Zuppa di pollo, con pasta d’orzo e vegetali Con l’avvicinarsi della stagione invernale e dei primi acquazzoni, è meglio dare un’occhiata a delle ricette adatte a quelle serate [...]
Come ogni anno ci siamo divertiti anche a festeggiare Halloween, festa tanto discussa: o la ami o la odi. Io e i miei bambini la troviamo una bella scusa per mascherarsi (loro) e per [...]
Le polpette sono il comfort food per eccellenza (si, certo, oltre al cioccolato!) ed è scientificamente provato che sotto forma di polpetta qualsiasi ingrediente è più buono. E [...]
Antipasto di Patate e Castagne L’antipasto di Patate e Castagne è un ottimo stuzzichino autunnale, anche se usando le castagne secche possiamo cucinarlo tutto l’anno, e, stranamente, viene [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Le tagliatelle alla boscaiola sono uno dei classici piatti da gustare in autunno, è una ricetta appetitosa e dal sapore corposo, ma è anche un modo per [...]
Come avete trascorso la festa di tutti i Santi? io mi sono scapicollata durante una 'visita da paura' dentro le sale del museo al buio completo, per far provare ai bambini un brivido di [...]
Impossibile distinguere la pasta dagli anelli di calamaro. Questa è una vera calamarata! Spesso mi capita di abbinare altri sughi con questo tipo di pasta che mi piace molto, ma trovo che con i [...]
La gastronomia emiliano-romagnola è tra le più ricche d’Italia in ogni genere di portate e sicuramente tra le più note al mondo. Per questo motivo parleremo in due post separati di questa [...]
Penne con spinaci e pomodori Un piatto vegetariano, rapido, leggero e ricco di vitamine: penne con spinaci e pomodori, leggermente piccanti. Si preparano in un battibaleno e sono ottime. [...]
Oggi, come da tradizione milanese, si passa la giornata con i parenti mangiando l'immancabile Casöla (verzata). Da sempre, da quando ne ho memoria, così è stato anche nella mia [...]
Quando ho visto il contest di Lucy, ho deciso subito che avrei partecipato. Adoro le verdure e su questo blog vi ho parlato più volte dell'importanza di utilizzare sempre e solo verdure di [...]
Sono più o meno vent’anni che provo a spiegare a mia nonna che la parmigiana di melanzane NON è un contorno e che di questo passo altro che leggings miracolosi a prova di soppalco. Ma [...]
Involtini di parmigiana Involtini di parmigiana Questa mattina Ferdinando, mio figlio, si è svegliato ed era tutto eccitato perchè oggi con i suoi amici, si è organizzato per la notte di [...]
Al posto del classico riso prepariamo l’orzo con due prodotti di stagione, la zucca ed i funghi porcini… Ingredienti per 4 persone: 150 gr di orzo perlato 1l di brodo [...]
La zuppa alla frantoiana è una classica ricetta della ricca tradizione gastronomica toscana: ecco come possiamo prepararla a casa nostra. La ricetta della zuppa alla frantoiana ci arriva [...]
Fettuccine al sugo di spezzatino Volete fare un piatto veramente succulento e goloso, adatto a questo periodo freddino, che si cuocia da solo e costi poco? Vi propongo le fettuccine [...]
Le ricette per Halloween sono infinite. Avete in mente di organizzare una cena puntando tutto su delle pietanze rustiche? Ecco allora 5 idee facili e veloci da fare in casa. [...]
Dopo che ho trovato i vermi nei funghi porcini comprati al mercato ho sempre un po' di remore a comprarne altri. Eppure mi piacciono tanto e a nulla sono vale le osservazioni del [...]
In questa puntata protagonista Halloween la cucina semplice ed economica: ecco le gustose mezze maniche con zucca e curry Ingredienti: per 4 persone 800 gr di zucca pulita 1 cipolla 2 [...]
Ingredienti per 4 persone: un broccolo romano da 600 g circa, 200 g di ruote Benedetto Cavalieri, 5-6 filetti di acciughe sottolio, olio extravergine di oliva, 1 spicchio d’aglio, 1 [...]
La seconda ricetta che ho ideato per il contest "FoodBlogger: la miglior ricetta a base di salumi DOP/IGP" coinvolge un salume a me caro: il Prosciutto Toscano DOP.Effettivamente sono stata [...]
G: A seguito dell’evento “Apéritif à la française”, nel mio frigorifero era avanzata una mezza forma di Roquefort Papillon: 1,4 kg di uno dei capolavori mondiali dell’industria [...]
i finocchi al cartoccio… Ingredienti: 4 grandi foglie di finocchio, 1 trancio di salmone di circa 400 gr. 125 gr. di panna da cucina, 1 bicchierino di vodka, burro, olio extravergine [...]
Uno degli ortaggi che è possibile reperire tutto l’inverno è il cavolo nero, protagonista della cucina toscana in genere, vedi la ribollita, e della zuppa alla pisana in particolare. [...]
Un contorno facile, veloce e sfizioso per le pietanze di carne I piselli alla fiorentina sono un contorno tipico della cucina toscana che si accompagna con i secondi di carne. Ci sono vari modi [...]