www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un dolce super calorico, ma di una bontà sublime.. le cupolette con il cuore morbido di gianduia sono un peccato di gola che ogni tanto dobbiamo [...]
Particolarità di questa ricetta è nella cottura della pasta: la frittura nell’olio cuoce la farina e la rende disidratata, quando la pasta viene messa nell’intingolo ne assorbe tutto il [...]
Ingredienti: per 4 persone 150 g di parmigiano grattugiato 2 dl di latte 4 uova 30 g di farina 35 g di burro noce moscata grattugiata sale pepe 1 albume [...]
COME EVITARE IN CUCINA GLI ODORI CATTIVISono davvero molte le piccole precauzioni che l'accorta massaia dovrà prendere per evitare lo spandersi, tanto sovente purtroppo, di cattivi odori in [...]
Massaie!, qua ci vuole una giornata di almeno 48 ore per riuscire a fare tutto quello che c’è da fare, fra lavoro ufficiale, famiglia, sciatica, ricette da provare, foto da selezionare, [...]
Al posto del classico riso prepariamo l’orzo con due prodotti di stagione, la zucca ed i funghi porcini… Ingredienti per 4 persone: 150 gr di orzo perlato 1l di brodo [...]
English below…In questo blog predominano ricette Dolci o di Pane, sembrerebbero gli unici alimenti che si consumano in casa :o) Per cui ho deciso di rimanere in tema "salati".Come hanno [...]
Se, in un prossimo giorno di tanto di magro, quanto di grasso, voleste allestire una di quelle minestre che, venendo cucinate senza brodo di carne, si sogliono a gran torto chiamare di magro, [...]
Dentro il freezer c’è sempre qualcosa che può servire per cucinare un piatto veloce. Oggi ho trovato i piselli e con questi preparerò le penne con piselli e stracchino. Non è una [...]
Questo mix raccoglie tutti i sapori marcati di una terra meravigliosa, la Sicilia.Ingredienti:Pomodoro Pachino Secco (SR)Aglio Rosso (TP)Capperi di Pantelleria (TP)Olio Cerasuola dell'Azienda [...]
Tra le pietanze più apprezzate in autunno ci sono senza dubbio le minestre. Preparazioni da gustare calde, dal grande potere appagante. Il loro punto di forza sta sicuramente nella loro [...]
Nata dalla necessità di smaltire del minestrone già pronto che avevo in casa, questa torta fredda di verdure, a metà strada tra un aspic ed uno sformato, molto colorata e facilissima da [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 kg di farina 00 250 g di zucchero semolato 150 g di burro 5 uova [...]
Quando il freddo si fa più intenso, una zuppa calda è il piatto perfetto per la cena. Oggi vi propongo la ricetta della zuppa di farro e fagioli, un piatto gustoso e corposo che ha tutto il [...]
Ancora una gustosa zuppa per allietare le cene autunnali, quella di patate e carote. Si tratta di un piatto che preparo spesso, ogni qualvolta senta il bisogno di qualcosa di leggero, di una [...]
Prima di darvi la mia ricetta per i Ćevapčići vorrei parlarvi della manifestazione 'Sapori del Carso', che quest'anno si svolge dal 19 ottobre al 17 novembre.Si tratta di una iniziativa [...]
Asti Capitale del “Bon Vive” tra Douja, Tartufi e Barbera Primo post della serie “Alla ricerca del sapore perduto” Nel panorama gastronomico ed enologico del Piemonte la Provincia di [...]
La piadina romagnola è un prodotto alimentare composto da una sfoglia di farina di frumento, strutto od olio di oliva, sale e acqua, che viene tradizionalmente cotta su un piatto di terracotta. [...]
Fa freddo uomini e donne goduriosi. Possiamo smetterla con le insalate e tornare in pace tra le braccia di mamma ragù e papà brasato. Il maglione coprirà la panza, il cappotto nasconderà le [...]
Un piatto dal sapore delicato per affrontare i primi freddi La minestra di porri, qui arricchita dalla dolcezza delle patate, è uno di quei piatti che io chiamo ‘scaldacuore’, perché ti [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di mortadella tagliata a fette piuttosto alte 200 g di ricotta 80 g di pistacchi sgusciati 1 dl di panna da cucina 1 cucchiaio di senape di [...]
Questa è un’antica ricetta lombarda, di semplicissima preparazion. A patto che si tenga presente una cosa importante: fegatini e prezzemolo devono essere aggiunti soltanto appena prima di [...]
Come intagliare la zucca di HalloweenCome intagliare la zucca: Jack-O'-LanternsCome intagliare la zucca: Contenitore per la zuppa Una zucca come [...]
Una zuppa che ci traghetta verso l’inverno e le sue gelide serate ventose La ribollita, o minestra di pane, è una specialità tipica toscana della provincia di Siena, anche se è talmente [...]
In autunno torna la voglia di una bella minestra, come questa semplicissima Pasta e ceci, dove i legumi sono insaporiti dai classici odori e profumati con rosmarino, erba aromatica che si sposa [...]