Proteine e grassi: ecco la spiegazione in pillole del perché la soia, da coltura asiatica di secondo piano, è diventata la star dell’agricoltura industriale mondiale. Se i cereali forniscono [...]
Gelato con yogurt agli agrumiIngredienti :300 ml yogurt agli agrumi200 ml yogurt intero200 ml panna zuccherata50 ml latte50 gr zucchero1 cucchiaio latte in polvere1 cucchiaino da the di farina [...]
Quante volte ve l'ho detto? Tante, troppe eppure non mi stanco mai di ripeterlo quanto amo questa stagione.La stagione del comfort food e del mio compleanno.Delle castagne da raccogliere con [...]
Una delle ricette più sfiziose e caratteristiche che ci piace preparare ogni anno noi di RecipeArt è la Marmellata di cipolle, come usa salsina da accompagnamento dolce speziata potrà, con [...]
Siamo ancora in Ecuador, a Quito nel nostro viaggio culinario con L'Abbecedario Culinario .Oggi vi propongo una ricetta facile e buona. Cibo di strada a Quito come si legge nel [...]
Finché ci sono queste belle giornate, in cui ci si può ancora sedere fuori e tenere tra le ginocchia una cous coussiera, un po’ come faceva la mia nonna in estate e tutte le donne [...]
Il risotto al limone con il tonno è un primo molto semplice da preparare, ideale per tutti coloro che amano il gusto deciso del limone. Un piatto sano in cui il tonno attribuisce equilibrio ai [...]
Settembre si avvicina e torna l’atteso appuntamento con I Primi d’Italia. Si tratta di un vero e proprio Festival che da 17 anni a questa parte, nella splendida cornice di Foligno, [...]
Esistono appuntamenti a cui non so rinunciare. Momenti che attendo si ripetano, ogni giorno, ogni anno. Il caffè del mattino, con gli occhi ancora pesanti di sonno. Scendere all’alba per [...]
TEXAS SHEET CAKEΟταν οι Αμερικάνοι λένε sheet cake, εννοούν ένα κέϊκ, ψημένο στο μεγάλο, παραλληλόγραμμο ταψί του [...]
L’autunno è arrivato e anche se spero decisamente nel bel tempo, non odiatemi, ma oggi la ricetta sarà un inno a questa stagione e quindi armatevi di coraggio, mettete in ammollo i ceci che [...]
Una torta per far felice i miei bambini,un pan brioche dolce e ricco per vivere i loro sorrisi,un dolce diverso dal solito per vedere i loro occhi illuminati,una merenda per sentirli [...]
Il progettoLa Giacoma sono io. Pazza, colorata, ottimista, affamata. #timangiocongliocchi è il mio progetto nel quale ho voluto unire la storia di mio padre, che ha dedicato la sua vita al [...]
La salsa besciamella con olio di oliva è una libera interpretazione della vera e propria salsa besciamella che prevede il burro. Le due salse, quella con olio e quella con burro hanno un [...]
Più facile a dirsi che a farsi dicono alcuni parlando di gelato, oggi ve ne proponiamo una versione tutta nuova da preparare in casa anche senza la gelatiera: Gelato al gorgonzola.Gelato al [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org I ravioli rappresentano uno di quei piatti che se preparati a casa riescono sempre a stupire parenti e amici a tavola, e non serve affatto essere degli [...]
Mostarda di uva fragola By Giovanna Bianco 19 settembre 2015 [...]
Il vincotto di uva è la mia ricetta per per la raccolta di settembre di Cucina e territorio di casa nostra "I frutti della terra".Il vincotto fa parte della mia infanzia e dei ricordi di fine [...]
Come un puzzle, di quelli che facevo da bambina, così assemblo pezzi di vita. Luoghi in cui ho vissuto. Posti che ho visto. Persone che ho incontrato. Tasselli, ognuno, di quel [...]
La cucina è fatta di scoperte, di tradizioni, di stagionalità, di tante piccole grandi informazioni che arricchiscono ogni giorno il nostro bagaglio culturale; la cucina ha però un enorme [...]
Porridge for breakfast? Yes, please. Se non vi piace il porridge io credo che non potremmo più essere amici, mi spiace. Se non lo conoscete, si tratta di semplicemente di un composto di [...]
Il compleanno della nonna, l’anniversario dei genitori, la fine degli esami… Oggi ogni scusa è buona per far festa e condividere delle squisitezze con amici e parenti, e come farlo [...]
Funghi sott’olio alla Calabrese INGREDIENTI: 1 kg di funghi della Sila, 2 peperoncini rossi piccanti, 1 peperoncino verde piccante, 750 dl di aceto di vino bianco, 250 ml di acqua, 3 [...]
Le ho chiamate così perché sono diventate Le tigelle della Maci per tutti gli amici che le hanno assaggiate. Neanche di Angela, della Maci...come se quel cognome raccontasse la [...]
Da sempre amo polpette e polpettoni, trovo che siano versatili e adatti ad ogni occasione. Sono anche un modo gustoso per riutilizzare carne e verdure avanzate. Ho un ricordo molto vivo riguardo [...]