Con la meravigliosa semola di grano Senatore Cappelli che mi è arrivata, profumata e del colore caldissimo del sole che l'ha fatto crescere non potevo esimermi dal produrre della pasta [...]
Still life with grapes by Dominique ZINTZMEYER Come abbinare i vini ai cibi Ci sono alcuni vini detti: “da meditazione” o “da conversazione” e si bevono soli. Generalmente, il vino [...]
Noio volevan savuar l’indiriss de une pizzeria best napoletana qui a Milano. Ecco come potremmo dire fra un paio di mesi al TomTom ed avere come riposta quella che potrebbe bene esser [...]
Quando arriva il primo freddo si ha sempre voglia di tornare a casa e riscaldarsi con una buona minestra calda, ricca di verdure e cereali, il classico “comfort food”. Quello che ci fa star [...]
Lorsque les premiers vents du Nord pointent le bout de leur nez, on n'a qu'une seule envie: rentrer à la maison et se réchauffer avec un bon minestrone bien chaud. Le classique [...]
Rimaniamo nella parte meridionale della Calabria, per prendere in esame un altro vino rosso regionale di caratura elevata, e annoverabile tra le migliori specialità calabresi. Oltre che per [...]
Ripubblico questo post perché ho apportato alcune modifiche migliorative alla ricetta...Perché demi gris? Perché ho vissuto dieci anni a Bruxelles e ogni tanto mi viene spontaneo chiamare [...]
RICETTA NATALIZIA ALESSANDRINA IN “ONORE” DI GESU’ BAMBINO MINESTRA NATALIZIA Ricetta della cultura popolare contadina veniva chiamata “cacca del Bambino” Dopo aver visto la [...]
Ingredienti: per 4 persone 400 g di Fagioli della Carnia 2 foglie di alloro 1 spicchio di aglio 1 carota [...]
rileggo questo post nel 2013 e con bimba autosvezzante! adesso il nome c’è anche in italiano. Autosvezzamento o meglio, alimentazione complementare a richiesta. la cucciola di quasi 7 [...]
Vi piace la pasta e piselli in brodo? Ecco la nostra ricetta per preparare un primo piatto che è perfetto per la stagione autunnale e per quella invernale, perché con tantissimo gusto ci [...]
Porri e patate sono uno degli abbinamenti che preferisco da gustare sottoforma di minestra calda In genere s conoscono la vellutata, oppure la zuppa di porri e patate, ma noi oggi vogliamo [...]
La cucina e la gastronomia dell'orvietano sono strettamente legate alla tradizione con radici antiche che si basano sulla tipicità dei prodotti, su una cucina semplice e genuina e su una [...]
Non c’è nulla di meglio di una corroborante minestra calda la sera quando si torna stanchi dal lavoro Spesso, quando pensiamo a una bella minestra di ceci pensiamo alla romanissima pasta e [...]
Se il primo inverno milanese, complice una notevole quantità di tempo a disposizione, fu caratterizzato dalla continua preparazione di torte salate e paste al forno, il secondo, invece, lo [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Il minestrone di ceci è un piatto molto saporito e invernale da portare a tavola con o senza pasta. A casa mi lo si prepara in due modi, semplice oppure [...]
Ormai le giornate si sono accorciate, fa buio presto e in questi giorni siamo sotto la pioggia. Le giornate grigie mi intristiscono e soprattutto l'aria è un pò più fresca per cui ho [...]
La nostra ricetta dei calamari con piselli è un piatto leggero e molto gustoso che viene gustato sia come secondo piatto accompagnato con delle patate al forno oppure con dei piselli ma molto [...]
Novembre, non c’è mese migliore per gustare i ceci, un cibo prezioso ingiustamente ritenuto “povero”. La presenza del rosmarino conferisce un aroma molto gradito, che sarà [...]
La minestra alle castagne e al latte è una ricetta tipica della stagione autunnale che possiamo assaporare in regioni del nord fredde e nevose come la Valle d’Aosta. Ecco come possiamo [...]
Certo che con i broccoli abbiamo sbagliato proprio tutto. Nonostante Obama ci abbia rischiato la carriera politica, i medici ne celebrino da sempre le virtù e i ricettari la versatilità, ci [...]
Buongiorno a tutti! Avete trascorso un buon fine settimana? Il mio è stato intenso ed anche bello.Sabato mattina spesa al mercato contadino. Sole, cielo terso e....gelo. Mentre attendevo [...]
Sapete come cucinare il farro? Oggi cercheremo di fare chiarezza su un cereale che per molto tempo è stato trascurato in cucina ma che adesso è tornato di moda, anche grazie alla maggiore [...]
Le castagne, come ben sappiamo, hanno rappresentato per lungo tempo e continuano a farlo, uno degli alimenti più utilizzati dalle popolazioni delle zone appenniniche. Non è quindi una [...]
Fervevano in città i preparativi per il Capodanno.La gente correva su e giù per la città,intenta a comprare pesce,sakè e i tradizionali biscotti di riso.Nella lontana campagna il vecchio [...]