Questa tipologia di pasta dalla forma romboidale che in Abruzzo e Molise chiamano Tacconelle l’ho condita con una purea di fagioli cannellini, gamberetti ed ho aggiunto il piccante dei [...]
Organizzato dalla Confederazione italiana agricoltori dall'Agia (Associazione giovani imprenditori agricoli) del Molise, si è svolto a Campobasso, presso la Sala Convegni della Camera di [...]
Provengono da tutta Italia, in particolare da Trentino, Veneto, Romagna, Toscana, Molise, Sardegna, Sicilia e Lazio, i 16 studenti che oggi a San Michele, dopo un percorso annuale tra lezioni [...]
La frutta secca è una delle cose che non manca mai sulle tavole degli Italiani nel periodo natalizio; così come di fondamentale importanza sono anche i dolcetti tipici in quei giorni. [...]
Cecchini a Panzano in Chianti (FI). Cazzamalli a Romanengo (Cr). Zivieri a Bologna. Feroci o Liberati a Roma. Mollica a San Nicandro (FG). Damini ad Arzignano (VI). Motta a Bellinzago Lombardo [...]
In queste settimane la stevia è un tema caldo per gli italiani che vogliono, o proprio devono, ridurre il quantitativo di zucchero usato giornalmente. Poco nota a chi non si interessa di [...]
E’ giunta alla sua 22^ edizione Berebene low cost, la guida del Gambero Rosso per chi è alla ricerca di vini che coniugano qualità e prezzo equo. Formato più comodo e maneggevole, [...]
Si è chiusa con riscontri positivi, la giornata di studio e approfondimento 'LA VITICOLTURA EROICA E DELLE AREE MONTANE IN CAMPANIA E NEL MEZZOGIORNO D'ITALIA', voluta fortemente [...]
Cremona - Sabato e domenica si può visitare il Laboratorio del Gusto della sede Sperlari, ne abbiamo parlato in questo articolo. Milano - Primo appuntamento per le Vetrine del Gusto [...]
Tre stelle Michelin, tre forchette per il Gambero Rosso, tre cappelli per la guida ai ristoranti d’Italia dell’Espresso, tre medaglie per la Touring. Massimo Bottura sale sul [...]
Come verrà modificata la superclassifica dei ristoranti in Italia con l’uscita della Guida Michelin 2012? In attesa delle nuove due e tre stelle della Rossa ecco il quadro per altre due [...]
Nei mesi di novembre e dicembre la Vetrina del Gusto dell'Eat's Store di Milano propone quattro esclusivi appuntamenti pensati per offrire, proprio nel periodo frenetico che precede le [...]
C'è voluta la piu' grande crisi dal dopoguerra per chiudere finalmente anche in Italia l'epoca dello Stato contadino che ha sottratto terre fertili agli agricoltori che sono certo in grado di [...]
Trecentotrentottomila ettari di terreni agricoli per un valore di 6,2 miliardi di euro fanno parte del patrimonio pubblico che è oggetto del programma di dismissioni proposto dal Governo nel [...]
Cari piccoli lettori, questa mattina siamo tornati nella sede romana del Gambero Rosso, la Città del Gusto. Non ne avevamo abbastanza? Dopo la guida dei ristoranti di Roma, quella Nazionale e [...]
Arriva l’occasione per dimostrare che non siamo un popolo di maledetteparodi. E che – poffarre! — Dissapore non è un osservatorio privilegiato sull’aprire bocca e darle [...]
Fisciano, 18 Novembre 2011: 'L'Osservatorio dell'Appennino Meridionale e il CERVIM (Centro Ricerche Vini di Montagna) per la valorizzazione della viticoltura del Mezzogiorno'.L'Osservatorio [...]
Tra le diverse regioni analizzate dal censimento il Piemonte si classifica al primo posto per la disponibilità di terreni agricoli di proprietà pubblica con oltre 56mila ettari, segue il [...]
Zucchetta intagliata da me medesima :) e soprannominata Zucchy (o Zucchina) Molte di voi in questi giorni vedendo le mie ricette orride mi hanno chiesto se amassi particolarmente questa [...]
Quando ho visto il post di Patty l’altro giorno sono rimasta sorpresa per la combinazione, pochi giorni prima avevo preparato questo piatto che era in lista di pubblicazione. Entrambe [...]
Parliamo di nuovo della rubrica delle Cacioricette, ve la ricordate? E' partita il mese scorso ed ogni settimana si sono susseguite le belle ed interessanti ricette delle nostre amiche Eli, [...]
Hungry e foolish. Nel periodo in cui tutti citano Steve Jobs e la celebre esortazione, Slow Food ci consegna l’edizione numero 22 del suo catalogo per affamati e ingenui. Ovvero, la [...]
Avete riposto le vostre pistole fumanti nelle fondine dopo aver appreso i voti che le due guide cartacee (= annuali) di riferimento del mercato italiano hanno emesso i loro verdetti? State [...]
CAMPOBASSO. Ventimila aziende agricole molisane riceveranno nei prossimi giorni l’anticipazione del 50% sui contributi comunitari previsti dal Regime di pagamento Unico “Pac 2010” e dal [...]
Dunque, vediamo: con “I menu di Benedetta”, nuova operetta culinaria di Benedetta Parodi, potete costruirci un bel paio di alzatacchi, utili se serve guadagnare in altezza. “Il [...]