Ingredienti per 4 persone Per la preparazione: 350 g di pasta del tipo penne (o altra pasta a piacere), 500 g di pomodorini Pachino, 2 cipollotti, 6 carciofi, 400 g di piselli anche surgelati, [...]
In questi giorni ragionavo sull'eventuale iscrizione di Bianca al nido.Ho amiche che hanno mandato i loro bimbi al nido piccolissimi (6 mesi) e altre che mi hanno consigliato, considerando che [...]
Oggi una ricetta a prova di Nijio (che poi è il mio peluche), eh già, perché ogni tanto ci vogliono anche quelle, grazie a un elettrodomestico tanto semplice quanto difficile da trovare in [...]
Un solo giorno. La domenica. Perché devo riuscire ad incastrare tutto nel modo giusto. Sempre.Ma non potevo non esserci. Non potevo perdermi l'appuntamento più atteso dell'anno, l'evento [...]
Vellutata di finocchi e noci tostatiIngredienti per 8 persone :3 finocchi grandi500 gr patate1 cipolla2 cuori di brodo alle verdure Knorrolio extravergine d'olivasale, pepe80 gr gherigli di noci [...]
C'erano dei coccodrilli nascosti.Due o tre ragni.E pure una civetta, tanto per gradire.Affondare il cucchiaio in cotanta palude era affar assai pericoloso quindi.Per me in primo luogo e per la [...]
Crepes ai broccoli Le crepes ai broccoli le ho preparati domenica. Quando mi ritrovo in casa tante uova, per consumarle solitamente preparo le crepes, perchè so che in qualunque modo le [...]
Di corsa, di corsa (!) come sempre, come è diventata l’abitudine (!!). Facciamo un milione di cose quotidiane, postiamo sorrisi su istagram, gigantoni di Carnevale su facebook, [...]
Un po', in ritardo, ma ecco il terzo appuntamento con la rubrica #cominciolunedì (a proposito, se digitate l'hashtag potrete trovare le altre ricette della salute e se le provate non [...]
Le ricette di Carnevale riguardano spesso i dolci, perché nella tradizione il Carnevale è stata sempre la festa degli eccessi e questo, soprattutto in passato, voleva dire mangiare dolci a [...]
Ingredienti per 4 persone Per il tortino: 1 cavolfiore, 3 patate lesse, 50 g di uva passa, 20 g di pinoli, 100 g di pancetta affumicata a dadini, 2 uova, sale e pepe. [...]
San Valentino è un’ottima occasione per mettersi ai fornelli e preparare qualcosa di buono, oggi vi propongo la ricetta dei lecca lecca di San Valentino, dolcetti buoni e golosi perfetti da [...]
. Pentole, casseruole, padelle, tegami e teglie sono i recipienti di cottura generalmente più usati. Pentole e casseruole La differenza sta nell’altezza dei bordi: un recipiente più [...]
Divenuto oramai a tutti gli effetti uno dei piatti preferiti dagli italiani, il sushi rappresenta una preparazione sana ma accattivante. A chi non voglia rinunciarci anche a San Valentino [...]
Non so se avete mai sentito parlare del macco di fave. Si tratta, in sostanza, di una zuppa di fave secche tipica della Sicilia, che si presenta in tutta l’isola in numerose varianti: [...]
Quel signore che raccontava di cavoli, rape e tutte quelle radici che si nascondevano al di sotto di quelle lunghe e prosperose foglie verdi venivano date come pasto agli animali, finchè un bel [...]
Buongiorno a tutti,non ho mai chiesto a nessuno di mettere like o simili per gare di cucina.A questa ricetta però tengo particolarmente.Quindi non è tanto per il premio in sé ma per sapere [...]
Buongiorno cari lettori ,mi sono beccata una bella influenza ,bisogna correre ai ripari:abbondare con le spremute di arancia e mangiare leggero.Ho preparato così un risotto light agli [...]
Ricchi di ferro, di vitamine A e C e di tanto altro ancora, gli spinaci contribuiscono al benessere del nostro organismo. Ecco perchè non dovrebbero mancare all’interno della nostra [...]
Alla ricerca di un contorno semplice ma sfizioso e decisamente diverso dal solito mi sono imbattuta nelle carote al latte di cocco, pietanza tanto facile da realizzare quanto intrigante al [...]
Il polpo è un perfetto antipasto per una cena dove si vuol fare bella figura. Piace a tutti ed è anche comodo da fare perché si può preparare anche in anticipo.Se lo fate al momento è [...]
Dedico spesso la domenica mattina al pane, per i miei genitori o per i nipoti, che sono i miei massimi "fan".Oggi ho voluto riprendere la ricetta del [...]
Non le conoscevo proprio le pendole, fettine di carne essicata ed affumicata artigianalmante tipiche della Val Zoldana, nel Bellunese. In passato costituivano il cibo dei pastori durante la [...]
Una delle ricette che trovate nell'inserto verde vegvegetarian del numero di febbraio 2015 di qbquantobasta. La vellutata di broccoli è un piatto molto delicato, cremoso al punto giusto e [...]
Muffin decorati a San Valentino al posto dei classici cioccolatini Per un San Valentino davvero impeccabile, quest’anno potreste decider di rinunciare alla ‘solita’ scatola di [...]