Sono vegetariana ma buongustaia, ecco la mia ricetta per preparare un’ottima pasta con il seitan. [...]
É una ricetta fresca ed estiva, facile da preparare dal gusto etnico ma con ingredienti nostrani e salutari. Può essere servito come finger food o primo piatto in sostituzione alla classica [...]
Bevanda fermentata di origine cinese, il kombucha in Asia viene considerato un vero e proprio farmaco naturale e per questo viene chiamato anche elisir della salute immortale. Si pensa infatti [...]
Amanti del vino, mettetevi subito in treno e preparatevi a un weekend ricco di appuntamenti in cantina. Il 28 e il 29 maggio su i calici per Cantine Aperte 2016, il consueto appuntamento [...]
Il sedano è una verdura che non piace a tutti per via del suo particolare, aroma la combinazione con il risotto è perfetta. Dopo averla sperimentata ho pensato di inviare la mia ricetta: ecco [...]
Ho deciso di proporre la Ricetta della Torta Rustica di Ortaggi perché è semplice e veloce da preparare, fresca e con prodotti di stagione. Ideale per un picnic, per una cena [...]
Quest’oggi ho creato un piatto fresco e dai profumi estivi, adatto per un aperitivo: la Cheesecake alla Ricotta con profumo di menta e coulis di rapa rossa. Ecco come prepararla. [...]
“Il caporalato è ormai strutturale. È un modello di potere che estende la sua rete di ricatto su tutto il territorio italiano”. Nord, centro, sud isole. Non c’è regione che non sia [...]
La filosofia vegetariana e ancor più quella vegana vengono spesso erroneamente associate al salutismo estremo e a una dieta povera di sostanze nutritive e poco calorica. Ci credereste invece [...]
La crema pasticcera è una delle preparazioni classiche della pasticceria. Utilizzata per farci torte, per ottenere la chantilly o mangiata in “purezza” nel dessert al cucchiaio, si presta a [...]
La decisione di Corsico, un comune dell’hinterland milanese, di sospendere la mensa scolastica alle famiglie in ritardo sul pagamento del servizio ha scatenato recentemente molte polemiche. La [...]
Carenze nutrizionali e mancanza di varietà alimentare sono le principali argomentazioni di chi cerca di screditare la dieta vegana. La critica che viene mossa è spesso quella di essere [...]
Non è la classica dieta che si legge sui giornali d’estate, sotto l’ombrellone, né un’utopia di quanti combattono ogni giorno con i chili di troppo, né la solita news proveniente [...]
La celiachia e le sue cause continuano a essere tema di studio. Negli ultimi anni si sta registrando un deciso aumento delle diagnosi di questa malattia. L’attenzione si concentra sempre [...]
Dieci anni fa uscì il romanzo di Kazuo Ishiguro Non lasciarmi. Una drammatica e dolente storia che ha come protagonisti cloni umani. Erano passati solo due anni dalla morte della pecora Dolly, [...]
Mentre tutta la penisola attende lo sblocco dei fondi Pac, c’è un’Italia che dei contributi comunitari si giova illecitamente. Provare ad entrarci equivale a scandagliare un qualsiasi ramo [...]
E se iniziassimo a progettare una vera e propria Rivoluzione del Cibo? Se diminuissimo il consumo di carne e privilegiassimo una dieta perlopiù basata su alimenti vegetali, cosa succederebbe? A [...]
Dall’Oriente sta arrivando una novità sulle nostre tavole. Si tratta dello Yuzu, agrume made in Cina con oltre 2000 anni di tradizione, poi emigrato in Giappone, precisamente a Shikoku. Non [...]
Se siete interessati alle alternative per sostituire il lattosio, che sia per intolleranze, scelte etiche, moda o semplice curiosità, non potete non provare anche il latte alla banana! Questa [...]
Quando si parla di vini naturali non si può non parlare dell’Umbria. Con i suoi 17 mila ettari destinati alla vite, questa piccola regione ha un notevole rapporto tra superficie vitata e [...]
Qualche giorno fa in occasione del Cibus, il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha dichiarato che verificherà la qualità delle mense scolastiche italiane inviando controlli dei Nas a [...]
Un alimento italiano esportato su 5 è doc, ma due made in Italy su tre in commercio all’estero sono falsi. E ancora: le esportazioni agroalimentari griffate tricolore hanno raggiunto nel 2015 [...]
Il parere Efsa sui contaminanti presenti in alcuni oli vegetali prende di diritto un posto importante nella tormentata storia dell’olio di palma. Per il momento però, nonostante il gran [...]
Ogni anno sono milioni i pasti consumati nelle mense scolastiche italiane. ORICON, l’Osservatorio sulla Ristorazione Collettiva e Nutrizione, nel 2014 ne ha stimati un totale di 299 milioni. [...]
I vari tipi di olio, in particolare quello extravergine, il burro, la margarina e lo strutto, sono usati come condimenti principali nell’alimentazione (in particolare quella occidentale). [...]