Questa frittata al forno può essere preparata in anticipo: è un gustoso primo piatto ed anche un ottimo antispasto che può essere presentato tagliato a quadretti. Ingredienti per 4-6 [...]
La minestra maritata, il vero piatto cult del pranzo di Natale della cucina napoletana. Un rito che coinvolgeva intere famiglie nella preparazione. Ce lo racconta Vittoria Aiello con la ricetta [...]
Grado di difficoltà: medioTempo di preparazione: 30 min. circaCosto per 4 persone: basso (€ 5-6 circa)Ingredienti per 4 persone350 gr. di festonati De Cecco4/5 foglie di verza300 [...]
Crepes ai carciofi Crepes ai carciofi Buon giorno a tutti. Oggi è una bellissima giornata di sole e ormai manca veramente poco a Natale. Ieri mi sono divertita a preparare diverse cosette che [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org L’autunno è il mese delle lumache e qua in Sardegna, nel paesino di Gesico, le dedicano anche una sagra. Sono un piatto particolare e certamente non [...]
Quando si parla di spesa consapevole e sostenibile, si tende a far subito riferimento a frutta e verdura: seguirne la stagionalità, controllarne la provenienza, preferire i piccoli rivenditori [...]
I maestri francesi hanno insegnato a consumare il tartufo grattugiato direttamente a tavola sulle pietanze. Sono, però, numerosi gli usi nella preparazione e nella cottura dei cibi. Raramente, [...]
Si fa presto a dire spaghetti con il tonno: esistono diversi tipi del suddetto pesce. Tra quello fresco, quello affumicato ed il più comune in scatola, non c’è che da sbizzarrirsi. [...]
Il racconto… Un Natale all’italiana. di Carla Tommasone www.tommasoneromanzi.it La sora Nina era quella con la voce più alta, donna Concettina parlava fitto [...]
Risotto ai carciofi e mascarpone Stravedo per i risotti, e adoro quello ai carciofi. Mi piace molto la versione base, cremosa e sapida al punto giusto, mi piace quello arricchito dalla bottarga [...]
L'infarinata toscana è una zuppa di verdure, soprattutto cavolo nero, una verdura invernale molto salutare, fagioli e farina di mais. Per me è stata una vera scoperta, è forse il primo piatto [...]
Condividere e sperimentare. Tra blogger è possibile. La ricetta che vi propongo viene da Cooking with Luca, un nuovo vicino di blog, pieno di idee. Con qualche piccola variante, eccolo qui. [...]
Pellegrino Artusi, il castrato, l'agnello ed un maiale. Nelle vene di Pellegrino scorre sangue di Romagna, la patria del castrato, solitamente cucinato sui carboni ed accompagnato da certi [...]
Le lasagne per Capodanno sono assolutamente un classico, che possiamo sempre portare sulle nostre tavole e che possiamo anche preparare in anticipo addirittura di qualche giorno, surgelandole e [...]
Ingredienti per 4 persone 1 lepre, pomodorini, passata di pomodoro, aglio, olio e.v.o., strutto, vino rosso q. b., rosmarino, sale grosso e pepe. per la frollatura: vino rosso q. b., [...]
Ingredienti 750 gr di baccalà, 400 gr di patate, sedano, carota, aglio, 1 cipolla piccola, prezzemolo, una manciata di funghi secchi, capperi, olio. Preparazione Bagnare il baccalà per [...]
Partecipare ad un campo estivo cattolico all’età di quindici anni può provocare diverse reazioni: c’è chi alla fine ha sentito la chiamata e ha deciso di diventare prete, c’è chi, [...]
Sempre seguendo la filosofia del cercare di cucinare il cotechino in modo che (almeno ai miei occhi) risulti più appetibile, ho optato per cuocerlo in camicia. Come si fa? Molto semplicemente [...]
Non conosco molto la cucina toscana, dico la verità, quindi esplorare, approfondire e documentarmi è stato davvero interessante, ho perfino telefonato alle macellerie di Arezzo...ma si sà che [...]
Un primo piatto veloce e gustoso, grazie al patè cremoso di pomodori secchi, reso goloso dalle acciughe e dall’origano. Ideale per condire pasta fresca ma anche un semplice piatto di [...]
Il racconto… Un’amica speciale di Carla Tommasone www.tommasoneromanzi.it Il letto è basso e lo spazio che c’è sotto, tra il pavimento e il materasso, è davvero [...]
Ingredienti per 4 persone Per la pastasciutta: 200 g di farina, 2 uova oppure 370 gr. di tagliatelle o pappardelle o fettuccine all’uovo Per la marinata: 1/2 litro d’acqua, 1/2 [...]
Pellegrino Artusi, gli sformati. Adele ama i fiori e ama cucinare. I suoi piatti sono leggeri e lievi come i petali delle rose del suo giardino, e le sue trionfanti composizioni floreali [...]
L’insalata di mare è una preparazione perfetta per una cena a base di pesce. Questa che vi propongo oggi è una versione invernale, con carciofi, lenticchie e patate schiacciate [...]
Strudel di pan brioche ai broccoletti Non so voi, ma io adoro le torte salate. Questa fa subito ‘famiglia’ e ‘inverno’: strudel di morbida pasta brioche, ripieno di [...]