“Ragazze, vi ho fatto la pannacotta senza panna…In realtà non la ho neppure cotta…mmm...si, effettivamente con la pannacotta non c'entra un tubo, ma le assomiglia un sacco ed è buona, [...]
La panna cotta è un dolce semplicissimo da preparare e davvero molto veloce; è un dessert che piace a tutti grazie al gusto delicato che facilmente si presta ad ogni tipo di abbinamento. Le [...]
La farina di mandorle rimasta per le preparazioni pasquali era un po'troppa così...ho optato per questa delizia, galiziana, appunto, tutta mandorle e profumo di limone..friabile e.....buona, [...]
Ingredienti x una persona:1/2 papaia4 fregole1 fetta di ananas10 mirtilli3 cucchiai di succo di limone polenghi1 bicchiere di latte di soiaProcedimento:Sbucciate e togliete i semi alla [...]
Il mondo è un libro. Chi non viaggia ne legge una pagina soltanto. Sant'Agostino É bello viaggiare...scoprire nuovi mondi, nuove vite possibili, luoghi magici,profumi,sapori e rumori [...]
Una crostata di semolino… probabilmente un po’ inusuale, come poco usuale è l’utilizzo di semolino per i dolci. Il semolino, almeno personalmente, nella versione dolce, mi piace [...]
di Lello Tornatore Turi è una bella cittadina in provincia di Bari, di circa quindicimila anime, da sempre dedite prevalentemente all’agricoltura. Qui si coltivano mandorle, uva da tavola [...]
Cantuccini © Un biscotto al giornoLa scorsa settimana sono stata in Toscana per un tour eno-gastronomico organizzato dalla Ford. Insieme ad altre blogger ho frequentato un corso di cucina in un [...]
Salve a tutti! Quanto tempo è passato… Ultimamente sto seguendo una dieta fruttariana e quindi c’è poco da fotografare! Ma questa “ricetta” è spettacolare e dato che [...]
Ogni piatto per me ha una certa connotazione temporale: in parte dipende dalla stagionalità degli ingredienti che mi piace seguire e rispettare, in parte dipende anche dallo stato [...]
MACARONS (dosi valide per 30 pz.) Ingredienti: 50 gr di albumi; 13 gr di zucchero semolato; 2 gocce di succo di limone; 112 gr di zucchero al velo; 62 gr di farina di mandorle; colorante [...]
Avete presente la cosa più buona che esista? Quella....che vi fa sperare, di sera, che la mattina arrivi presto per farci colazione?Quella.... che il solo pensiero vi fa sorridere?Per me [...]
Questa è la ricetta perfetta con cui concludere il mese di Salutiamoci dedicato ai ceci, questo mese così intenso di ricette, tutte divertenti e fantasiose con un [...]
Siamo a Pasquetta e consuetudine vuole che si faccia una gitarella fuori porta ma visto il tempo forse è meglio visitare nella mia Bologna qualche Museo aperto per le festività oppure [...]
L'intolleranza al glutine colpisce oggi giorno miglioni di persone. Per poter combattere al meglio questo disturbo, che a volte può provocare moltissimi fastidi, anche gravi, basta utilizzare [...]
Cosa c'è di più brutto che far cadere le uova a terra la sera prima di Pasqua dopo le 21 quando i negozi sono ormai tutti chiusi ed accorgersi che non si hanno più uova in [...]
Torino incontra la Francia. Per il capoluogo piemontese il 2013 è l’anno dedicato alla Francia, Paese con cui Torino intrattiene da sempre relazioni storiche e legami culturali. Un [...]
Sarebbe un vero peccato, nel caso in cui si soffrisse di celiachia, non poter godere della bontà della torta di carote. La torta di carote senza farina è una torta sana, golosa, da mangiare [...]
Cari amici, eccoci alla vigilia di Pasqua e certamente non poteva mancare una ricetta in tema… Da parecchio volevamo provare a fare la colomba in casa. Lo diciamo subito, non è [...]
Una anteprima nel vero senso della parola, questa settimana. In progetto tante cose, un po' per ordini, un po' per la famiglia e quindi...vi spiffero davvero con un giorno di anticipo [...]
In rete ci sono infinite ricette di colombe, da quelle classiche con il lievito naturale a quelle con il lievito di birra, anche io ho voluto far vedere la mia colomba pasquale con lievito di [...]
Ecco una ricetta che ha una preparazione lunga un giorno. Non vi spaventate, è solo lunga, non è complicata. Se avete una planetaria è sicuramente fattibilissima, se avete solo due braccia... [...]
La sera del Venerdi Santo San Marco in Lamis (Foggia) prende letteralmente fuoco con oltre cinquanta torce ardenti dette “fracchie” che illuminano la città. O, meglio, illuminano il [...]
Il mitico Bimby! Il web è pieno di siti di ricette con il Bimby, autentici e non. Nel caso uno abbia voglia di acquistarlo, non c'è bisogno di chiedere alla Vorwerk delle informazioni, [...]
Il salmone è uno dei pesci che mangio più volentieri. Così gustoso e versatile si presta a tutta una serie di ricette. Può essere utilizzato per la preparazione di diversi primi e di [...]