Fasuleda alla romagnola Ricetta di una famiglia nobiliare ravennate di inizio '900 (Romagna).Lessare in acqua piovana 500 grammi di fagioli. Far bollire a parte 300 grammi di cotiche di [...]
Dopo avere visto come si preparano quelli di ricotta e basilico e quelli di ricotta e spinaci, vi propongo oggi una nuova variante, che non ha nulla da invidiare alle prime due, gli gnocchi di [...]
Tra i miei contorni autunnali preferiti ci sono i funghi con le patate. Li trovo ottimi insieme e costituiscono l’accompagnamento perfetto per tutta una serie di secondi piatti, sia di [...]
lo stracotto di marchigiana con la birra… Ingredienti: 800 gr. di girello di spalla bovina di razza marchigiana, 50 gr. di goletta, 1 carota, 1/2 cipolla, 1 costola di sedano, 2 chiodi [...]
Eccomi con la sfida mensile dedicata all’MTchallenge. Questo mese si “plinna”! Non sapete cosa vuol dire “plinnare”? Beh, fino ad un mese fa nemmeno io! Quando [...]
I crostini di fegatini di pollo alla toscana rappresentano uno dei più apprezzati antipasti. Facili e veloci da preparare assumono un sapore unico diventando i veri protagonisti della tavola. [...]
Il pollo alla cacciatora è una ricetta tradizionale della cucina italiana per cucinare il pollo in maniera saporita e gustosa. La preparazione è abbastanza veloce e di facile realizzazione. [...]
e vi aspettiamo tutti in piazza per presentarvela … Ecco il programma —> http://goo.gl/neVuct Nel frattempo gustate questo squisito risotto giallo alla birra con i funghi… [...]
Mi è successo circa un mesetto fa, di aver bisogno di un'idea per un piatto speciale, semplice, ma allo stesso tempo particolarmente buono. I miei erano ospiti speciali e quindi volevo che [...]
Contaminazioni. Se ci penso la mia vita è tutta una contaminazione. Sono calabrese, ma vivo a Milano. Amo un milanese con papà pavese e insieme abbiamo condiviso le nostre tradizioni. [...]
Un piatto velocissimo, quasi come fare una pasta in bianco, ma con tanto tanto gusto. Da proporre anche quando abbiamo ospiti e vogliamo fare una buona figura stando il meno possibile ai [...]
Ecco una frittata diversa dal solito basata su un’accoppiata vincente: ceci e zucchine. Si tratta di una variante decisamente più sana e leggera, non prevedendo l’aggiunta di uova [...]
Cremosa ed irresistibile, la zuppa di vongole all’americana o “New England clam chowder” altro non è che una gustosa zuppa a base di tali molluschi preparata nel Nord-Est [...]
Ciao a tutti! l’altra sera, tornata da lavoro, mi sono resa conto troppo tardi che la mia dieta prevedeva una minestra di fagioli da cucinare per cena. E indovinate? Non avevo preparato [...]
IngredientiPer 4 persone320 gr. di pasta corta (maccheroni, penne), 1 mozzarella a cubetti, burro, fumetto di pesce o acqua calda q.b., abbondante acqua e sale grosso per la cottura della [...]
Buongiorno! Ci siamo quasi. Sta per partire il Fairy food Tour: un viaggio alla scoperta delle tradizioni enogastronomiche italiane. Fairy Piatti, il detergente per lavastoviglie in CAPS [...]
Totani ripieni di melanzane Totani ripieni di melanzane Il totano, come riportato su Wikipedia, è un mollusco cefalopide, vive nei fondali sabbiosi dell’Oceano Atlantico, del Mar [...]
Padella in ghisa Le CreusetVoglio dedicare questa pasta alla mia cara amica Laura, donna tosta e persona vera e sincera, che conosco ormai ben da ventidue anni... dal giorno in cui, ferme al [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org E’ vero, fare il sugo non è proprio velocissimo, perché per prepararlo con i pomodori freschi avete bisogno di circa 20 minuti per ottenere la [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Volete un contorno veloce, gustoso ed economico? Fatto! Mi è bastato utilizzare quello che avevo in frigo, piccole rimanenze di zucchine, melanzane e [...]
Una variazione del risotto allo zafferano classico. Ho aggiunto un po’ di dadini di pancetta e alcune rondelle di zucchine e il piatto ne ha guadagnato in colore e gusto. Tocco di [...]
La pasta fillo sta diventando sempre più importante anche nella cucina italiana proprio perchè ci permette di realizzare facilmente gustose ricette sia dolci (come i rotolini alla Nutella) sia [...]
P: Semplice, rapido, gustoso, a volte basta molto poco per creare un piatto interessante che possa allietare il nostro pranzo o la nostra cena; questo non vuol dire che non valga mai la pena di [...]
Ortaggio prettamente autunnale, la zucca è ricca di qualità. Caratterizzata da un sapore dolce e delicato, contiene poche calorie (non più di una ventina ogni 100 gr) essendo così ideale [...]
E’ questo un piatto semplice e veloce da realizzare Piatto tipico della cucina italiana che fa suoi sia il sapore della terra che quello del mare, attuale in ogni stagione e sempre molto [...]