Crema di piselli, zucchine e finocchietto con panna acida Oggi una crema di verdure aromatica, visto che il tempo volge al peggio, con le mie amate zucchine romane, i piselli e il finocchietto [...]
Accidenti, tocca davvero imparare a fare (creare/crescere/mantenere/ utilizzare) questa pasta madre! Io sono un vostro nuovo recentissimo “acquisto”, e mai stata più intimamente [...]
Ed ecco una vera ricetta el Sud: pasta, verdure e pesce. Buona e salutare. In genere i talli vengono utilizzati a zuppa con patate o con la pasta. Buonissima la minestra di talli di Pietro Lecce [...]
E’ arrivato improvvisamente l’autunno ed oggi, per farmi una coccola con quest’arietta davvero fredda, ho preparato una minestra con riso e verdure che ho davvero gradito [...]
Buongiorno! " Mi mangerei anche il piatto!" Quante volte avete pensato, detto o sentito dire questa frase davanti a una buona pietanza? Beh, se fino a ieri era solo un modo di dire, oggi [...]
Mangé e Bèive ant n’osto dla mala Mangiare e bere in una trattoria della mala Mangiare e bere secondo il famoso gergo della Mala Torinese (Mangé e béive ant n’òsto dla mala). Piccole [...]
Detti e Proverbi Piemontesi in Cucina In questo post alcuni, vecchi, detti e proverbi Piemontesi legati al mondo della cucina, dei prodotti e delle tradizioni. L’aptit pu che ra saussa a [...]
La vendetta è un piatto da servire freddo. Freddo quanto la torta di carote di Orsone, il cui sapore, per ben tre ex concorrenti di Masterchef, ricorda il minestrone surgelato. Sono Paola [...]
Gli asparagi sono un ortaggio saporito e versatile in cucina. Ingredienti perfetti per antipasti, crespelle, lasagne, da abbinare alle uova o cuocere semplicemente al vapore e condire in [...]
Semplice ma squisita e rinfrescante, questa zuppa casalinga nella quale l’ingrediente “bietole” può anche essere sostituito con le patate tagliate a pezzetti. Mondare, lavare [...]
Buongiorno cari amici! Avevo proprio voglia di farmi un pan dolce! Questa ricetta è nella versione basic che io preferisco, nel senso che ho messo solo dei pinoli sopra. Ma all’impasto [...]
Ricetta Pasta Piselli e Patate, in questo articolo voglio proporvi la ricetta della minestra con piselli e patate un primo piatto povero ma dal gusto irresistibile che richiama gli antichi [...]
Il mese di ottobre ci catapulta direttamente nella stagione autunnale: ecco allora svelati tutti i prodotti tipici di questo periodo, con la frutta e la verdura di stagione migliore da [...]
P: Come dice un vecchio detto, non tutti i mali vengono per nuocere. Molti si lamentano e hanno i musi lunghi perché l’estate è finita, che noia, non amo i lamentosi, mi piace chi sa chi [...]
Vi ricordate della "pasta chi tinnirumi" dell'altro giorno? Lì vi avevo mostrato come in Sicilia si cucinino i germogli della zucchina lagenaria, che spesso viene anche chiamata zucchina [...]
Ricetta Minestra di Fagioli e Castagne, vi propongo in questo scritto la ricetta della minestra fagioli e castagne un piatto dai sapori di una volta, un piatto decisamente prelibato e ricco di [...]
Basta, io me ne frego del calendario: da oggi è autunno. Quindi preparatevi perchè tra frigo e dispensa qui girano solo mele, zucche, porcini, (e tra un po' spero), anche le castagne! Oggi [...]
Ingredienti: per 8-10 persone 110 g di burro lavorato a crema 200 g di zucchero a velo 220 g di farina 00 [...]
Ingredienti: 800 g di pomodori ramati maturi 200 g di prosciutto crudo di Parma 3 cipollotti 1 mazzetto di basilico olio extravergine di oliva sale pepe [...]
La ricetta di oggi rappresenta un piatto che unisce un po’ l’appena finita estate e l’inizio dell’autunno, vale a dire la vellutata di pomodori con lenticchie. È una minestra molto [...]
Ciao a tutti! l’altra sera, tornata da lavoro, mi sono resa conto troppo tardi che la mia dieta prevedeva una minestra di fagioli da cucinare per cena. E indovinate? Non avevo preparato [...]
Credo che la ricetta del minestrone di verdure con la pentola a pressione possa tornare utile a molti, specie a coloro i quali siano sempre di corsa, con il tempo che scivola loro tra le mani. [...]
Altra ricetta perfetta per l’autunno: la zuppa di catalogna e fagioli. Per via del sapore piuttosto amarognolo la catalogna non piace a tutti. In questa zuppa però, probabilmente grazie [...]
I boschi italiani in questo periodo dell'anno sono ricchi di funghi porcini, che dagli esperti sono considerati i più pregiati al mondo. Ogni regione italiana propone delle ricette particolari [...]
Ecco la minestra di pollo e verdure. Volenti o nolenti questo è il periodo dei primi raffreddori ed influenze. Curarli con il cibo non è possibile, o non lo è del tutto, ma un certo [...]