Oggi si dedica più tempo alle tematiche per noi dannose e spiacevoli a discapito di tutto ciò che invece dovrebbe renderci felici o per lo meno non preoccuparci. Evidentemente c’è qualcosa [...]
Non dire Giappone se non è Peace Kitchen! Una parola sola: Washoku. Questo termine nasce dall’unione dei due termini Wa che significa Giappone, ma anche pace, armonia, e Shoku che [...]
Vale per il Prosciutto di Norcia, lo Zampone di Modena, la Mortadella di Bologna, la Coppa di Parma e per tutte le 13 produzioni Igp nostrane, ricavate dalle carni di sua maestà il suino: la [...]
Luca Telese, classe 70, noto giornalista, scrittore, autore e conduttore televisivo. Lo abbiamo incontrato l’11 Giugno al CIR Vip Lounge in occasione dell’incontro “Tavola Pubblica – [...]
Bionde, nere, rosse, acide, dolci, esotiche, trasparenti, torbide… no, non sto parlando di donne, ma di birre e l’elenco potrebbe continuare ancora visto che la varietà è tanta. Scordatevi [...]
dal 18 June 2015 su: www.ilgiornaledelcibo.itFresco, buono e con proprietà depurative e anti-infiammatorie, il Tarassaco è tra le piante selvatiche più apprezzate e utilizzate nel periodo estivo. Utilizzato fin dall’antichità come [...]
Questa volta tocca al Lazio presentarci una zuppa che ricorda un po’ l’acquacotta. Il territorio da dove deriva è l’attuale agro pontino, ma fino all’inizio del secolo scorso era un [...]
L’unione di due prodotti semplici come l’albume e lo zucchero dà origine a una base di pasticceria tra le più utilizzate: la meringa. Grazie alla sua incredibile versatilità è [...]
dal 17 June 2015 su: www.ilgiornaledelcibo.itUna cena tra amici o una serata romantica, finalmente un’occasione per mangiare fuori casa! Passiamo e ripassiamo il menù con la fame che incalza e la voglia di provare ogni portata. Magari [...]
Oltre la Basilica di San Francesco, c’è di più, molto di più: un ‘blend’ di Cantine, vitigni sterminati, aziende agricole immerse nel verde ed ex monasteri benedettini divenuti [...]
La galassia della pasta ripiena italiana è costellata di nomi e formati di ogni tipo e dimensione: cappelletti, cappellaci, agnolotti, anolini, tortelli, tortellini, tortelloni, ravioli, [...]
“Dopo aver fatto un paio di giri completi nel mondo degli afrodisiaci, scopro che l’unica cosa che davvero mi eccita è l’amore. E allora dedico queste divagazioni erotiche agli amanti che [...]
dal 11 June 2015 su: www.ilgiornaledelcibo.itPromuovere un ristorante sui social media richiede, come abbiamo visto regole strategiche ben precise tra cui la scelta dei canali giusti, cura e coinvolgimento della community e, [...]
Contenti… A un mese dall’apertura Expo 2015 rende noti i dati di affluenza al sito espositivo. Secondo il comunicato ufficiale della società del 31 maggio, sono 2,7 milioni i [...]
Gli scienziati della Harvard School of Public Health sostengono che le più recenti ricerche, condotte nel campo della nutrizione, hanno dimostrato che ciò che si mangia può ridurre il rischio [...]
Vi abbiamo parlato di qualità della carne e delle variabili che possono influire sulla qualità del prodotto che acquistiamo e consumiamo.Diverse cose bisogna considerare per essere sicuri di [...]
Semplici da preparare, freschi e colorati i frullati, così come i centrifugati e i milkshake, sono tra le bevande più bevute in questo periodo dell’anno. E, in effetti, penso siate tutti [...]
La prima colazione è il pasto più importante della giornata, il momento in cui riavviamo il “motore” del nostro organismo con il carburante giusto per ripartire e affrontare il nuovo [...]