Fare attenzione a ciò che mangiamo è un aspetto fondamentale per la salute dell’intero organismo: alcuni alimenti aiutano a tenere il colesterolo nella norma, altri invece sono da evitare. [...]
Polpette: per alcuni sono le misteriose, altri dicono di evitarle, specie al ristorante, per molti sono invece un boccone familiare che scalda il cuore. Di sicuro la polpetta è simbolo di [...]
La pasta e piselli è un classico della cucina italiana.A me piace cucinare questo piatto tutto l'anno,ma come potete immaginare i piselli freschi non si trovano tutto l'anno nel banco dal [...]
Ancora un risotto, cremoso e delicato, sia nel sapore che nel colore. Qui ho utilizzato dei pisellini surgelati, ma nella stagione giusta, si può beneficiare dei piselli freschi. E’ di sicuro [...]
Barbara B, Brescia : Perchè non scrivi più i food trends? Erano molto divertenti!Maurizio V, Udine : Quali sono i trends del settore alimentare del 2017?I trends non sono come i gelati che [...]
Una mia ricetta veloce e semplice per tutti, dove la cottura del miglio deve essere fatta in padella
Si avete letto bene: pasta DI piselli! 100% farina di piselli verdi bio, ricca di proteine e fibre e senza glutine! Quando l’ho vista sugli scaffali del supermercato ho pensato subito che [...]
Si avete letto bene: pasta DI piselli! 100% farina di piselli verdi bio, ricca di proteine e fibre e senza glutine! Quando l’ho vista sugli scaffali del supermercato ho pensato subito che [...]
Oggi ripubblico con nuove foto un altro dei mie piatti preferiti: il gateau – o come lo chiamiamo noi siciliani il gattò – di patate. Era da tempo che volevo rendere giustizia a [...]
[...]
glia arancini di BettoCi sono angoli di Milano che sono rimasti quasi immutati nel tempo come la zona di Porta Ticinese, quella denominata dai vecchi milanesi Porta Cicca, che parte dal [...]
Tra i pesci di stagione a gennaio la proposta più succulenta e versatile in cucina riguarda senza ombra di dubbio i calamari. Questi molluschi pregiati richiedono molta attenzione in fase di [...]
Un classico della cucina italiana leggermente rivisitato, le pennone alla ricotta con con guazzetto di primavera. INGREDIENTI per 6 persone gr 700 piselli n.18 pennone gr 600 ricotta gr [...]
Come cucinare legumi secchi Legumi in scatola o legumi secchi? Naturalmente secchi! Ecco come cucinare legumi secchi, con qualche furberia, senza fatica, senza sbagliare, dimezzando i costi e [...]
1. Amaranto al pesto mediterraneo con alici ammollicate e finocchi al forno2. Vellutata di mele e carote3. Hummus di barbabietola4. Aam Daal (Zuppa indiana di lenticchie e [...]
Insalata Russa Bimby INGREDIENTI PER 4-6 PERSONE 600 g di patate, 250 g di carote, 200 g di piselli, 1 l di acqua, 200 g di tonno sott’olio, circa 30 ml di aceto di vino bianco, 300 g di [...]
Lungi dal voler essere una pietanza riservata ai soli bambini (per i quali risulta essere, ovviamente, più che adatta) la pastina con carote per bambini è una sorta di comfort food [...]
Il nuovo Calendario Pasta Leonessa 2017: 60 mila copie stampate, 22' edizione, 3 chef di cui due stellati per le 12 ricette, più una 13^ ricetta che è quella vincitrice del contest [...]
La Ribollita o Zuppa toscana è un toccasana in tutti i sensi. Come tutte le ricette che ci piacciono di più nasce come ricetta del riciclo. All’interno bisognerà assolutamente tuffarci [...]
Natale per molte persone è sinonimo di famiglia, solidarietà, condivisione, dove il simbolo delle feste è rappresentato dal cibo, con cui spesso si esagera! Il risultato sono grandi abbuffate [...]
Carciofi con Piselli INGREDIENTI PER 4 PERSONE 10 carciofi, 1 kg di piselli freschi (circa 400 g sgranati), 2 cipollotti, qualche rametto di prezzemolo, ½ bicchiere di vino bianco secco, [...]
Con questa ricetta Valentino Interlandi, chef di Interlandi Cucina e Vini, Mancaversa, partecipa alla prima edizione del Premio “Primo Piatto dei Campi“, la nuova iniziativa siglata LSDM e [...]
L’Arancino è una specialità tipica della cucina siciliana ed è una palla di riso fritta, del diametro di 8 – 10 cm, farcita con ragù, mozzarella e piselli. Il suo nome deriva [...]
La crema di piselli e grano cotto con trota affumicata è un antipasto perfetto da servire per il cenone di San Silvestro. Semplice da preparare, poco calorico e bello da vedere se servito in un [...]
IngredientiPane raffermo o pane in cassetta, serviranno tre parallelepipedi per ogni “spitino” di 7 cm di lunghezza, 3cm di altezza e di baseFarina3 uovaUn pizzico di salePangrattato [...]