Stressati dal frenetico quotidiano? Rincorsi dai malanni invernali? La frutta di stagione può essere il giusto rimedio naturale. Se non basta una mela al giorno, kiwi, pompelmi e tutti i [...]
Come sappiamo il Carnevale si lega bene al cibo, non solo per le varie e ghiotte ricette tradizionali, che ci accompagnano con meno afflizione al digiuno della Quaresima (zeppole, chiacchiere, [...]
Finalmente hai realizzato il tuo sogno: vivere all’estero! Ecco che inizia una nuova vita, con ritmi diversi, luoghi da scoprire, cibi diversi da assaggiare. Sei entusiasta, non vedi l’ora [...]
Per quattro anni l’Italia rimarrebbe portatrice sana di agricoltura biologica, ma dal 2021 dovrebbe adeguarsi agli standard europei. Ossia, in tema di pesticidi: nessuna soglia massima di [...]
L’ultima frontiera della filiera corta È appena sbarcata in Italia, ma già se ne parla in tutta la penisola. Cos’hanno in comune un bar di Torino, un cortile di Napoli e un centro [...]
dal 28 January 2016 su: www.ilgiornaledelcibo.itNon c’è due senza tre. Così, dopo aver navigato e curiosato tra i blog di cucina senza glutine e quelli per ricette senza lattosio, non potevo deludere i lettori che hanno bisogno di [...]
Morbide, lunghe e dorate le pappardelle traggono il loro nome dal verbo “pappare”. In Toscana sono note solo ed esclusivamente condite “sulla” e non “con” la lepre. Un’espressione [...]
La ricerca spasmodica, da parte dei consumatori, di prodotti confezionati che contengono olio di palma continua. Dalla scorsa primavera quando è scoppiato il caso, abbiamo indagato per capire [...]
dal 27 January 2016 su: www.ilgiornaledelcibo.itQuanto sushi a Milano! La cucina giapponese (che non è assolutamente solo sushi) è ben rappresentata nella capitale meneghina con diversi e valevoli ristoranti. Ce n’è per tutte le [...]
“Siamo quello che mangiamo diceva Feuerbach. Bene, oggi noi siamo quello che non mangiamo. Viviamo da malati per morire sani”. Quando alcuni mesi fa abbiamo ascoltato le parole del [...]
Ciò che accomuna la cucina italiana da regione a regione è senz’altro la sua eccellenza. Ma, mentre cuochi di tutto il mondo tentano di riproporre la nostra cucina come originale (vedi il [...]
L’iter è sempre lo stesso. Continui disturbi vi fanno sospettare che il vostro corpo stia tentando di comunicare qualcosa che voi non capite, con metodi decisamente poco simpatici. Iniziate a [...]
dal 21 January 2016 su: www.ilgiornaledelcibo.itPer l’ora della merenda siamo a posto con la coscienza, senza spuntino non ci resta nessuno, abbiamo studiato tanto e vi abbiamo proposto una bella lista di prodotti senza lattosio persino un [...]
Legalità, professionalità, passione. Una triade indissolubile e inscalfibile di priorità guida Filippo Cogliandro ogni giorno, da quasi vent’anni. Lo guida nelle scelte del suo ristorante, [...]
Quando affermo di essere vegetariana, dopo una prima reazione stupita dell’interlocultore, la conversazione può prendere tre strade: quella solidale, quella non solidale e quella incuriosita, [...]
La Pasta Sfoglia è una preparazione molto antica: era infatti già conosciuta dai Greci e dai Romani i quali utilizzavano l’olio al posto del burro per prepararla. La ricetta della pasta [...]
È forte il fermento gastronomico per l’unica città europea d’Italia, Milano. Un brio così continuamente rinnovato e propositivo è forse riscontrabile solo su Torino, ma che evidentemente [...]
Sarà che mi capita spesso di cucinare con il naso, perché non mi piace assaggiare, ma mi affascina il legame tra olfatto e gusto, forse più di quello più conosciuto con le papille [...]