Aspettavo le etichette premiate dalla guida I vini d’Italia 2011 dell’Espresso con grande curiosità e finalmente ne da notizia il blog di Luciano Pignataro. Il parto annuale [...]
Sesti di impianto, tecnologie ed enologia all'avanguardia per l'innovativo Wine Creative Lab sulla Treviso Mare. Dal vigneto alla botte, passando per lo stile architettonico della cantina, i [...]
La decima edizione del Premio 'Innovazione nella Professione', istituito da Villa Sandi insieme all'Associazione Italiana Sommelier si è tenuta lo scorso 20 settembre all'Hotel Ritz di [...]
Il Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, riunitosi questa mattina a Roma, ha espresso parere [...]
12 giornate di manifestazioni, spettacoli, concorsi, organizzati dal Gruppo Amici del Radicchio della Pro Loco di Scorzé, in collaborazione con la Strada del Radicchio Rosso di Treviso e [...]
E' stata convocata per mercoledì 15 settembre prossimo la pubblica audizione programmata dal Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle [...]
Sono state convocate per martedì 14 settembre prossimo le pubbliche audizioni programmate dal Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle [...]
Uscendo dal casello autostradale di Noventa - San Donà, puntando l'automobile in direzione Treviso prima di arrampicarsi sull'argine che costeggia il Piave, in località Romanziol è possibile [...]
Il ristorante Forte del 48 è ubicato in una delle arterie più movimentate di San Donà di Piave (VE). Arrivando da Venezia, attraversando il Ponte della Vittoria, e percorrendo la lunga [...]
E' iniziata la vendemmia al Castello di Roncade. E sono iniziati anche i preparativi per 'Benvenuta Vendemmia', evento promosso dal Movimento Turismo del Vino, che consente di vivere le emozioni [...]
'Con ben 210 indicazioni geografiche, 132 Dop e 78 Igp, il nostro Paese nel 2010 si conferma leader europeo. Un giusto premio al lavoro e alla bravura dei nostri agricoltori, che sanno [...]
Grande successo alla quinta edizione di Griglie Roventi a Caorle. Vince l'accoppiata Treviso-Venezia con Dario Bonaventura e Stefano Bolzonella. Il secondo posto va a una coppia di svizzeri, [...]
Fermi, mettete giù paparelle e sandali! Prima di partire per le vacanze c’è da leggere la “lista dei vini che hanno vinto la Corona della guida ViniBuoni d’Italia“. Il [...]
Raboso | 10-15 € C’è un’Italia da scoprire, tutto intorno a noi. Il Piave ed il raboso, per dire. Il bicchiere che non ti aspetti porta con sé intensi profumi di frutta avvolti [...]
La foto e tratta da : città di Caorle Si è inaugurata ieri sera ,venerdì 23 luglio 2010, alle ore 19.00 presso il Centro Culturale Bafile di Caorle, una interessante ed importante mostra [...]
Il presidente del Veneto Luca Zaia e l'assessore regionale all'agricoltura Franco Manzato interverranno domenica, 18 luglio, a Rovarè di San Biagio di Callalta, in provincia di Treviso, al [...]
Dice: dalle origini padane della mozzarella di bufala (© Roberto Maroni) al tifo paraguayano di Radio Padania durante i mondiali sudafricani, dal guanto bresciano per gli autobus ad alta [...]
Non si scende sotto i 40 centesimi al litro. E' questa la linea del Piave decisa dalla Coldiretti nel vertice di questa mattina a Milano, nella sede del Consorzio Agrario, insieme ai [...]
Qualità, varietà e versatilità dei vini veneti sono state confermate una volta di più a livello internazionale a Città del Messico, in abbinata alla cucina messicana proposta al ristorante [...]
Nel prossimo fine settimana, nei menu tipici degli agriturismi, in vetrina le specialità agroalimentari del territorio riconosciute dall'UE. Intanto l'Italia vola a quota 206.Da questa sera, 25 [...]
Con quasi duecento chilometri quadrati di territorio provinciale a rischio di frana o alluvione è di fondamentale importanza evitare l'abbandono delle zone interne, esponendo ulteriormente [...]
Il Dubai brinda all'agroalimentare veneto con 'Isabella Ice', bevanda spumante senz'alcol ottenuta dall'uva Glera, ideata, brevettata e realizzata da un'impresa agricola della sinistra Piavea.Il [...]
COMUNICATO STAMPA A BIBIONE ARRIVA IL SUMMER WINE FESTIVAL, INCONTRO FRA TURISMO E LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL VENETO (AVN) – Venezia, 22 giugno 2010 A [...]
A Bibione, la spiaggia più orientale del Veneto, arriva la prima edizione di Summer Wine Festival. La manifestazione, promossa dalla Regione con il coordinamento delle Strade del Vino e dei [...]
'Isabella Ice' è dolce, piacevole, accattivante, spumeggiante, bionda naturale. Non è una donna ghiacciata, ma la prima bevanda spumante che, pur non avendo nulla a che fare con il vino, è [...]