Gente del Fud è il sito che mappa, commenta e tramanda i prodotti tipici nazionali con la collaborazione dei foodblogger. E che da tre settimane trasforma voialtri lettori di Dissapore, per [...]
In questa puntata protagonista Halloween la cucina semplice ed economica: ecco le gustose mezze maniche con zucca e curry Ingredienti: per 4 persone Mezze maniche rigate 350 g Zucca [...]
Le carrube, una scoperta. Nel cuore del Cilento, mia terra natìa, c'è un signore che ha saputo sfruttare le qualità delle carrube creando una linea di prodotti dedicati. Dalla [...]
Arte e cibo: ecco perché gli stranieri scelgono l'Italia. Purtroppo non sempre ci arrivano con la reale consapevolezza di quello che troveranno, ma con un bagaglio di luoghi comuni e [...]
Costine di maiale piccanti e speziate Oggi vi presento un piatto quasi esotico, solo che non sono in grado di dire da quale paese esotico io abbia preso l’idea. Non sono diventata pazza, [...]
Buongiorno a tutti, oggi niente dolce, ma un bel primo, autunnale, bello corposo da mangiare la domenica a pranzo con la famiglia. E' una ricetta per metà toscana e per metà [...]
Regina incontrastata dell’autunno e della Festa di Halloween, la zucca costituisce uno degli ortaggi più versatili che ci sia, prestandosi alla preparazione di ricette sia dolci che [...]
Buon pomeriggio a tutti amici e amiche,oggi vi do un idea per un pranzo o una cena leggerissima,ideale per chi è a dieta e anche per chi non lo è,vi permetterà di non rinunciare al gusto e [...]
L‘autunno è una stagione ricca di prodotti imperdibili. Zucca, castagne, funghi, sono solo alcuni degli alimenti da assaporare in questo periodo dell’anno. Ecco 5 ricette autunnali [...]
Domenica mattina.La sequenza dei movimenti, lenti, è quasi sempre la stessa. Mi sveglio un poco più tardi rispetto agli altri giorni della settimana, caffè subito e poi di nuovo sotto le [...]
Al posto del classico riso prepariamo l'orzo con due prodotti di stagione, la zucca ed i funghi porcini... Ingredienti per 4 persone:150 gr di orzo perlato1l di brodo vegetalesale pepe120 g [...]
Arieccomi qua con un'altra ricetta di funghi......chi mi ama mi segua...chi ne ha piene le scatole, beh, mi scuso, ma non posso fare diversamente......li adoro troppo in questa stagione!!!!!!!E [...]
Ricetta adatta agli amanti delle verdure, il risotto all’ortolana rappresenta un’ottima soluzione per un pranzo leggero ma gustoso. Ricetta vegetariana, si prepara utilizzando le [...]
I segreti di un buon ragù sono tanti e le nostre nonne li conoscono tutti e li usano con maestria…la mia mi dice sempre che il soffritto và preparato a regola d’arte, ovvero tutte [...]
I cjalsòns sono una specie di agnolotto ripieno , il piatto tipico Carnico per eccellenza , il piatto delle grandi occasioni. Per il contest di Tery ho ideato una versione street food di [...]
Non credevo ai miei occhi ieri quando finalmente ieri sceglievo le patate viola e le mettevo nel sacchetto! Quanto le ho cercate, cercate e cercate... e ieri alla fine da Eataly ho [...]
Ogni tanto mi faccio prendere da un attacco di voglia di cibo etnico. Voglia di gusti diversi, speziati, sconosciuti.Questa volta, io e mio marito, eravamo al supermercato e abbiamo visto un [...]
Tra le pietanze più apprezzate in autunno ci sono senza dubbio le minestre. Preparazioni da gustare calde, dal grande potere appagante. Il loro punto di forza sta sicuramente nella loro [...]
Non mi si vede molto sul blog ultimamente ma ve lo avevo anticipato. Con l'inizio della scuola le mie giornate sono diventate difficili, super impegnate e stancanti. Mi rimane poco tempo da [...]
Io adoro le melanzane insieme alla mozzarella tanto da preparare spesso un primo piatto a base di questi due ingredienti accompagnati solo da poca passata di pomodoro, pura goduria! Ma questa [...]
Questa è una ricetta classicissima, almeno da noi in Toscana, una ricetta economica a base di interiora: la trippa. Normalmente la si trova solo prebollita, io suggerisco comunque di fare [...]
Buongiorno! Ho letto che Sadler nel suo ristorante usa una bustina di zafferano a porzione. Io di solito ne uso una per quattro porzioni. Questa volta ho voluto esagerare e, per la stessa [...]
Riso venere con zucca e seppia Riso venere zucca e seppia Buon giorno, oggi è venerdì e ci prepariamo ad un altro fine settimana. Le giornate continuano ad essere belle e il mare è calmo. [...]
Ancora una gustosa zuppa per allietare le cene autunnali, quella di patate e carote. Si tratta di un piatto che preparo spesso, ogni qualvolta senta il bisogno di qualcosa di leggero, di una [...]
Le melanzane sono tra i miei ortaggi preferiti da sempre.Mia mamma le cucinava spessissimo in estate e fino a quando l'orto ne produceva e di solito ce n'erano anche in abbondanza, quindi potete [...]