Luciano Pignataro Wineblog - www.lucianopignataro.it

Mezze maniche con ragù di San Marzano di spada e melanzane

Un primo piatto da fare fresco nei mesi estivi Ingredienti per quattro  persone 360 gr di mezze maniche rigate 2 melanzane viola 200gr di spada fresco 500 gr di pomodoro San Marzano [...]

tags : friggere melanzane ingredienti san marzano soffriggere
dal 21 July 2010 su:
ricetta frutta verdura

Pisciotta nel Cilento. Il ristorante Angiolina recensito dallo chef Valentino Valicenti

Ristorante Angiolina Via Passatello, 2 Telefono: 0974-973188 di Federico Valicenti “In quel mentre, mentre passiamo di fianco a Pisciotta, ci appare, penetrato nel mare, Palinuro, come uno [...]

tags : cilento ristorante
dal 21 July 2010 su:
vino locali

Serata Krug all’enoteca Marcucci di Pietrasanta: Maffi costretto a mangiare le uova di Parisi

di Giancarlo Maffi Seratona mica male, lunedi’ all’Enoteca Marcucci, luogo brulicante del cosidetto bel mondo, in quel di Pietrasanta, Lucca. Officiava KRUG, mica il prosecco di [...]

tags : prosecco mica
dal 21 July 2010 su:
pane e pizza vino alcolici

Castelfranci, con il Taurasi di montagna il gusto ci guadagna. E anche l’invecchiamento: le aziende, i vigneti, le storie

Zonazione. What? Zonazione. Sì, in fondo il vino si fa con l’uva piantata nel terreno e il risultato è diverso, da collina a collina. L’idea che il vino debba essere sempre uguale [...]

tags : taurasi uva
dal 21 July 2010 su:
frutta verdura vino alcolici

Ais Campania, ecco la nuova squadra di Nicoletta Gargiulo

Chiuso il giro di consultazioni, Nicoletta Gargiulo ha presentato pochi minuti fa la squadra con cui dirigerà l’Ais Campania nei prossimi quattro anni Vicepresidente è stata nominata [...]

tags : cilento servizi
dal 20 July 2010 su:
vino

Good news: la ricotta di bufala campana è dop come la mozzarella!

La «Ricotta di Bufala Campana ha conquistato per l’Italia una nuova Denominazione d’origine protetta contro imitazioni e falsi in Europa. Bruxelles ha dato oggi il via libera [...]

tags : campana dop bufala mozzarella ricotta
dal 20 July 2010 su:
formaggi vino cucina regionale

A volte ritornano. Piccole Vigne a Castelvenere il 27 agosto, wait and dream

Torna l’apputamento cul dell’estate. Piccole Vigne a Castelvenere nell’appuntamento annuale organizzato dalla Pro Loco. Venerdì 28 agosto a Castelvenere: i [...]

tags : terra madre
dal 20 July 2010 su:

Falanghina Felix, tutto esaurito a Sant’Ahata dei Goti. Il bilancio in slide show

Calato il sipario sulla nona edizione di ‘Falanghina Felix’, rassegna regionale dei vini da uve falanghina, che si è svolta sabato 17 e domenica 18 luglio a Sant’Agata dei Goti, in [...]

tags : falanghina vini
dal 20 July 2010 su:
vino alcolici

Le ricette cult. Pasta al forno lucana

La pasta al forno è sempre un cru gastronomico: ciascuna famiglia ha i suoi ingredienti, i suoi segreti, la propria tenica. Figuriamoci poi quando ci spostiamo da Napoli ad una regione ricca di [...]

tags : cru forno lucana ricette ingredienti
dal 20 July 2010 su:
ricetta alcolici cucina regionale

Le Belge fou. Domaine Guffens-Heynen (Maconnais)

“Le Belge fou”. Girava questa curiosa definizione agli inizi degli anni 80 in Borgogna. E a me piacciono i matti, quelli veri però. Qualcuno poi forse capì che  fare il “matto” poteva [...]

tags : borgogna
dal 20 July 2010 su:
alcolici

Il Greco di Tufo in sette interpretazioni, report sulla serata finale dell’Enolaboratorio di Napoli

di Mauro Erro L’ultima serata dell’enolaboratorio, nella sua rassegna costola luoghi comuni, torna alla casa madre, in Campania, per una degustazione summa che racchiude i temi dibattuti [...]

tags : zona greco degustazione greco di tufo
dal 20 July 2010 su:
alcolici vino

Castelfranci, Irpinia. Una domenica con i produttori

Irpinia, domenica 18 luglio 2010 Castelfranci, 18 luglio. Focus con Slow Food e Fisar sul Taurasi dell'Alta Valle del CalorePaladino Vendemmia tardiva 2007 Irpinia docConcorso Enohobby. I [...]

tags : rosato taurasi vendemmia irpinia vendemmia tardiva
dal 20 July 2010 su:
vino alcolici

Fano, 9-12 settembre. Festival internazionale del brodetto: ecco i concorrenti e il programma

 Al Festival Internazione del Brodetto e delle Zuppe di Pesce 2010 di Fano (organizzato dalla Confesercenti di Pesaro e Urbino, Lido di Fano, Regione Marche, 9-12 settembre 2010) sono otto i [...]

