In uno dei periodi di più intensa riflessione, prima che lotta, al caporalato e allo sfruttamento della manodopera nelle campagne italiane, la voce più acuta è arrivata da chi la voce la usa [...]
Bologna la dotta, la rossa, ma soprattutto la grassa! Ma guai a farglielo notare, eh! Perché Bologna (e per metonimia il bolognese) l’è un bel po’ permalausa, e non molto avvezza alle [...]
Inquietante a dirsi ma è così: il 2 novembre, in occasione della commemorazione dei defunti, in tutta Italia si fanno grandi scorte di zuccheri. Tra le ricette tipiche di questo giorno, in [...]
I funghi non sono organismi vegetali perché non compiono la foto-sintesi clorofilliana: si tratta di organismi che si nutrono di sostanze sintetizzate, animali o vegetali, ricavate [...]
“Sei vegetariana? Ah, quindi mangi solo verdura?”. Vorrei aver avuto un euro per ogni volta che qualcuno mi ha detto questa frase, ora sarei così ricca da poter aprire un ristorante [...]
dal 29 October 2015 su: www.ilgiornaledelcibo.itPuò sembrare un controsenso accostare l’aggettivo artigianale al termine hi-tech, soprattutto quando si parla di homebrewing e cioè di birra fatta in casa. In genere, quando qualcuno rivela [...]
Su cosa si basa il benessere di una società efficiente? Sulla qualità dei servizi e una gestione sapiente dei beni. Così, almeno, dovrebbe essere in tutte le società che puntano al [...]
Dal 5 al 10 novembre torna il Merano Wine Festival giunto alla sua 24esima edizione. Ma attenzione a non chiamarlo fiera. Definito la Cannes dell’enogastronomia internazionale, lontano da [...]
dal 29 October 2015 su: www.ilgiornaledelcibo.itRimini città di mare e da amare, per antonomasia il posto più rilassante della riviera romagnola dove trascorrere le vacanze grazie allo spirito ospitale e positivo dei suoi cittadini. Ma, [...]
“Ci sono due categorie di chef che accettano la sfida di prendere in mano un ristorante stellato: i pazzi assoluti e le persone con gli attributi”. Con queste parole Francesco Bruno Fadda, [...]
Mai come oggi la gastronomia scandinava è osservata dagli esperti e incuriosisce gli appassionati. I meriti sono diversi e numerosi, certamente come gli altri paesi nordici, affascina la [...]
Avvezzo al mare e solito alla montagna (etnea, s’intende), imbattibile venditore, essere dotato di indubbio fascino, inconfutabile ingegno, raro senso artistico, invidiabile loquela, [...]
dal 22 October 2015 su: www.ilgiornaledelcibo.itSono golosa di fritti e penso sia una bella ricetta per un aperitivo con gli amici! sgonfiotti [...]
È iniziata la raccolta delle olive. Come sarà la campagna 2015/2016? A distanza di qualche mese dall’articolo sulla xylella fastidiosa, ritorniamo a fare il punto sul comparto. Gli operatori [...]
805 milioni di persone nel mondo soffrono la fame, mentre 1,3 miliardi di tonnellate di cibo - oltre un terzo della quantità prodotta – finiscono ogni anno nell’immondizia. I numeri [...]
Qual è lo strumento che più vi aiuta in cucina? Provate a fare questa domanda in giro e le risposte saranno le più disparate: ci sarà chi vi dirà che non può fare a meno del suo robot da [...]
L’eccellenza nell’eccedenza: storia di un’imprenditrice ecologica Realizza materiali per l’edilizia senza utilizzare neanche una goccia di petrolio: pitture, rivestimenti, [...]
A un commensale poco attento potrebbero sembrare delle penne rigate, ma si tratta invece di una delle paste più tipiche della Romagna. I garganelli si condiscono tradizionalmente con un ricco [...]