Ecco un insolito modo di gustare i cereali, che in questa stagione si prestano bene di solito per zuppe e minestre. La prima parte della ricetta indica come preparare la pasta brisée, che si [...]
immagine presa dalla reteCereali, diversi, di forma, di colore, di profumo. Gli occhi scorrono la lunga lista dei nomi e ognuno evoca un sapore, un ricordo. Il miglio estivo mangiato sotto [...]
Di DanielaScroll down for English versionRisulta ormai evidente anche ai più distratti di voi, che ho una debolezza per le farine alternative, che siano di segale, di riso o sopratutto di [...]
Non c’è nulla da fare. E’ un periodo pigro, persino in cucina. Ovviamente le idee abbondano, ma scarseggia la voglia di darsi da fare. Di ritorno da Vicenza, mi son trovato con un [...]
Adoro i cake li trovo davvero perfetti da gustare ad un bel brunch tra amici. Il Cake alle Zucchine e Bacon é poi tra i miei preferiti in assoluto. Mi piace molto l’accostamento del [...]
Una ricetta “campestre”, che piacerà a Neofrieda79 e a tutt* quelli che amano i sapori boschivi e incontaminati. Premessa: al momento dell’elaborazione della ricetta mi [...]
Di DanielaScroll down for English versionLo so, lo so, sono un po' noiosa con questa voglia di ricercare sempre prodotti che diano alle ricette un qualcosa in più, possibilmente cercando tra [...]
Immagino che di insalate del genere ne avrete le tasche piene, ma questa è un po speciale. L’ho preparata per il compleanno di una cara amica…un compleanno tutto VEGAN [...]
I sapori delle Alpi. Riscopriamo le ricette nate fra i monti dell'Alto Adige.I canederli o knodel sono una sorta di grossi gnocchi che hanno come base il pane raffermo bianco o nero, conditi e [...]
La soba è una pasta giapponese di farina di grano saraceno o di grano saraceno e frumento. Questa l’abbiamo comprata a Parigi e abbiamo capito che in Italia questi prodotti costano molto [...]
Tempo fa, guardando il blog, ho visto la ricetta di Paola “Torta salata Teo” qui, mi ha colpito tantissimo l’impasto, bellissimo, leggero e senza lievito. Allora perché no! Proviamo. Ho [...]
Di DanielaScroll down for English versionQuesta volta il nostro giro in valtellina ci ha portati fino a Livigno. Abbiamo deciso infatti di andare a trovare il nostro "fornitore" abituale di [...]
Il maiale (Sus scrofa, o anche Sus domesticus), è un suide addomesticato appartenente ai Mammiferi dell'ordine Artiodattili Suiformi. Il Comune di Ortelle la sua frazione Vignacastrisi hanno [...]
Per il dolce di oggi ho veganizzato molto facilmente una ricetta trovata su di una rivista: Ingredienti: Per la pasta frolla: 200 g di farina integrale 150 g di farina di grano saraceno 50 g di [...]
Io non sono una grande amante dei dolci ma faccio un’eccezione per la pasticceria Alto-Atesina ed in particolare per questa torta di grano saraceno. La ricetta l’ho presa da un [...]
Ho deciso di postare tutta una serie di ricette dedicate esclusivamente alla colazione...va bè, anche per la metà mattina, oppure al pomeriggio e magari dopo cena..:)Direi di iniziare con dei [...]
Questo piatto, a metà tra un rustico e uno sformato, arriva direttamente dal Trentino Alto Adige e, come promette il nome, rischia non solo di soddisfare la vostra fame, ma di ‘eliminarvi’ [...]
Il venticinque settembre milleduecentosessantaquattro, sul far del giorno, il Duca d’Auge salì in cima al torrione del suo castello per considerare un momentino la situazione storica. La [...]
Ingredienti per 6 persone ½ cipolla 1 mazzetto di timo 3 uova 2 cucchiai di farina di grano saraceno 2 cucchiai di grana padano grattugiato 2,5 decilitri di latte 40 grammi di burro 300 grammi [...]
Dopo qualche prova (miseramente fallita!) e tanti piccoli grandi spunti dalle ricette di VB, in questo pomeriggio di pioggia, ecco una torta rustica e poco zuccherata da accompagnare ad una [...]
Già perchè sono assolutamente di origine russa i blinis, da non confondere con altre preparazioni che a prima vista potrebbero sembrare uguali, come ad esempio i pancakes. I blinis infatti [...]
da giovedì 2 settembre 2010 a domenica 12 settembre 2010 Dal 2 al 12 settembre avrà luogo a Udine la seconda edizione di Bianco&Nero, un grande happening che darà vita ad appuntamenti [...]
Il 1 agosto 1981, MTV inizia le trasmissioni alle 12 con Video Killed The Radio Star. Pac Man è nella sala giochi del Bar La Lucciola e i ragazzi fanno la fila per vederlo, se non stanno [...]
SESTA TAPPA E’passato qualche anno da quando abbiamo fatto questo spettacolare Tour de France, e nel riordinare fotografie, appunti, opuscoli raccolti qua e là per i luoghi [...]
Finalmente ho trovato un’occasione per consumare dei semi di papavero che stazionano nella mia cucina da qualche mese!! Così i panini al Rosmarino avranno degli amichetti con i quali [...]