I muffins salati sono un concentrato di bontà da preparare in modo semplice in pochissimo tempo. Questi al formaggio e piselli sono perfetti da servire come antipasto, insieme [...]
Vellutata di zuccaIngredienti per 6 persone :circa 900 gr zucca già pulita500 gr patate1 scalogno30 gr zenzero fresco2 cuori di brodo alle verdure Knorrsale, pepepeperoncino a [...]
Per fine settimana vorrei proporvi una ricetta light vegetariana. Ho preparato delle polpette con le lenticchie e poi le ho cotte in forno .Ho visto questa ricetta sul sito di Agrodolce, ho [...]
Eccoci, è incredibile ma ce l'ho fatta!Non credevo nemmeno io di riuscire a partecipare, come vi accennavo nell'ultimo post sto facendo mille mila cose, questo 2015 è cominciato in maniera [...]
Clicca qui per vedere il video Probabilmente una versione del “pastel de camarão” (salatino ai gamberetti), eredità della cucina portoghese, le crocchette di gamberetti si trovano, [...]
Amo le creme. In inverno sono il mio comfort food per eccellenza. Calde, avvolgenti e, possibilmente, anche profumatissime, grazie alle spezie. In questa crema di zucca, un po' diversa dal [...]
La millefoglie fa parte dei classici della pasticceria, una ricetta meravigliosa che però può diventare impegnativa da preparare se si decide di usare una pasta sfoglia fatta in casa. La [...]
Un dolce basato sul cous cous, leggero e gustoso grazie alla presenza di lamponi, liquore di nocciola, cacao e cioccolato.Ingredienti per preparare il dolce al cous cous con lamponi e [...]
Porridge al cacao e aranceChe ne dite di iniziare il weekend dedicando un po’ più di tempo alla colazione? Oggi vi propongo la ricetta del Porridge, ovvero una “zuppa” di avena cotta in [...]
Gli spaghetti con le vongole fresche sono un piatto dal sapore unico e imperdibile. Pochi ingredienti, vongole fresche, olio extravergine di oliva, prezzemolo e uno spicchio di aglio sono [...]
Ricetta vegetariana, adatta per tutti. Se volete informazioni sulle proprietà di questo cereale, il miglio, potete consultare La Scuola di AncelLa ricetta, invece, viene [...]
Adoro questa torta… Mi affascina sempre e mi piace guardala quando generosamente inondata da succosissimo sciroppo di clementine la sua superficie diventa lucida..anzi [...]
It’s been a bit of a dessert overdose on the blog lately, but I don’t know where all my savoury recipes have disappeared too! One positive thing (not that desserts are negative in [...]
Ecco a voi la ricetta spiegata passo passo per preparare un delizioso Brodo di carne con la pentola a pressione: scoprila su Blogo. Il Brodo di pollo è un ingrediente fondamentale per la [...]
Benvenuti anche oggi nella cucina 2.0 di Contemporaneo Food. In quel di Torino è quel che si dice “una vera giornata uggiosa“, pioviggina, il cielo è ancora un po’ triste [...]
Non lasciatevi trarre in inganno , il Polpo Alla Luciana non prende il nome da un’ omonima signora ma ben si da un quartiere di Napoli e più precisamente dal quartiere di S. Lucia , di [...]
Esiste un amore più grande di quello di un italiano (e non solo!) per la pasta? Un piatto così semplice eppure sempre così confortante, caldo, avvolgente. Io amo la pasta, in ogni sua [...]
Samantha Cristoforetti e gli altri astronauti cosa mangiano nello spazio sulla Stazione Spaziale Internazionale? Uno dei piatti del giorno è l’insalata di quinoa con sgombro: ecco come [...]
Questa è una delle nostre tipiche ricette da sabato a pranzo di ritorno dal mercato. Veloce da preparare, con le verdure fresche appena comprate, e sopratutto è un primo piatto dato che [...]
Coxinha de galinha La “coxinha” è stata ”inventata” nel sec. XIX per assecondare i capricci del figlio della Principessa Isabel e di Conte D’EU, che voleva mangiare soltanto le cosce [...]
Oh si, ieri me l'ha confermato! "Mamma è il tuo dolce migliore, è il mio dolce preferito in assoluto"Se vai a Masterchef, vinci di sicuro!Adesso ditemi voi, non sono fortunata? Sono i miei [...]
E questo mese tocca ai canederli.... ebbene si, i miei canederli quelli che mi ricordano le vacanze in montagna, le settimane bianche, le serate allo stadio del ghiaccio.Tutti conoscono il mio [...]
Quanti cotechini avete ancora in giro per casa? La ricetta di oggi è una semplicissima ricetta del recupero: un ragù preparato con gli avanzi di cotechino. Un ragù dal gusto deciso, ottimo [...]
Cocotte Le Creuset Per 4 persone300 g di crème fraiche150 g di formaggio lou bergier (prodotto con latte crudo , prevede l'utilizzo di vero caglio [...]
Rigatoni con salsiccia, spinaci e taleggioIngredienti per 6 persone :450 gr pasta tipo rigatoni450 gr salsiccia verzino100 ml vino bianco300 gr spinaci surgelati300 gr taleggio1 scalogno2 [...]