In Italia, se ti azzardi a scrivere che il tuo vino contiene solo uva e zolfo, succede un putiferio. In altre parti del mondo, trovi descrizioni così illuminanti che c’è solo [...]
SAGRANTINO PICNIC DAY 2010 Una giornata all’aria aperta per divertirsi e assaporare le eccellenze di Cantina Novelli In occasione di Cantine Aperte, domenica 30 maggio, Cantina Novelli [...]
Una giornata all'aria aperta per divertirsi e assaporare le eccellenze di Cantina Novelli. In occasione di Cantine Aperte, domenica 30 maggio, Cantina Novelli organizza una serie di eventi a cui [...]
Ci sarebbe quindi questo mensile distribuito localmente, in Umbria, sul quale il sottoscritto ha il piacere di tenere una rubrica dedicata alle cose buone del territorio. Il mese scorso siamo [...]
Bubble Challenge 2010. Un duello tra "fratelli" a lieto fine. I fratelli sono il Montefalco Sagrantino e il Trebbiano Spoletino, "figli" di un territorio straordinario, l'Umbria.Il 30 aprile [...]
Dal 21 al 25 aprile si è svolto a Perugia il Festival Internazionale del Giornalismo, cinque giorni di discussioni sul giornalismo, i media tradizionali e i nuovi media, sull’editoria e [...]
Porchettiamo, il 7, 8 e 9 maggio 2010 a San Terenziano (Pg) lungo la Strada del Sagrantino. Eventi, street food, diete e tradizioni.San Terenziano (Pg), 30 mar 2010 - Sfatiamo il mito secondo [...]
Le sfide del gusto a Porchettiamo, il 7, 8 e 9 maggio 2010 a San Terenziano (Pg) lungo la Strada del Sagrantino. Nel gustoso universo dei gourmet e nel settore enogastronomico in generale, [...]
Dici Sagrantino e dici Montefalco: insieme costituiscono un binomio vecchio di secoli, ma hanno conquistato la ribalta internazionale solo da pochi anni. Se le tracce storiche del Sagrantino si [...]
5 giorni di fatica, ma ce l'abbiamo fatta.Anche quest'anno il Vinitaly è passato e, ora, possiamo cominciare a lavorare.impressioni sparse:1. buona affluenza di pubblico, ma, soprattutto, più [...]
VERONA - Quest'anno Vinitaly all'insegna di grandi cuochi e personaggi famosi a far da traino al vino secondo un marketing consolidato. Ma come l'anno scorso, parliamo di vino. Nel 2009 ho [...]
Merito alla qualità innovativa di Cantina Novelli. Pad. 7B Stand. Regione Umbria. Vinitaly premia la Qualità di Cantina Novelli attribuendovi l'esclusivo premio "Gran Medaglia Cangrande".Il [...]
Italiani più nazionalisti: -29% da Francia e Spagna dimezzata. Nella foto: la più piccola Doc italiana, il Vin Santo di Vigoleno (Piacenza), presentata nel corso del Vinitaly dalla [...]
Arriva al Vinitaly la più piccola Doc d'Italia. E' il Vin santo di Vigoleno, presentato dalla Coldiretti al salone del vino dove è stata anche messa in mostra della botte più grande del [...]
Ogni grappolo raccolto in campagna attiva 18 diversi settori economici. Con un aumento del 50 per cento in dieci anni nel settore del vino Made in Italy trovano oggi opportunità di lavoro 1,2 [...]
Redazione di TigullioVino.it Lunedì 19 aprile 2010 torna il Sagrantino Day International, la degustazione internazionale organizzata dal Consorzio Tutela Vini Montefalco in collaborazione [...]
In questi giorni sono numerosi i produttori vitivinicoli impegnati nell'organizzare la partecipazione all'edizione 2010 del Vinitaly. Gli associati Coldiretti faranno riferimento all'ormai [...]
Giovedì 8 Aprile 2010, alle ore 15.00, Fiera di Verona, Vinitaly "I mestieri del vino", tra tecnologia, tradizione, territorio e salute, Auditorium Verdi, Centro Congressi Palaexpo.Si svolgerà [...]
Cliccare sulla foto per ingrandirla L’elenco dei partecipanti alla manifestazione Vini Veri di Verona 2009, buoni propositiVerona 2009, il mio VinitalySagrantino Day International, 20 [...]
La parola d’ordine dell’anno enoico 2010 potrebbe essere la bevibilità. Ne consegue però una domanda che sorge facile: è una discriminante nel giudizio di un vino? Cioè, sono [...]
PERUGIA - Il Castello di Monterone, a Perugia, è un luogo carico di significati e di simboli spirituali, voluti all'epoca del primo restauro da un trentino (spero di non sbagliarmi) che [...]
Cantina Novelli esce sul mercato con la sua prima annata di produzione del Rosato, vino dedicato al consumatore moderno, in primo luogo alle donne.Bere "in rosa" è divenuta una moda che sta [...]
Daniela settimi Montefalco dal 3 al 5 Aprile: Una Pasqua all'insegna della tradizione nell'incanto di un'atmosfera sospesa nel tempo con giochi e canti della tradizione secolare montefalchese. [...]
Il vino di tutti i giorni o quasi, di un colore ipnotico e pieno, un naso dove la florealità del sangiovese (70%) viene fuori e si mescola alla carnosità del merlot (15%) e la pungente e [...]
Alla BIT di Milano, il Coordinamento Regionale delle Strade del Vino e dell'Olio dell'Umbria presenta il progetto "Vengo da una terra che produce cultura" con assaggi di cultura nei musei e [...]