Di DanielaEccomi ancora a voi con l'ultima lezione di cucina prima della pausa di ferragosto. Questa volta, goduria suprema, la lezione era quella sui frutti di bosco. I piatti presentati anche [...]
Avevo voglia di biscottini rustici e golosi, ho quindi preparato questi deliziosi frollini, ottimi per la prima colazione o la merenda: Ingredienti: 140 g di farina integrale 100 g di farina [...]
Ingredienti (per 4 persone): 2 uova 50 g di farina 50 g di farina di grano saraceno 200 ml di panna da cucina 200 g di formaggio spalmabile 5 cucchiai di acqua 3 cucchiai di burro 3 fogli di [...]
Un dolce semplicissimo, lo zucchero di copertura contrasta con il ripieno leggermente acidulo, tipico delle prugne. Ingredienti per la torta: 100 gr di farina di riso 100 gr di farina di [...]
Eccoqua, habemus vincitori!! :-) Intanto grazie a tutti di aver partecipato, pirsonalmente di pirsona è stato un sacco divertente e bello vedere le mie ricette nelle vostre cucine, le vostre [...]
Soffriggere uno spicchio d’aglio, eliminarlo, aggiungere seppioline calamaretti e totani. Cuocere per circa 10 minuti, aggiungere i pomodorini, frutti di mare, scampi e gamberoni. Servire su [...]
Ingredienti per 4 persone: 300 g di farina 00, 100 g di farina di grano saraceno, 4 uova, sale. Preparazione: Setacciare insieme le due farine. Disporle sulla spianatoia a formare la classica [...]
Pulire un calamaro e tenere da parte i tentacoli. Preparare una dadolata di zucchine e patate, tritare grossolanamente i tentacoli del calamaro e ripassare un ingrediente per volta in [...]
Siamo stati tra i primissimi fautori del "tutto con la buccia", cioè tutto integrale. Del resto, il primo e più importante significato di "cibo naturale" secondo l’antica Scuola naturista [...]
Siamo stati tra i primissimi fautori del "tutto con la buccia", cioè tutto integrale. Del resto, il primo e più importante significato di "cibo naturale" secondo l’antica Scuola naturista [...]
Non sono il primo che dice che il Giappone sta nei dettagli, in tutto quanto noi reputiamo inutile e puramente accademico o semplicemente scontato si rivela la particolarità e il fascino del [...]
Ecco la mia ricetta dello strudel, decisamente fuori stagione, confezionato dalla necessità di smaltire la scorta di mele, l’estate ci sta portando frutti saporiti e gustosi. Ingredienti [...]
Oggi ha continuato a piovere ed io…. ho continuato a cucinare come una matta esaurendo ingredienti, inagurandone di nuovi, come questa fantastica farina di grano saraceno che ho utilizzato [...]
Questa insalata è particolarmente nutriente dato che ci sono dentro vari semini, il grano saraceno e verdure..e diciamo che è stata un pò dettata da necessità imposte dalle date di scadenza [...]
Per colloro che fossero afflitti di una qualche forma acute di distrazione, oggi piccolo recapitolativo: L’anno scorso a ottobre è uscito il libro del cavolo e siccome ormai siamo alla [...]
Capita che gli amici lontani pensino a te per strade e associazioni inaspettate e soprattutto libere, capita pure (e siamo fortunati) che ti mandino regali usando i mezzi più diversi, compresi [...]
Vabbe che io da mmo’ che son tornata (via firenze via milano marittima, don’t ask :-) ed è pure vero che sono allergica al parlare di cose ormai belle e passate però due – [...]
Ancora qualcosa di sfizioso e stuzzicante da offrire ad amici e parenti e una maniera diversa per far mangiare e piacere anche ai nostri uomini, un formaggio spalmoso buonissimo ( vegrino ), [...]
Ho già parlato di quanto adori panificare. Già detto del significato che la panificazione home-made ha avuto per me, e di quanto mi costi, adesso, mangiare in casa (fuori non posso fare [...]
"Che bel cappello! Ed anche la giacca! Ma dove li hai trovati?""Da Price, a Londra. Con 50 sterline ti porti a casa anche il commesso!"Enrica, da qualche mese a questa parte, ha dato [...]
Oggi ho preparato questa pizzotta per pranzo: Ingredienti Farina di grano saraceno 200 gr Farina manitoba 300 gr 1 bustina di lievito secco 2 cucchiai d’olio 300 ml di acqua 1 cucchiaino [...]
Ci saranno moltissime ricette sugli gnocchi… Io vi posto la mia… E’ la prima volta che con gli gnocchi uso la farina di grano saraceno… Che dire, sono davvero molto [...]
Ogni tanto devo fare un salto in ufficio e di solito cerco di andarci mentre l'azienda è in pausa pranzo: il telefono squilla pochissimo, i collegamenti con la rete sono più immediati, poche [...]
Pubblico, finalmente, questa ricetta in risposta a Flavia e al suo tentativo di kiritampo! Antishred tempo fa aveva pubblicato una ricetta con il grano saraceno e io incuriosita ero corsa a [...]
Scusate, sarò onnipresente… Avrete tre mie ricette quest’oggi.. Ieri sera volevo benedire la mia nuova padellina in ghisa, acquistata appositamente per preparare crepes dolci e [...]