Ok, potete chiamarmi “la donna-biscotto”!! Ieri sera ho fatto questi deliziosi quadrotti con la farina di grano saraceno, le noci e il sesamo..e il sapore mi ha ricordato tanto la [...]
Di DanielaLiber de Coquina Libe de coquina, frontespizioNel medioevo rivestiva grande importanza nella cucina anche il colore : i cuochiusavano spezie e alimenti diversi per poter dare alle loro [...]
Ricette per celiaciNell'elenco degli ingredienti della ricetta, sono specificati i prodotti da acquistare senza glutine (pasta, farine, lieviti...). Naturalmente la stessa ricetta può essere [...]
Una specie in più i pescatori...Sarà questo lo slogan della prossima edizione di Slow Fish che, senza dimenticare la situazione di generale impoverimento dei mari, concentrerà l’attenzione [...]
In questi giorni sono completamente fuori fase. Ho sonno in arretrato, mille cose da fare e la settimana è volata via tra giornate di lavoro in ufficio e serate di lavoro a casa. Questo vuol [...]
Ecco una torta facile e di grande soddisfazione... nutella! Serve aggiungere altro? E la farina di cereali e lo zucchero integrale che aiutano ad illudersi di mangiare un dolce salutare e [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Difficile Tempo di preparazione: 1 ora e 10 minuti circa INGREDIENTI 200gr. di farina gialla bramata 150gr. di farina di grano saraceno 1,2lt di [...]
C’era una volta un tram che è passato nella nebbia parigina alle 6 e 18, e un tizio ancora rincoglionito dalla sveglia prematura che è arrivato alla fermata alle 6 e 17 e 59 prendendo così [...]
Deliziosi biscotti senza glutine: una semplice ricetta per dare buon sapore e gusto alla salute! Ingredienti (per 24 biscotti): 200gr. di farina di grano saraceno 35 gr. di amido di mais 65 gr. [...]
Le dedico a Pizza pie e al suo simpaticissimo consorte, buon anniversiario fatto Ingredienti: 100 g di grano saraceno 7-8 aparagi verdi sottili 1/2 cipolla Olio evo acqua q.b. dado granulare veg [...]
I pizzoccheri I pizzoccheri sono una sorta di tagliatelle di farina e grano saraceno, piuttosto spesse e corte, specialità della Valtellina...
Quasi un mese...non ci credo! E' passato quasi un mese dal mio ultimo post e in questo mese sono successe davvero tante cose, per esempio ho finito il corso di biogastronomia, con un po' di [...]
Oggi in cucina ho trovato un sacchetto di grano saraceno, e dato che la nonna mi ha gentilmente fatto il fantastico bagnet verd senza ‘nciue (acciughe) ho deciso di fare un primo piatto [...]
I pizzoccheri sono una pasta originaria di Teglio nella Valtellina e ricordano vagamente delle tagliatelle nella loro forma. L’impasto dei pizzoccheri è costituito per due terzi da [...]
Pasqua, pasqua, pasqua…proprio il momento giusto per cucinare una bella crostata in cui unire il sapore dell’inverno che finalmente va e quello della cioccolata, che, a kili, viene [...]
Domanda di Susanna: Sento spesso dire in Televisione che la pasta non ingrassa, io però quando inserisco la pasta nella mia dieta ho notato che aumento di peso. Mi piace molto la pasta, se [...]
Oggi pomeriggio mi sono resa conto di non aver mai pensato a fare una ricetta per chi non può includere il glutine nella propria dieta, e siccome nell’aria aleggiava una pazza voglia di [...]
Ecco un altra idea per il menù di Pasqua composto da un antipasto, un primo, un secondo, questa volta a base di pesce, magari non è tradizionale ma può essere una gustosa [...]
Eccomi qui, sono tornata. Per ora non vi parlo ancora di Sicilia. Otto giorni via da casa e la sensazione è di essere stata via tantissimo. In giardino sono esplosi i primi [...]
Non è uno dei Cinquanta Tom Wolf Fest: non ha sei forchette nè otto cappelli, non ha la margherita al nerofumo nè la corona radiosa, nè grappoli nè pistilli nè niente. Non è molecolare, [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 2 ore circa INGREDIENTI 100gr. di farina integrale 80gr. di farina di grano saraceno 1/2 cucchiaino di sale 1/2 cucchiaio [...]
Avete presente le torte di grano saraceno, con la loro consistenza ruvida e il gusto caldo di frutta secca? Ecco una proposta per la stagione delle fragole. Io ho usato dei piccoli stampi a [...]
La valida alternativa al pane ma senza glutine. Gustosi, sfiziosi, aromatici e veloci da confezionare. Ingredienti: 100 gr di farina di riso bio 100 gr di farina di grano saraceno bio 50 gr di [...]
… ai fiori di rosmarino, origano e conditi con pesto alla betulla tutti ingredienti che trovate in questo periodo. Sono così semplici da preparare… E in più sono buoni e gustosi! [...]
Avevo cotto troppe lenticchie e dopo aver fatto altre ricette ho pensato di fare anche delle polpette accompagandole con una bella insalatina con erbette e verdure di stagione e così è [...]