2500 tonnellate di falsi prodotti bio sequestrati, 7 arresti e 220 milioni di euro di fatture false è il bilancio dell’operazione “Gatto con gli stivali” condotta dalla [...]
'È stato dichiarato lo stato di calamità a seguito delle piogge alluvionali che hanno colpito alcuni territori delle Regioni Veneto, Calabria e Sicilia, causando danni alle strutture aziendali [...]
'L'operazione della Guardia di Finanza fa bene al settore del biologico ed ai consumatori'.Lo sottolinea Confagricoltura apprezzando l'impegno delle Fiamme Gialle che ha condotto [...]
Coldiretti lancia una raccolta firme per sensibilizzare l'opinione pubblica verso la sicurezza, la salute, la difesa del territorio e dell'agricoltura.La situazione danni da fauna selvatica [...]
Due produzioni locali importanti: una di nicchia, l'altra di grandi numeri, una per deliziare il palato, l'altra per deliziare gli occhi. Il miele ed i fiori sono evidentemente legate a doppio [...]
Nominati ufficialmente i Consigli Direttivi della 'Strada del Vino e Sapori Colli del Friuli' e della 'Strada del Vino e Sapori del Goriziano'.Dopo il riconoscimento ufficiale da parte delle [...]
L'Ente Nazionale Vini, che associa più di 700 aziende di tutte le regioni italiane, è stata incaricata dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali per organizzare e [...]
'L'impegno del ministro Mario Catania a vigilare perché i terreni dismessi dallo Stato non vengano utilizzati per finalità diverse da quelle previste, evitando che si possa realizzare di fatto [...]
'Con la legge di Stabilità del 2012, al fine di rilanciare l'occupazione in agricoltura e, soprattutto, agevolare i processi di ricambio generazionale nel settore agricolo, il legislatore ha [...]
Il Congresso Federale AIAB si avvia con una giornata dedicata a Giovanni Brambilla e ai Bio-Distretti come opportunità per convertire territori e non solo singole aziende. Domani, giovedì 1° [...]
Alternativa Sostenibile - uno dei portali ambientali più letti in Italia - modererà il forum della piattaforma per l'innovazione sociale ideaTRE60 dedicato a Forest Skill, il concorso lanciato [...]
Due aziende su 3 hanno già rinnovato l'adesione 2012 all'etichetta ecologica dell'associazione. Grazie alla spinta degli hotel sta sorgendo in Riviera un portale web di imprese virtuose. 7 [...]
Il 19 e 20 febbraio 2012 appuntamento al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza per conoscere le nuove annate.Il 19 e 20 febbraio 2012, al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza [...]
'L'agricoltura è il settore strategico che aiuterà l'Italia e il Veneto a recuperare energie economiche in questo momento di crisi: è un valore aggiunto unico, non trasferibile, credibile. [...]
Domani Sabato, 26 novembre, ore 11,00, a Valfenera presso la il salone comunale, è in programma il consueto e molto atteso appuntamento dedicato alla presentazione del 'Consuntivo dell'Annata [...]
Le confezioni più esclusive dei panettoni Loison sono impreziosite da un fermanastro che ricorda una piccola moneta bucata al centro. La ricorda perché in effetti lo è. Più precisamente, è [...]
Il Presidente Di Stefano, di Confagricoltura: 'In 2000 aziende opportunità per le categorie più deboli'.E' un socio di Confagricoltura il nuovo presidente della Rete delle Fattorie [...]
Formerà tecnici per controllo e gestione qualità e sicurezza alimenti. Il Presidente della Fondazione Etile Carpenè sottolinea la grande opportunità che il corso offre alle aziende del [...]
I consigli per acquisti senza cadere nelle trappole del mercato. L'analisi organolettica su campioni di olio vergine ed extravergine di oliva acquistati nei supermercati ed esaminati, da parte [...]
Festa provinciale del Ringraziamento: la manifestazione itinerante di Coldiretti si tiene dal 24 al 27 novembre 2011.Quest'anno tocca a Valfenera ospitare la Festa provinciale del [...]
Angelo PerettiNon dite che esagero: l'appuntamento potrebbe essere di quelli che segnano un'epoca nella storia del vino italiano. Sabato 3 e domenica 4 dicembre 2011 a Piacenza c'è il primo [...]
Si è chiusa con riscontri positivi, la giornata di studio e approfondimento 'LA VITICOLTURA EROICA E DELLE AREE MONTANE IN CAMPANIA E NEL MEZZOGIORNO D'ITALIA', voluta fortemente [...]
E' tempo di Radicchio Rosso di Asigliano, fiore d'inverno del basso vicentino. A dicembre quattro giorni di gustosi appuntamenti per valorizzare l'eccellente Radicchio Rosso prodotto ad [...]
Dopo l'ok del Parlamento alla vendita agli agricoltori dei terreni statali, Coldiretti Piacenza ha effettuato una ricerca sulla situazione del nostro territorio.Ok definitivo del Parlamento alla [...]
Domenica 13 novembre, grande successo per le degustazioni libere e guidate all'Enoteca Italiana organizzate con il Comune di Siena e il supporto delle Associazioni di Categoria Provinciali con [...]