La pasta con le sarde è un classico della cucina siciliana. Ricca di gusto, pur nella sua semplicità, rappresenta una colonna portante della gastronomia sicula. Prepararla in casa non è [...]
Eccoci all'inizio di una nuova settimana...approfitto velocemente del fatto che la piccola Noemi dorme per scrivere questo post.Oggi vi propongo una ricetta insolita per un abbinamento [...]
Ingredienti: per 4 persone 500 g di fesa di tacchino 2 dl di yogurt naturale 1 dl di panna fresca 1 cipolla rossa 1 spicchio di aglio 2 cucchiaini di semi di cumino 1 cucchiaio [...]
Le origini di questa zuppa risalgono al 1880-1893 durante la costruzione della ferrovia Faentina che da Firenze arriva a Faenza (RA) in Romagna attraversando la valle del Mugello e [...]
Ceci e funghi al curry400 g ceci cotti250 g funghi champignon puliti e affettati 3 spicchi di aglio1 cm zenzero fresco 1 cipolla pulita e affettata2 pomodori tagliati a dadini2 cucchiai [...]
I protagonisti questa volta sono loro: gli scampetti. E dunque danno anche il nome al piatto, e non vicevrsa. Basta vederli con un colpo d’occhio al banco del pesce del mercato per [...]
Ingredienti: 600 gr zucca 1 kg farina 00 (circa) 1 uovo 70 gr robiola 150 gr pancetta affumicata prezzemolo parmigiano reggiano cipolla, sale, pepe nero La [...]
Pellegrino Artusi, cavolfiori e sformati. Niente si sposa bene come le verdure al formaggio e alla besciamella. Abbracciati, stretti, all'interno degli stampi, gli ingredienti fondono, [...]
Avevo in mente questo piatto ma, a dirla tutta, non avevo ben chiaro come realizzarlo. Intendevo utilizzare un ripieno di lenticchie ed abbinarvi un condimento di pesce. Fin qui [...]
La ricetta di questo spezzatino di vitello viene da La Cucina Italiana, io ho variato la modalità di cottura, non l'ho cotto in pentola a pressione, ed aggiunto la passata di pomodoro che a mio [...]
Trippa in umido alla milanese In alternativa, può essere considerata una zuppa, un piatto unico o una pietanza. Rosolate per dieci minuti le trippe miste degli stomaci di vitello in un [...]
Questo procedimento é un alternativa al pomodoro classico con il soffritto di aglio, altrettanto buono e lo preferisco per esaltare il sapore del San Marzano del basilico e della pasta. [...]
Le preparo tutto l'anno, ma è proprio in questa stagione che le zuppe e le minestre hanno un posto d'eccezione nella mia tavola. Più o meno sane, più o meno sostanziose, hanno sempre una base [...]
E dopo il nostro (anche se un po’ affannoso) ritorno, torna anche l’Adventurous Taster con il suo primo esperimento del 2014.PROLOGOVisto che come Adventurous Taster sono nel periodo [...]
Spaghetti al pomodoro e basilico Indovinate cosa ho mangiato oggi a pranzo? Spaghetti al pomodoro, con la passata fatta in casa d’estate (semplicemente con pomodoro, sale, zucchero e [...]
Gran festa per gli spaghetti al pomodoro e basilico, probabilmente il più conosciuto dei piatti italiani celebrato con tanti appuntamenti ai 4 angoli del mondo dalla Giornata Internazionale [...]
...e piange! Mentre ti sta parlando della musica o degli amici o dei vestiti o del tempo, ecco che la testa si abbassa un pò, i capelli vanno davanti al viso creando una cortina impenetrabile [...]
La prima ricetta di quest'anno è per l'MTChallenge Oramai posto quasi esclusivamente per loro! Qui in questo blog, perchè adesso mi occupo, insieme a delle amiche, anche di un blog appena [...]
Per fortuna la ricetta era pronta e mangiata, le foto fatte e il post quasi finito.E tutto doveva essere diverso.Ma mercoledì sono caduta con la bici e mi sono lussata e fratturata (per non [...]
Una ricetta semplice, un ragù senza carne a base di lenticchie, goloso e con un occhio al portafoglio, per arrichire la pasta di ogni giorno. Procedimento Lessare le lenticchie in abbondante [...]
Penne con pollo e fagiolini Ingredienti Per 4 persone 300 grammi petto di pollo 180 grammi fagiolini freschi 380 grammi penne 7 pomodorini 1 spicchio [...]
Pellegrino Artusi, fagioli, fagiolini e zucchini. Ogni giorno, quando arrivava l'ora di mangiare, partiva la solita 'lagna'. Automaticamente orecchie e bocca si chiudevano, [...]
Ingredienti: per 4-6 persone Catalogna 1 kg Riso Argo 200 g Speck 100 g Acciughe 2 Cipolla 1 Aglio 2 spicchi Brodo vegetale 2 l Panna fresca 100 g Cimette di broccolo [...]
Questo 2014 è iniziato in modo insolito, ho una gran voglia di etnico, cosa che di solito non mi capita o almeno non così tanto...che vi devo dire? Ormai lo sapete che seguo sempre il mio [...]
Spaghetti con le telline Un primo piatto al sapore di mare che si accompagna bene con un buon vino bianco. Spaghetti con le telline Ingredienti Per 4 persone 1 kg telline 400 [...]