tags : molise internazionale
dal 19 July 2010 su:
vino cucina internazionale

Diario nel bicchiere: otto rosati per l’estate scoperti alle Notti del Rosato

 di Ada Squazzo Di  dissetanti “notti del rosato e delle bollicine”, ho avuto la fortuna di deliziare il palato e la mente durante due eccellenti serate dedicate alla produzione  vinicola [...]

tags : rosato
dal 19 July 2010 su:
vino alcolici

Rosati di Provenza e Champagne rosé, ecco dove va la Francia e come orientarsi in otto etichette

Le due degustazioni guidate da Giovanni Ascione alle Notti del Rosato di Giovanni Ascione* Impresa difficile, quella di riuscire a dare in due soli incontri di degustazione, organizzati [...]

tags : rosato francese champagne degustazione
dal 19 July 2010 su:
alcolici vino cucina internazionale

Slow Food Campi Flegrei, 22 luglio. Festa del Gruppo di Acquisto Solidale a La Sibilla

Festa del G.A.S. flegreo Slow Food Campi Flegrei festeggia a Bacoli il primo anno di attività del Gruppo di Acquisto Solidale Giovedì 22 Luglio 2010 alle ore 19,00 presso l’azienda [...]

tags : campi flegrei
dal 19 July 2010 su:
vino

La ricetta cult. Pasta al gratin alias maccheroni al gratté

di Marina Alaimo Questa è una ricetta tradizionale partenopea, pensata per le occasioni speciali. Per me ha il sapore dei ricordi dell’infanzia, quando il giorno dell’Assunta ci si [...]

tags : ricetta
dal 19 July 2010 su:
ricetta

Le Notti delle Bollicine e del Rosato: le ricette. Agnello alla pastorale con patate novelle e fiori di zucca

Ricetta presentata da Ada D’Amato del Bue Rosso di Eboli (Sa) alle Notti delle Bollicine e del Rosato alla Fabbrica dei Sapori Foto di Luigi Savino Ingredienti 1,2 kg agnellino 30 g burro 50 [...]

tags : rosato zucca bue kg burro succo ricetta ricette ingredienti
dal 19 July 2010 su:
ricetta alcolici carne e pesce

Garantito Igp: Taurasi 1977 Mastroberardino

“Il cibo ed il vino secondo Carlo Macchi, Luciano Pignataro e Franco Ziliani. Ogni lunedì, i tre blog di Vino Igp (I Giovani Promettenti) offrono ai loro lettori un post scritto a turno dai [...]

tags : taurasi
dal 19 July 2010 su:
vino alcolici

BiancodiCaselle 2008 Etna Doc

BENANTI Uve: carricante Fascia di prezzo: dai 5 ai 10 euro Fermentazione e affinamento: acciaio E’ tremendo questo caldo, io, però sono passata lo stesso dal mio enotecaio. Lui è uno di [...]

tags : doc vini etna carricante
dal 19 July 2010 su:
vino alcolici

Web d’autore, Passione Gourmet tra flop e top. Buon compleanno!

Un anno fa è stato introdotto un buon antidoto al veleno in circolazione anche nel web. Un gruppo di qualificati appassionati, da anni in relazione tra loro in rete (ricordiamo Alberto Cauzzi [...]

tags : gambero
dal 18 July 2010 su:
carne e pesce

Champagne, trovate trenta bottiglie nel ‘700 in fondo al mare delle Aaland: perfette

Battuto il record di antichità Tenta bottiglie di Champagne ripescate in un relitto affondato nel Baltico.  Uno dei sommozzatori ha riportato in superficie una delle trenta bottiglie, [...]

tags : champagne
dal 18 July 2010 su:
alcolici

Caponata di melanzane di Marcello Valentino

Questa ricetta è stata presentata durante la serata inaugurale della scuola di cucina Mise en Place raccolta da Marina Alaimo Procurare un cipollotto (tagliato finemente per lungo), un [...]

tags : olive ricetta capperi melanzane
dal 18 July 2010 su:
frutta verdura ricetta

Le Notti delle Bollicine e del Rosato: le ricette. Fiore di zucca ripieno con ricotta di pecora di “Carmasciano” su una passata di fave e guanciale croccante

Ricetta presentata da Franca De Filippis della Pergola di Gesualdo (Av) alle Notti delle Bollicine e del Rosato alla Fabbrica dei Sapori Procedimento Sgusciare le fave, privarle della buccia e [...]

tags : rosato fiore zucca fave pulire ricette ricetta pergola vergine ricotta
dal 18 July 2010 su:
ricetta vino formaggi

Le Notti delle Bollicine e del Rosato: le ricette. Pesca bianca con zabaglione al Rosato, amarene quarantine e croccantino di San Marco dei Cavoti

Ricetta presentata da Irene Muccilli della Pignata di Benevento alle Notti delle Bollicine e del Rosato alla Fabbrica dei Sapori Foto di Luigi Savino Ingredienti per 4 persone 4 pesche bianche [...]

tags : rosato farina burro pesche ricette zucchero ricetta ingredienti
dal 18 July 2010 su:
ricetta vino formaggi