L’avventura tra le cose semplici che possono farti dire ohhhh in tavola, sabato di ritorno da un gitarella al mare, inondata ancora dall’azzurro ritrovato dell’acqua e della [...]
Un primo piatto per gli ultimi (si spera) colpi di coda della stagione fredda. L a bellissima giornata di ieri è stata sostituita oggi da un cielo grigio che non promette niente di buono. Le [...]
Di Daniela Quando si dice l'ispirazione! La curiosità e la voglia di conoscere che, aimè, mi affligge da tempo immemorabile, mi costringe a cercare di tutto qua e là, più con ingordigia [...]
Fotoricetta oggi, perchè è talmente semplice e con dosi ad occhi che ho preferito affidarmi alle immagine piuttosto che alla parola di una ricetta. Si parte con (per 4 persone) con 250 gr di [...]
Give me back my broken night my mirrored room, my secret life it’s lonely here, (Leonard Cohen, the Future) Di nuovo in macchina, e di nuovo montagne intorno. Leonard Cohen riempie [...]
Il grano saraceno fu coltivato in Valtellina dalla fine del 1500 divenendo il fulcro dell’economia locale, fino a essere per un lungo periodo moneta di scambio nei contratti agrari. Sembra che [...]
Il troppo vino gorgoglia nello stomaco. Ho sempre invidiato i “bravi degustatori” che sputano tutto… Io non ci riesco, è più forte di me. Negli anni ho imparato a fare sorsi [...]
…mini plum-cake ripieni. Difficile descriverli, non sapevo quale aggettivo scegliere. Semplicemente buoni. Ingredienti: 100 gr di farina di riso bio 150 gr di farina di grano saraceno bio 30 [...]
Faccio spesso le piadine, si fanno in 5 minuti e sono un ottimo sostituto del pane. Questa si discosta un po' dalla tradizionale piadina romagnola: ho sostituito lo strutto con l'olio e [...]
Siamo a Bogliasco, primo Comune a levante di Genova, in uno dei punti più ripidi della costa: azzurro sopra, blu sotto e tanto verde in mezzo, punteggiato da villette dai muri colorati, di [...]
Sono contraddittoria, lo so …. Ricerco la leggerezza nei piatti che cucino, contenendo i grassi e sperimentando nuove cotture per salvaguardare la forma fisica, ma in realtà è solo per non [...]
Cari amici vecchi e nuovi, siccome per questioni di tempo non riusciamo mai a farlo, oggi volevamo ringraziarvi per l’affetto con cui ci seguite ogni giorno e dedicarvi questo piatto … Il [...]
Cavoli, io come al solito non sono molto presente, ma vedo da vostri commenti che vi è piaciuta molto la torta che ho postato l'ultima volta, ne sono molto contenta!Queste ultime due [...]
… al pomodoro. Ho trovato su questo blog tante altre ricette simili , ma questa è fatta senza patate solo di grano e acqua. Ingredienti per gli gnocchi: 350 gr. di grano saraceno [...]
Qui su Ginger and Tomato parliamo spessissimo di ricette senza glutine. In genere è semplice proporre una ricetta senza glutine se si tratta ad esempio di un secondo piatto a base di carne, ma [...]
Ognuno di noi ha delle piccole manie. Una signora mi raccontava che lei stende tutte le cose a rovescio per non farle sporcare dall'aria (!), tranne le mutande perché quelle è meglio che siano [...]
Ingredienti per 4 porzioni:150 g di farina di grano saraceno3 uova200 ml di latte di capra50 g di burro200 g di robiola200 g di besciamella70 g di grana (o pecorino grattugiato)sale, [...]
Una domenica dedicata all'olio, quello extravergine d'oliva, protagonista del "Cooking for olive oil" all'Enoteca Italiana di Siena. Un percorso da 0° a 200° presentato da Luigi [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti circa INGREDIENTI 60gr. di frumento integrale 70gr. di riso integrale a grana lunga 60gr. di grano saraceno [...]
Ieri sono diventata più vecchia...già il mio ultimo compleanno tranquillo, da coppietta sposata, mentre dal prossimo anno sarò una mamma isterica che non avrà tempo manco per mangiare (così [...]
Tempi di cottura a pressione in minuti, per fagioli, pesce, frutta, cereali, carni e verdure!E 'importante utilizzare un cronometro digitale per tenere traccia dei minuti durante la cottura a [...]
Cari amici, avendo constatato che siete in parecchi a tenerci compagnia amanti come noi dei carciofi, e tenuto conto che qualche mese fa la schiacciatina saracena era piaciuta a molti di voi, [...]
Sfatiamo una volta per tutte il clichè che dipinge i piatti light o con le verdure, come piatti tristi: come si fa a non aprirsi in un sorriso davanti ad un bouquet di “rose verdi” fumanti [...]
Ingredienti per 4 persone:300 g di pasta di grano saraceno150 g di cimette di cavolfiore150 g di cimette di broccoli150 g di verza tagliata a listelli1 cipolla media50 g di pancetta affumicata a [...]
Dosi per: 6 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 50 minuti circa INGREDIENTI PER LA PASTA 100gr. di grano saraceno 100gr. di farina bianca “00″ 1/2 pera 125gr. di [...]