Ormai lo sanno tutti: una giornata ad Expo mette a dura prova la resistenza fisica anche di un campione di triathlon. Si inizia con entusiasmo e piedi allegri e si finisce alla sera con il [...]
Italia: terra nobile e complessa, dotata di un invidiabile patrimonio storico e culturale e di un numero imbarazzante di cervelli in fuga. Tra le abilità più apprezzate e “rivendute” [...]
Dopo aver visto come congelare il pesce fresco, vi vogliamo dare qualche consiglio su come conservare la carne. Anche la carne, infatti, ha tempi di deterioramento piuttosto veloci, quindi, [...]
Non so voi, ma per me l’estate significa una cosa sola: leggere! La tappa in libreria, prima di ogni partenza, è diventata ormai una delle abitudini principali di ogni mio viaggio. Se anche [...]
La carne rossa fa buon sangue… Le carni bianche sono più magre…La carne di maiale è troppo grassa… Cosa è vero? Cosa leggenda? Ma soprattutto, sappiamo stabilire una linea di [...]
dal 17 July 2015 su: www.ilgiornaledelcibo.itEstate: tempo di ferie, riposo, viaggi e vacanze. E vacanza fa rima con… panza! Che voi siate state promossi o bocciati alla prova costume, che abbiate provato ogni tipo di dieta (e di app per [...]
Piatto unico o primo piatto? E’ una domanda alla quale solo l’appetito può rispondere. Pellegrino Artusi nel suo La Scienza in cucina e l’arte del mangiar bene (1981) considerava la [...]
L’anguria ha di certo un posto d’onore tra la Frutta di Stagione di Luglio! Chi, infatti, non ama mangiarne una bella fetta per rinfrescarsi dalla calura estiva? Eppure, forse molti di voi [...]
dal 16 July 2015 su: www.ilgiornaledelcibo.itVi abbiamo spiegato come servire un perfetto Afternoon Tea. Vi abbiamo parlato della Teahouse più spettacolare del mondo. Eppure, c’è ancora qualcosa da dire a proposito del the. Qualcosa [...]
Come si dice in un noto proverbio italiano sull’ospitalità, il pesce dopo 3 giorni puzza. E allora, come conservarlo? Il pesce è un alimento estremamente delicato. Il processo di [...]
Se la sua produzione si attesta attorno ai 72 milioni di bottiglie, il suo valore di produzione ai 362 milioni di euro e quello di consumo a circa 450 milioni di euro, un motivo ci sarà. Il [...]
Le vacanze sono alle porte e le valigie sono nell’angolo ad aspettare di essere riempite, non manca proprio nulla all’inizio della vostra estate! Ma aspettate: siete proprio sicuri che [...]
dal 10 July 2015 su: www.ilgiornaledelcibo.itE’ considerata dai liguri come l’uso più antico di cucinare il pesce. Nata da origini popolari e cucinata con il pesce avanzato o comunque con l’ultimo rimasto al pescivendolo prima della [...]
Sull’onda della filiera corta e del km 0, anche nel settore ittico c’è chi sostiene la vendita di pesce direttamente dal pescatore. Il motivo per cui si ritiene sia un’idea sostenibile è [...]
Dessert colorati, succulenti arrosti, invitanti piatti… Dietro ad ogni fotografia con l’hashtag #foodporn che si rispetti c’è un bravo cuoco e un bravo fotografo. Davanti, invece, ci sei [...]
È nei mercati dell’antica Roma che lo street food affonda le sue radici, un’era in cui pranzare nei mercati era abitudine di tutti. È per questo che oggi lo street food è il connubio di [...]
Conservare la frutta è una tecnica ideale per fare la scorta di frutta da consumare nel corso di tutto l’anno, ma anche per prevenire un’eccessiva maturazione che possa rovinarla. Per [...]
Nella bella e oggigiorno tanto danneggiata città de L’Aquila è considerata una delle specialità caratteristiche. Questa minestra si può preparare con pane a dadini oppure alle volarelle, [...]