Giornale del cibo - www.ilgiornaledelcibo.it

Intervista a Chef Rubio: “Cucina sana e street food vanno a braccetto”

Intervista a Chef Rubio: “Cucina sana e street food vanno a braccetto”

Travolti dall’estasi degli street-assaggi, vagando tra Apecar e Food Truck, al Castle Street Food ci siamo imbattuti in Chef Rubio, l’uomo che ha prestato fegato e cultura gastronomica ad [...]

tags : carote maiale vegana cuoco dieta cipolle vitello italiana siciliana proteine
dal 5 May 2015 su:
frutta verdura
Il veganismo dalla A alla Z

Il veganismo dalla A alla Z

In un precedente articolo vi ho presentato la Dieta Vegan attraverso i principali alimenti che questo regime alimentare adotta in sostituizione di carne, uova e latticini. Oggi, però, voglio [...]

tags : tofu vegana farina forno dieta vegan vapore verdure bollitura alimentare
dal 5 May 2015 su:
ricetta
Frutta e verdura di Maggio: cosa porta il contadino?

Frutta e verdura di Maggio: cosa porta il contadino?

Frutta e verdura saranno le protagoniste delle tavole italiane per tutta la bella stagione. Colori, profumo, gusto e tanto benessere! Maggio è periodo di fave e nespole, bisogna approfittare [...]

dal 5 May 2015 su:
frutta verdura alcolici
Mini-guida per imparare a degustare una birra

Mini-guida per imparare a degustare una birra

È estate, siete accaldati e avete una gran sete…che cosa fate con una pinta di birra che vi è appena stata servita, fresca fresca di spillatura? La bevete perché non aspettate altro ma [...]

dal 4 May 2015 su:
ricetta alcolici carne e pesce
Falsificare il Made in Italy? Un gioco da ragazzi!

Falsificare il Made in Italy? Un gioco da ragazzi!

Formaggi e vini sono solo la punta dell’iceberg dell’enorme oceano di marchi tarocchi che ha invaso il mercato internazionale. La contraffazione del Made in Italy, infatti, ha un fatturato [...]

dal 4 May 2015 su:
vino alcolici formaggi
Dall’arrosticino alla granita: le 10 sagre di Maggio

Dall’arrosticino alla granita: le 10 sagre di Maggio

Questo mese, cari lettori, la coerenza ci obbliga a cambiare rotta e ad allontanarci dalla via della carne per intraprendere quella della prova costume. Dopotutto, dopo avervi inondati, nelle [...]

dal 4 May 2015 su:
frutta verdura cucina regionale

Carciofi cento baci ed un boccone

I carciofi preparati con questa ricetta qui a Napoli e sono obbligatori il giorno di Pasqua. Da noi non è Pasqua senza carciofi, agnello con uova e piselli e pastiera. Il nome deriva dal fatto [...]

tags : piselli ricetta vergine aglio pastiera carciofi ingredienti superiore contorni piatti unici
dal 4 May 2015 su:
ricetta frutta verdura vino
Il vitigno più antico del Mediterrano Occidentale è sardo?

Il vitigno più antico del Mediterrano Occidentale è sardo?

L’Università di Cagliari ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere la storia della viticultura del Mediterraneo Occidentale. Il ritrovamento di semi di vite in un sito nuragico [...]

dal 30 April 2015 su:
alcolici vino carne e pesce
Cosa determina le caratteristiche di una birra?

Cosa determina le caratteristiche di una birra?

Vi siete mai chiesti quali sono gli ingredienti della birra e quali elementi ne caratterizzano colore, profumi e gusto? Le componenti indispensabili sono malto, luppolo, lieviti e acqua. Secondo [...]

tags : dolci grano pane secco birra frutta temperatura ingredienti banana statunitense
dal 28 April 2015 su:
ricetta pane pasta riso vino
Mosciolo Selvatico di Portonovo: non chiamatelo cozza!

Mosciolo Selvatico di Portonovo: non chiamatelo cozza!

Ad Ancona la cozza non è cozza, ma mosciolo! E quello di Portonovo è veramente speciale perché, grazie alla tipologia di scogliera rocciosa che caratterizza questo tratto di costa italiana, [...]

tags : conero verdicchio zona arrosto fuoco aglio pentola sugo naturale condimento
dal 28 April 2015 su:
ricetta vino alcolici
Quale dieta per i vostri figli? Risponde lo Sportello dietetico

Quale dieta per i vostri figli? Risponde lo Sportello dietetico

Lo dice anche l’AIRC: “mangiare correttamente sin da piccoli è il miglior investimento per la salute”. Quando si parla di alimentazione infantile, tuttavia, bisogna anche tener presente [...]

dal 27 April 2015 su:
cucina internazionale locali
Food Film Fest 2015: torna il cibo al cinema!

Food Film Fest 2015: torna il cibo al cinema!

Nutrizione, biodiversità e memoria gastronomica. Ecco alcuni dei temi che verranno affrontati al Food Film Fest, festival internazionale di cinema e cibo, ideato dall’associazione Montagna [...]

dal 27 April 2015 su:
cucina regionale cucina internazionale

Biologico: che storia è? La risposta in un’infografica

Agricoltura Biologica: un argomento di cui sentiamo parlare sempre più spesso e che, come ogni grande tematica di attualità, genera pareri e punti di vista discordanti. Oggi, senza entrare nel [...]

tags : ogm punti naturale biodinamica agricoltura biologica
dal 30 April 2015 su:
Quel pasticciaccio brutto della Xylella Fastidiosa

Quel pasticciaccio brutto della Xylella Fastidiosa

La vicenda della Xylella Fastidiosa, il batterio che da due anni sta mettendo in ginocchio la Puglia e la sua produzione di olio, si sta trasformando in un tipico pasticcio all’italiana. Gli [...]

dal 23 April 2015 su:
ricetta frutta verdura
Il giro del mondo in 5 blog

Il giro del mondo in 5 blog

Unite due delle cose più esaltanti che si possano fare al mondo: mangiare e viaggiare. Aggiungete la passione per raccontare delle storie attraverso immagini e parole. Immaginate una [...]

dal 23 April 2015 su:
ricetta cucina internazionale
Italia multiculturale: l’integrazione comincia a tavola?

Italia multiculturale: l’integrazione comincia a tavola?

Il cibo è cultura e in quanto tale può essere un importante strumento di integrazione tra individui di diversa origine e tradizioni. Una società multiculturale è un’imperdibile [...]

tags : salumi dop ortaggi reggiano italiana lombarda alimentare
dal 23 April 2015 su:
vino frutta verdura carne e pesce
Come preparare la pasta brisée

Come preparare la pasta brisée

La Brisèe (cioè “rotta”, “spezzettata”) è una pasta base che ha la sua origine in Francia, e viene utilizzata sia nel dolce che nel salato: può servire per foderare tartellette, per [...]

tags : dolci latte burro punta torta forno farina sciogliere ingredienti zucchero
dal 22 April 2015 su:
ricetta dolci formaggi

Acquacotta Maremmana

Dalle erbe raccolte dai pastori nasce, come molte altre, la ricetta dell’acquacotta maremmana. Diffusasi anche in altre regioni, viene modificata con l’aggiunta di altri ingredienti come [...]

tags : pecorino sangiovese sciapo ricetta funghi fuoco kg pane verdure molise
dal 28 April 2015 su:
ricetta vino carne e pesce