Tiziana Colombo è la blogger di nonnapaperina: si è scoperta intollerante, si è curata, ha cercato di cucinare in modo da guardare il bicchiere mezzo pieno e ha condiviso con un libro questo [...]
Le salsicce con i fagioli all’uccelletto… Ingredienti: 300 gr. di fagioli cannellini già ammollati, 8 salsicce, passata di pomodoro, olio extravergine d’oliva, 1 scalogno, [...]
Un piatti di altri tempi, quando nella giornata si bruciavano più calorie e bisognava sfamarsi più che mangiare. E poi anche un piatto difficile, perché sono in molti in ormai a rifiutare le [...]
Non ho mai potuto sopportare il patè di fegato, perchè non mangio interiora, ma visto che mio marito e i "suoi figli" (dico suoi perchè in questo proprio non mi somigliano) l'adorano ho [...]
La devozione di una chef per il proprio datore di lavoro tra specialità francesi di ieri e di oggi Hortense è la cuoca personale del neopresidente francese, che l’ha scelta per seguirlo [...]
Ci avviamo verso le stagioni fredde, dove il desiderio di una minestra calda cresce di intensità. Questa semplice zuppa di pane e verdure è impreziosita dalla presenza della vongole veraci, [...]
Per alcuni fungo è sinonimo di porcino, invece versatili e buoni possono essere anche gli champignon se seguite i nostri consigli I funghi a me fanno immediatamente pensare all’autunno, al [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Ricetta gustosa e ricca che in Sardegna la fa un po’ da padrona su tutti i primi piatti a base di mare. E’ una ricetta che non tradisce mai nemmeno i [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un piatto semplicissimo che io adoro e che può essere servito come secondo ma anche come antipasto o contorno. E’ una ricetta che potrebbe sembrare [...]
Una zuppa di patate calda e avvolgente, con tutto il gusto autunnale delle castagne e il goloso della pancetta croccante. Procedimento Tagliare il porro a rondelle e farlo soffriggere in una [...]
E' una ricetta pubblicata un pò di tempo fa che preparo spesso, ci vuole un pò di tempo di tempo per sua preparazione.... ma il palato ringraziaaaa!Questa ricetta la si può preparare anche il [...]
Ingredienti: 2 melanzane lunghe grandi 1 tuorlo d'uovo formaggio grattugiato tipo grana 1 cucchiaio di farina 2 spicchi di aglio 200 gr di pomodori datterini cacioricotta olio evo [...]
Il polpettone si veste a festa e diventa un piatto importante……Di solito lo “bardo” di più arricchendolo anche di spinaci e prosciutto crudo, questa volta l’ho [...]
Crocchette di riso e piselli Ingredienti300 g di riso comune 3 uova40 g di grana grattugiato 30 g di burro 100 g di prosciutto crudo 80 g di piselli lessati 180 g di [...]
Frustine di semola con olive Frustine di semola con olive Siamo quasi a metà Novembre e non so per voi, ma per me è’ iniziato il periodo prenatalizio. Il periodo in cui comincio a [...]
Devo ammettere di non preparare spesso il risotto al salmone, forse perchè gli preferisco la pasta, le farfalle in particolare, anzi credo di avere proprio un debole per questo primo. Detto [...]
Vi presento una ricetta semplice per preparare dei buonissimi muffins ai semi di girasoleIngredienti per preparare 5 muffins:semi di girasole 100grfarina tipo "00" 200 grpane grattugiato 2 [...]
Se non è zuppa è pan bagnato, certo, ma pure il risotto non ci sta poi male. Storia semplice questa e molto, molto dal vero, perché se una sera di autunno appena annunciato arrivano a cena [...]
il risotto con la salsiccia e i fagioli borlotti… Ingredienti: 350 gr di riso carnaroli, 1 carota, 1/2 cipolla, 1 costola di sedano, 250 gr. fagioli borlotti,, 2 salsicce, ½ bicchiere di [...]
C4P: Il terzo appuntamento di Snello Blind Box ci ha visto protagoniste insieme ad altre due coppie femminili. Ingredienti misteriosi contenuti nella Blind Box composta da un ingrediente [...]
La ricetta in questione è piuttosto semplice e non credo abbia bisogno di grandi spiegazioni. E' uno di quei primi che si preparano alla svelta, pochi ingredienti per un piatto gustoso che [...]
E poi ci sono quelle ricette che ti rendi conto di non aver mai provato ma che ti colpiscono per la loro semplicità...E' stato amore a primo sguardo quando ho letto: "risotto ai porri e [...]
Lasagna zucca e gamberi Lasagna zucca e gamberi Ebbene si anche al sud le temperature si sono abbassate di molto. Da ieri infatti, pioggia e vento hanno portato il fresco e questa mattina [...]
Che l’ossobuco alla milanese sia un gustoso secondo piatto della cucina lombarda è cosa risaputa. In questa ricetta però lo vediamo in compagnia di un altro dei capisaldi della [...]
Questo è lo splendido Palazzo Spinola, nel cuore di Genova, della Genova storica, delle grande dimore nobiliari. Fu costruito nel 1593 per desiderio del potente Francesco Grimaldi e [...]