Cosa beve a Natale la redazione di un magazine come Intravino? Di tutto purché sia alcol per cui non vi aspettate la solita sfilata di bottiglie. Quindi nervi saldi e Buon Natale a voi da tutti [...]
Ingredienti per 4 persone :1 cotechino da 1 kg. Invistidura del Borgo Salumificio La Rocca400 gr. di zucca marina di Chioggia300 ml. di brodo vegetale400 gr. di broccolo romanesco1 carota1 [...]
In esclusiva assoluta per i Senatori, lo zoccolo duro del club degli Amici Gourmet che da anni segue il Viaggiatore nel suo peregrinare tra le migliori espressioni della ristorazione italiana ed [...]
Attenti: la lettura di un blog del vino è indizio grave e preciso di etilismo. Il fatto che siate qui a leggere è prova indiziaria della vostra incontinenza nel bere. Se siete altresì attivi [...]
Pinot Nero, la grande passione di tutti i bevitori, reso popolare dal film Sideways da Paul Giamatti. I più fighetti pensano subito alla Borgogna, ritenuta insuperabile nonostante i suoi vini [...]
Vincenzo, Salvatore e Antonella Butticè sono tre fratelli, giunti dalla Sicilia con furore nella città della Monaca di manzoniana memoria dieci anni orsono. Alle spalle, una carriera da [...]
Il Prosecco Rosa si fa, è deciso. Circa 15milioni di bottiglie, prima vendemmia ufficiale nell’autunno 2019. Insomma, il cosiddetto “mercato” chiama, come scrive Il Gazzettino (non [...]
Lo abbiamo imparato a suon di forchetta e le nostre frequenti “escursioni gastronomiche” sulle sponde del Lago di Garda ne sono la conferma: sarà l’aria buona che soffia dalle Alpi, poco [...]
Manfred Kofler, classe 1982, tra le montagne è nato e cresciuto: in quelle altoatesine si è formato e in quelle oltre confine ha vissuto le sue prime esperienze, viaggiando tra Svizzera, [...]
A fine novembre scorso si è tenuta a Milano la tappa meneghina della manifestazione “I migliori vini italiani” di Luca Maroni. In questa occasione, che ha riscosso un grande [...]
Indice Cosa c’è di più piacevole delle rimpatriate in famiglia durante il Natale? La cena della vigilia e il pranzo del 25 sono ormai un’istituzione nelle case italiane e, nel tempo, è [...]
L'Alta Langa Docg è lo spumante brut del Piemonte. Fu il primo metodo classico a essere prodotto in Italia, fin dalla metà dell’Ottocento, nelle “Cattedrali Sotterranee” oggi [...]
Il servizio di Personal Sommelier è una novità lanciata da Tannico in occasione del Natale 2018: permette di contattare tramite WhatsApp, in tempo reale, il team di esperti che seleziona [...]
Una struttura luminosa, elegante e modernissima, il cui lo stile minimalista dà valore agli spazi e crea un ambiente decisamente piacevole, disteso. Una struttura che certo ci si aspetterebbe [...]
Nonostante le premesse e lo scontato forfait delle aziende membre del Club Excellence, che hanno preferito concentrare le proprio forze sull’evento di Modena, il Catwalk di Merano è stato [...]
Nella selezione di insegne dell’ospitalità di lusso che possono vantare l’appartenenza all’elenco dei Small Luxury Hotels of the World ve n’è una che ricordiamo sempre con affetto. [...]
Durante l’Academie Champagne 2018, andata in scena a Milano il 20 novembre, il numero magico che ha fatto da fil rouge a tutti i seminari è stato il numero tre. Tre come i vitigni [...]
L’edizione 2018 dell’Academie Champagne a Milano ha visto per la prima assoluta per l’Italia la possibilità di degustare in pubblico un vin claire, ovvero un vino fermo di Champagne [...]
Il contesto è quello dell’Ottocentesco villaggio industriale di Crespi D’Adda, il borgo creato dalla famiglia di cotonieri Crespi che, industriali illuminati, progettarono un villaggio che [...]
Lubiana. Con una cena preparata dallo chef stellato Alfredo Russo si è aperta la terza edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Gli eventi previsti in Slovenia si [...]
Novembre è quasi terminato , ed io sto iniziando a pensare alle ricette per il periodo natalizio. Quella che vi presento oggi è appunto la prima ricetta che ho ideato per il prossimo pranzo [...]
Nella bella sala de La Présef, respirando il profumo delle assi di legno chiaro che costituiscono le pareti, il pavimento e il soffitto della sala del ristorante, seduti attorno al tavolo con [...]
(Merano, articolo di Elena Schipani)Lunedì 12 Novembre, si è tenuta, al Merano WineFestival, la degustazione di Champagne di pura razza, condotta da Costantino Gabardi e Tommy Monari, [...]
In quell’angolo di Paradiso che è il resort aperto da Fabrizio Ventura insieme alla moglie Luciana Adriano a Guarene, insieme agli Amici Gourmet siamo andati a trovare uno dei giovani chef [...]
La Polenta con Ragù alla Pasta di Salame è un piatto nato per caso durante un giorno uggioso e pieno di cose da fare. Quando tra una faccenda e l’altra il sugo che borbotta ti fa [...]