Sabato il mio blog ha compiuto due anni di vita. Non mi ero dimenticata, ne ero ben cosciente, ma ero presa da impastamenti impegnativi e con la testa persa altrove. Confesso che ho persino [...]
I blinis sono come dei piccoli pancakes di origine russa, facili da fare e succulenti da mangiare; ideali per aprire lo stomaco alle delizie del pranzo di Natale o del cenone di Capodanno. Vi [...]
siamo imperdonabili.Certo, sotto le feste ce la caviamo con qualche giustificazione plausibile in più- le famiglie, i regali, le chiusure in ufficio, la laurea della figlia grande, i compleanni [...]
Ingredienti per la pasta: (4 persone) 200 g farina di semola rimacinata 150 g farina di grano saraceno 1 pizzico curcuma 1 cucchiaio olio acqua q.b Ingredienti per il condimento: zucca [...]
Ormai si mangia male in ogni periodo e dappertutto. Ma le festività di fine anno sono tipiche per eccesso di cibo. Non solo grassi, ma soprattutto cereali raffinati, farine raffinate e zucchero [...]
..e ‘5 dicembre’, o ‘buon Compleanno Ipazia’. Già..La mia bambina il 5 dicembre ha compiuto due anni! Vi racconto nelle Chiacchiere sotto. Ingredienti: 150 gr farina [...]
Mentre nello stivale durante le Feste ci ‘strafoghiamo’ con panettoni, pandori, torroni e i vari dolci delle tradizioni regionali, in Russia, almeno la notte del 24, mentre si aspetta la [...]
Sara (@Fiordifrolla) è andata a sciare in Alto Adige a san Vigilio di Marebbe e mi sono ricordata di questo posto dove io sono stata in estate.E' un racconto, non do voti, io non ci tengo e lo [...]
Ho fatto un corso accellerato di Russo e questo e' stato il risulatato..L'ho fatto perche' per la seconda volta sono tornata a casa di Giulia Ross di sera e questa volta ero accompagnata da [...]
Quella che vorrei proporre oggi è una ricetta adatta per questo periodo delle feste è un antipasto che ho preparato l'anno scorso a Capodanno, ed è piaciuto molto.Sono delle focaccine [...]
Oggi vi propongo un piatto della Bretagna: la Gallette. Ovvero l’equivalente della crepe ma preparata con il grano saraceno, ed il sapore del grano la rende davvero perfetta per preparare [...]
Questo è un piatto della tradizione trentina, una delle mie terre d’origine che mi preparava sempre mia nonna seguendo, ahinoi, la ricetta ortodossa. Io l’ho veganizzata e un [...]
Ingredienti per 4-6 persone: per la pasta: 300 g farina di grano saraceno 50 g farina 0 50 g farina di semola rimacinata 1 cucchaino olio sale acqua q.b per il condimento: patate verza [...]
Lo show dei grandi Chef, occasione per riscoprire il territorio del Rubicone ed i suoi gioielli: tra musei, mostre, monumenti, cantine, prodotti, siti storici e personaggi, ecco il dolce [...]
La prima neve, nel passaggio tra autunno e inverno, è arrivata, rendendo tutto lievemente bianco e gonfiando le code dai gommisti. Al mattino, nonostante le persiane, luce di bianco e di sole [...]
Da oggi in edicola, Style, il mensile del Corriere della Sera, ha una lunga intervista a René Redzepi, lo chef più definitivo del pianeta secondo la World’s 50 Best di San Pellegrino, e [...]
Niente aggressività e violenza nè contro gli animali ma di riflesso anche con i collaboratori e i clienti, alla ricerca di una armonia che nasce nella natura, viene esaltata dai piatti e [...]
Finalmente torno tra voi con una nuova ricettina che dedico a tutti voi bellissimi chef e ai nuovi approdati nel meraviglioso blog Benevnuti e benvenute <3 Non so se vi sono mancata, voi [...]
L'azienda rivana è stata ospite il 19 novembre di una delle cene organizzate a Casa Vissani nell'ambito di OliVia 2010: protagonista del menù ideato da Gianfranco Vissani, l'Olio Extravergine [...]
Ingredienti: 500 gr di cardi già cotti un peperone rosso già cotto 1o funghi champignon 150 gr grano saraceno lievito alimentare in scaglie pan grattato olio evo Procedimento: Come prima cosa [...]
Gli ingredienti perr questa torta sono: 200 gr di zucchero di canna; 2 uova intere più due chiare; 300 gr di farina tra gran saraceno, fruimina e farina normale; 1 pizzico di sale; 1 cucchiaio [...]
L'umidità attanaglia la nostra bell'Italia da Nord a Sud, le perturbazioni si susseguono e non sembra lasciare la nostra penisola. Una bella polenta di mais e grano saracena con dei funghi [...]
Ed eccoci all'inizio di una nuova settimana che si prospetta ricca di impegni, allora cominciamo con questa focaccia davvero particolare, saporita e fragrante. Ci sono due farine speciali, la [...]
Oggi vi proponiamo di preparare i pizzoccheri alle zucchine. Questa ricetta di primo piatto è preparata co i noti pizzoccheri, la pasta a base di grano saraceno della Valtellina. Questa [...]
Zuppa per evitare l’influenza… Ingredienti per 4 persone: 700 gr di zucca (peso senza buccia) 1 broccolo verde mezzo cavolo cappuccio viola un grande porro 50 gr di miglio 50 gr di [...]