clicca per ingrandire In questi giorni, a Vinitaly, si è parlato anche di vino italiano nella GDO, sia in Italia che negli Stati Uniti. L’occasione è stata fornita dalla tavola rotonda [...]
Si chiama JB Restavracija. È il ristorante di Janez Bratovž, che lui definisce “a conduzione familiare” (la moglie Ema è la manager, la figlia Nina è sommelier e il figlio [...]
Mariella Belloni Un nobile metodo classico da uve Pinot Nero, banco di scuola d’eccellenza per la futura produzione di un grande Trento Doc a Maso Michei, e un Riesling che ha [...]
Il vino più caro al mondo è un Pinot Nero. Parliamo del Romanée-Conti, un vino ottenuto da un fazzoletto di terra di 1,81 ettari che produce circa 5.500 bottiglie all’anno. Prezzo medio: [...]
Il Consorzio Breganze Doc in fiera per presentare le sue eccellenze. La collettiva al Pad 4 stand G4/G5 Il Consorzio di Tutela Vini DOC Breganze sarà presente al prossimo Vinitaly, dal 15 al 18 [...]
Nove le cantine ma unico l’obiettivo: esaltare il Pinot Nero! La Rete d’Impresa Pinot Nero FVG ha presentato in anteprima all'Enoteca di Cormons a un pubblico specializzato le nuove [...]
Dopo la seleção di bollicine Brasiliane (qui) e il viaggio tra i fasti della Belle Époque (qui) ritorniamo a nord del Po, per parlare della Franca Contea o Franciacorta, per i più sgamati. [...]
Alessandro Vaudagna è un giovane farmacista torinese col vizietto dei grandi vini. Ha una ottima conoscenza di certe zone e sin troppo pochi peli sulla lingua. [a.m.] Cote d’Or, interno [...]
Federica Magrini e Lorenzo Mocchiutti sono i Vignai da Duline. Per loro Simonetta Lorigliola ha scritto “È un vino paesaggio”, un libro tanto bello e complesso, quanto a rischio di [...]
Torna a Bassano del Grappa (VI) la rassegna Asparagi & Vespaiolo: 21 ristoranti coinvolti, 11 cene a tema, 3 serate di Gala e un concorso per giovani chef Saranno 21 i ristoranti [...]
Tai Rosso e Carmenere: due nuove etichette da vitigni tipici dei Colli Berici. Debuttano a Vinitaly: spazio Fivi – Padiglione 8 – stand E15 Due nuove etichette in arrivo per [...]
Virgilio Pronzati 79 aziende del territorio saranno presenti in fiera nel Padiglione 6. Nell’info-point centrale, stand C2/D2, si potrà accedere a un ricco calendario di [...]
Posizionato sulla sponda opposta del Tevere rispetto al più famoso Trastevere, Testaccio è uno degli storici quartieri popolari di Roma. Senza voler scomodare personaggi come Romeo Ottaviani, [...]
A Varese sei più vicino a Lugano che a Milano. A Villa Andrea Ponti, sul colle di Biumo, l’Ottocento esplode in un giardino all’inglese illuminato dalla primavera che soffia dalle [...]
di Lorenzo Colombo Dodici mesi d’affinamento in barriques nuove, in parte francesi ed in parte americane, conferiscono complessità, eleganza e balsamicità a questo vino, fresco, sapido e [...]
L’unico modo per definire la presenza dei vini naturali, bioqualcosa e biodinamici ufficiali Demeter all’ultimo Prowein è parlare di onda debordante e travolgente. Dai trend [...]
Venerdì 22 giugno 2018 torna la rassegna notturna della Breganze DOC con degustazioni e intrattenimento nelle cantine. Prevendite on line dal 6 giugno Appuntamento venerdì 22 giugno 2018 per [...]
Uno Champagne importante per l’immaginario come Belle Époque è curiosamente sempre stato un oggetto misterioso per il mercato italiano. Almeno fino a poco tempo fa, nel momento in cui [...]
La cantina Lorenzon rende omaggio alla sua terra e al suo fiume trasformando le sue uve migliori in un vino sublime, espressione di un territorio unico vocato all’eccellenza. Da antichi [...]
Tra i più luminosi e accoglienti stand di Prowein 2018, quello del Brasile mancava solo delle procaci ballerine. In compenso esibivano un lounge dedicato alle bollicine, trend mondiale [...]
In collaborazione con Rotari Trento DOC Rotonda, quadrata, “a ruota di carro”? Napoletana –nient’altro che quella– o invece romana e perché no, siciliana. Poco importa: [...]
Lanson, la celebre maison dalla croce rossa dei Cavalieri di Malta, da sempre nota per la rigorosità dello stile improntato a frutto, forza e freschezza, ha una storia lunghissima e centenaria, [...]
Ne è passato di tempo dall’esperienza della Locanda nel Borgo Antico, il locale di Barolo aperto da Massimo Camia con la moglie Luciana che nel 2003 ottenne il riconoscimento della stella [...]
A St. Moritz i primi turisti inglesi ci giunsero per scommessa, quella di Johannes Badrutt, capostipite della famiglia di hotelier che ancora oggi è alla guida dell’omonimo hotel, il [...]
In collaborazione con Rotari Trento DOC Che cosa cerchiamo da un Metodo Classico? Sapidità, acidità, raffinatezza: in genere sono questi i requisiti che associamo alle bollicine eleganti, [...]