Fotocromia di Mulberry Street agli inizi del Novecento The Piccolino Fred Astaire. Introduced by Ginger Rogers in the film Top Hat. (words by Irving Berlin) ♫ By the Adriatic waters [...]
Per i tempi freddi, specialmente quelli del Canada, questa zuppa è proprio quello che ci vuole. Calda e avvolgente come un bel copertone di pile :) di quelli morbidi morbidi dentro i quali ci [...]
Ingredienti: per 4 persone Riso Venere 250 g Burro 30 g Brodo vegetale 1 l Filetti di salmone (da 200 g) 4 Cipolle rosse 2 Zucchero di canna 4 cucchiai Acqua [...]
Parlo di Sardegna, di quella Sardegna che a metà dicembre mi è entrata nel cuore e che è rimasta lì, Sardegna fatta di paesaggi, profumi, persone meravigliose.Sardegna sconosciuta, [...]
Gigi Miracol, aka Luigi Antonioli, appare in un commento molto pepato al post su Venissa col nickname liberanosamalo: ”Credete ancora alla storia della dorona?”. Funambolo per [...]
Joe Bastianic è un imprenditore americano, le sue origini italiane gli hanno insegnato l’arte della buona cucina che è riuscito a far “fruttare” in tutto il mondo. Joe Bastianich è un [...]
Mi attaccavo con difficoltà alla tetta di un biberon turbo-mod fine anni ’60, che ero già cattolico, apostolico e romano. Di Torino. La mia idea di Dio era fortemente ancorata al Vecchio [...]
Fotocromia di Mulberry Street agli inizi del Novecento La cucina italo-americana è quella degli immigrati italiani negli Stati Uniti, che nasce dall’unione con la cultura del luogo [...]
Pare quasi un’eresia accostare i simboli dello star system hollywoodiano ad uno dei pionieri della rinascita dello Chateauneuf du Pape e della viticultura biologica nella zona, [...]
Bruno Barbieri è uno dei due chef italiani ad avere 7 stelle Michelin, condivide questo primato con il grande Gualtiero Marchesi. Bruno Barbieri dopo i successi in cucina è diventato famoso [...]
Filetto di maiale alla birra e castagne, un piatto semplice e sostanzioso, perfetto per una cena invernale tra amici ma anche per una cena formale, se presentato con eleganza nel piatto. [...]
Sì avete letto bene…Potatoes & Cheese, non Mac & Cheese. patate e formaggio in pratica. nessun errore di battitura. nessuno sbaglio. nessuno lapsus freudiano. il gioco di parole nasce appunto [...]
Via Astalonga 38 Tel. 081.5295302 www.vogliadipizzanapoletana.it Aperto sempre Chiuso martedì Pizza da 3,50 a 8 euro di Tommaso Esposito Tutto è incominciato con una pizzeria da asporto Poi [...]
Siamo ormai prossimi alla ottava Giornata Mondiale delle Cucine Italiane – IDIC (INTERNATIONAL DAY OF ITALIAN CUISINES) – che si terrà il 17 gennaio e che quest’anno vedrà [...]
Buongiorno!Torna a cucinare per noi cheffino, Christian Bosco.La ricetta di oggi è molto particolare, si tratta di un risotto al cioccolato con mele e caprino. Ingredienti:300 gr di riso [...]
"Una sera d’inverno, appena rincasato, mia madre accorgendosi che avevo freddo, mi propose di prendere, contro la mia abitudine, un po’ di tè. Dapprima rifiutai, poi, non so perché, mutai [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
“Una sera d’inverno, appena rincasato, mia madre accorgendosi che avevo freddo, mi propose di prendere, contro la mia abitudine, un po’ di tè. Dapprima rifiutai, poi, non so perché, [...]
A proposito di cose "Golose". Oltre alla pasta fresca, sono le brioches fatte in casa che ci divertiamo a riprodurre.Quando siamo in viaggio, ci piace assaggiarne di ogni tipo, e spesso è [...]
"L'ospitalità è il nostro ingrediente preferito" Maria Pellizzari Quando si entra a Palazzo Malaspina con i muri imponenti, i suoi mobili in noce, [...]
Ex rugbista, oggi chef, uno dei più simpatici che il piccolo schermo ci abbia mai regalato. Molto attivo e anche molto amato sui social network, scopriamo insieme chi è Gabriele Rubini, alias [...]
Tipico esempio di dessert a base di frutta semplice e delizioso da preparare in pochi minuti. Le pere al vino bianco e cannella sono caratterizzate da un sapore delicato, che risulta [...]
Da Viareggio a Lucca, ecco lo chef un po’ folle che cucina divertendosi Gli inizi e il primo “Imbuto” “Coraggioso, molto umano e costante”: queste le tre caratteristiche fondamentali [...]
Da oggi e per altri due venerdì, la rubrica Friday I’m in love ospiterà l’astropapillata, appuntamento dedicato all’arte divinatoria che vi svelerà il vostro alimento guida [...]
Torna la #BirraPapilla per un miniciclo invernal-primaverile organizzato dai ragazzi di Kamun e la collaborazione papilla presso il Kamun Lab di via San Bernardo, a Genova. Si parte con tre [...]