Dopo le istruzioni di preparazione della variante pralinata e al pistacchio di Bronte ecco un minifilm che solo a guardarlo mette la voglia in punta di lingua. E’ un tripudio di fascino [...]
La Piccola Guida al vino, prima di passare ad una carrellata dei vini DOC e DOCG del Piemonte, vediamo di conoscere alcune cose fondamentali nel mondo dei vini come la classificazione dei vini, [...]
C'era una volta il cavallo di battaglia.Ve lo ricordate? Era il piatto che riusciva meglio, quello che placava tutte le ansie di prestazione, quello che vi veniva espressamente richiesto, [...]
Buongiorno! E’ passato un po’ dall’ultimo post, ma devo ammettere che ultimamente la mia voglia di cucinare è scesa ai minimi termini, e così quella di fotografare e [...]
Anche in Italia il te è diventato un rito irrinunciabile, ma è interessante indagare come tale rito si consumi a seconda di dove ci si trovi ubicati nel mondo. Nel regno unito un [...]
Dopo una chiacchierata su FB con il mio micio del cuore vi lascio questa dolcezza .... Hasta la vista !!! Ingredienti: 300 g. di farina OO per dolci 1 bustina di lievito per [...]
Come promesso, ecco tutte le ricette proposte per il Contest, che hanno formato un bel ricordo ma anche una bella collezione! Nell’augurarvi buona lettura e buona ispirazione, ringrazio [...]
Domenica di pioggia, la crisi, il lavoro, le elezioni, le solite frasi fatte, la scelta del liceo per tuo figlio, le scuole pubbliche allo sfascio, per portare soldi a quelle private, e ancora [...]
Un piatto, un sapore che è un ricordo della mia infanzia. Zia sapeva prepararmeli magistralmente accompagnandoli con della polenta, piuttosto che con del purè o semplicemente li adagiava su [...]
Mamma mia che spettacolo!!!! Ricetta inviata da Sloppina sul forum di Cookaround a questo link, dal quale copio e incollo perchè non si può non mettere una delizia del genere: Ciao a [...]
Evviva Pinella!!! Ora io dico, ammettiamo, per puro caso, che all'improvviso la voglia di cioccolato vi pervada mente e corpo.Avete mai per caso visto la sezione delle "categorie" del blog di [...]
Un delizioso pane, reso dolce e aromatico dalla presenza di frutta secca e semi di finocchietto. Buono a fine pasto, colazione,merenda , al “naturale” o spalmato di confettura, è [...]
Se c'è una cosa che non mi piace fare è preparare sempre gli stessi piatti in cucina. Quando per mancanza di tempo sono costretta a ripiegare su piatti per così dire un pò monotoni, devo [...]
La mia carissima amica Alba che mi ha già regalato una fantastica ricetta e precisamente quella della torta al limone che trovate QUI e pure quella dei biscotti alle noci e cioccolato che [...]
Ho fatto una scoperta sensazionale: adoro il latte di mandorle autoprodotto. Ne ho provate diverse marche ma la soddisfazione era sempre bassa soprattutto pensando ai costi eccessivi. Allora ho [...]
Rose del deserto Per accompagnare un tè o un caffè, ma mio figlio li mangia anche a colazione, cosa c’è di meglio delle rose del deserto? Sono biscottini friabili e allo stesso tempo [...]
Far stare insieme una pasta frolla senza glutine e senza uova è sempre un' impresa, ma se decidi improvvisamente di farla e in frigo hai solo del burro, è gioco forza, la frolla si fa senza [...]
Col freddo si gradisce anche la frutta "calda", ed è quella che vi propongo in questo delizioso dessert che ho preparato per riciclare le ultime fette di panettone, quelle che stavano [...]
Ieri sera avevamo voglia di cinese, ma il maritino faceva tardi e mandarlo anche al ristorante a prendere da asporto non mi sembrava il caso, e poi è tutto super condito e difficile da [...]
Questa torta è decisamente entrata a far parte delle mie preferite. Ma prima di farla non ci avrei creduto. Una torta che non contiene uova né burro, niente latte, niente olio, eppure [...]
Ci sono quattro gruppi alimentari di base: cioccolato al latte, cioccolato fondente, cioccolato bianco e cioccolatini. Anonimo Se le regali dei cioccolatini è a dieta. Se le regali dei [...]
La crostata alle mandorle è una delle mie preferite. Adoro il suo aroma diffuso per la casa e quella tenera consistenza interrotta dalla percezione delle scaglie di mandorle. Ve la propongo [...]
Ingredienti principali: fesa di tacchino polpa di zucca pecorino grattugiato cavolo rossoNota:545 calorie a porzioneRicetta per persone n.4 [...]
Sono partita con il piede giusto vero? Io spero di si! Anche oggi vi propongo un piatto leggero che ho preparato proprio ieri per pranzo e come nelle altre ricette, ho cercato di tenere conto [...]
Questa ė una torta composta da pasta sfoglia con il suo ripieno di mandorle e amaretti. Ideale per la colazione o per la merenda. Io ho aggiunto per ricoprirla una coulisse di mirtilli e devo [...]