Sono 4 i cardini attorno ai quali si sviluppa la giovane agricoltura dl Sud: Territorio, Orizzonte, Senso di responsabilità, Passione. Sono le parole d'ordine dei Giovani Imprenditori delle [...]
Assemblea Giovani Impresa a Napoli: 'Tutto un altro Sud'. La proposta delle giovani leve della Coldiretti delle regioni del Mezzogiorno d'Italia.Sei regioni con 91 produzioni riconosciute a [...]
Un altro dolce tipico della tradizione culinaria molisana diffuso specialmente durante il periodo della vendemmia nelle campagne: i panzerotti ripieni al mosto cotto.Ingrediente Principale: [...]
Prima Assemblea di Giovani Impresa del Mezzogiorno d'Italia. Mercoledì 14 marzo 2012 - ore 9,30 - Teatro San Carlo - Napoli.Un Sud diverso, innovativo, fresco, dinamico, fatto di 50.000 imprese [...]
La Mozzarella di Bufala Campana Dop ha trovato marito. Lo sposo ideale è il bianco 'Lupi Terrae Friuli Grave 2010' Igt Venezia Giulia di Borgo delle Oche (blend di friulano, malvasia e verduzzo [...]
Il valore culturale e nutrizionale della Dieta mediterranea è alla base della filosofia del Flavour of Italy Group e di due imprenditori italiani coraggiosi e tenaci. Portare alto il nome [...]
Associazione Italiana Sommelier Delegazione AIS del Cilento e Vallo di Diano Paestum, 20 Marzo 2012 Hotel Cerere ore 20 SPECIALE MOLISE La Tintilia Un approfondimento sensoriale di [...]
8 Marzo: Festa della Donna. Il gelato è rosa: nel 2011 in Italia oltre una impresa su 3 è donna. La percentuale più alta in Molise con il 50% di imprese femminili.L'imprenditoria [...]
'Il futuro dell'agricoltura italiana merita attenzione perché riguarda tutto il Paese'.Lo ha detto il presidente dell'Anga, Nicola Motolese, concludendo a Montenero di Bisaccia il convegno [...]
In Molise la tappa Bufala & Wine Wedding ha avuto luogo al ristorante wine bar Enotria di Gennaro Cefalo a Campobasso. I vini in degustazione sono stati: Falanghina Molise 2010 di Di Tullio, [...]
Piane dell'Incoronata, Melfi, alle spalle il Vulture - foto Carbone - Se come me amate il Vulture, i suoi paesaggi, gli uomini e i suoi vini, allora non potete perdervi l’ultimo numero di [...]
Italia, patria del formaggio. Ne abbiamo talmente tanti che potremmo mangiarne ogni giorno uno diverso, cambiando pure tre volte al giorno! Ora una guida dà loro il voto, previo assaggio: da [...]
Mercoledì 29 febbraio, in commissione Agricoltura della Camera, si svolgerà l'audizione del ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, su questioni relative ai [...]
La prevenzione personalizzata al centro della collaborazione tra i Laboratori di Ricerca della Fondazione Giovanni Paolo II di Campobasso e la Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige [...]
Sailcieloperché m’è venuto in mente di chiedervi quali fritti di Carnevale mangerete domani. E’ infinitamente più semplice orientarsi nel labirinto di Cnosso che tra i dolci [...]
Dal 2 al 5 marzo 2012, a Trieste, l'unica fiera dedicata in esclusiva agli extra vergini. Per la prima volta tutti i produttori dell'Italia olivicola, record di etichette straniere al Concorso, [...]
Uva: tintilia Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso 25/30. Palato: 26/30. Non Omologazione: 32/35. Volevo dirti che m occuperò di [...]
Confagricoltura, ha effettuato con le proprie strutture territoriali, dove possibile un monitoraggio su natura e entità dei danni provocati dal maltempo lungo tutto lo stivale.Abruzzo, Liguria, [...]
Un crollo record del 25 per cento nei prezzi pagati agli imprenditori agricoli a gennaio 2012 è stato fatto registrare per gli ortaggi che sono stati duramente colpiti dall'ondata di maltempo [...]
UNA COLATA DI CEMENTO LUNGA MEZZO SECOLO: MAPPA DELLA ‘TERRA RUBATA’. Tra le 11 regioni finora monitorate (Umbria, Molise, Puglia, Abruzzo, Sardegna, Marche, Valle d’Aosta, Lazio, Liguria, [...]
Le temperature siberiane al centro sud colpiscono cento milioni di piante di ulivo, una coltura mediterranea che per sopravvivere necessita di un clima relativamente mite anche d'inverno, [...]
Il conto potrebbe salire in misura esponenziale per gli effetti dei danni strutturali.Il maltempo è costato fino ad ora almeno 1,5 miliardi all'intero sistema produttivo tra i danni [...]
Ancora allarme da parte della Cia. L'impossibilità di trasportare la merce deperibile (frutta, verdura, latte, latticini, carne, uova) dalle campagne ai mercati all'ingrosso sta mettendo in [...]
Uva: tintilia Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Occupa solo 50 ettari a fronte dei 6200 vitati presenti in tutta la regione. In Molise, da quasi quindici [...]
Allarme Cia: neve e gelo devastano l'agricoltura. La paralisi nei trasporti stradali non permette la circolazione dei prodotti agroalimentari deperibili. Distrutto dal grande freddo un terzo [...]