Domenica 13 novembre, grande successo per le degustazioni libere e guidate all'Enoteca Italiana organizzate con il Comune di Siena e il supporto delle Associazioni di Categoria Provinciali con [...]
C'è voluta la piu' grande crisi dal dopoguerra per chiudere finalmente anche in Italia l'epoca dello Stato contadino che ha sottratto terre fertili agli agricoltori che sono certo in grado di [...]
Degustazioni di prodotti enogastronomici del territorio, sconti e molto altro ancora.Il 13 novembre si terrà la prima edizione di "Enotour Montebelluna" organizzata [...]
Martedì 15 novembre a San Michele un incontro sul tema dell'agricoltura sociale. L'agricoltura come strumento riabilitazione e cura, formazione e inserimento lavorativo, più in generale di [...]
da una segnalazione di MELAGRANATA ci stiamo unendo in questa cosa con vero piacere, visto anche che sono state verificate le fonti e di poter essere d'aiuto ci fa molto piacere... quindi [...]
Si tratta di un'opportunità importante per garantire un futuro d'impresa. Il provvedimento è contenuto nel 'Progetto' predisposto dall'Associazione dei giovani imprenditori e sottoposto nei [...]
Contrada Masseriola 11/13 Tel. 0824.46574 – www.ristorantelarete.com info@ristorantelarete.com Aperto: sempre Chiuso: martedì di Pasquale Carlo Il Sannio terra di tartufi. Tartufo bianco. [...]
In una lettera all'Assessore Provinciale all'Agricoltura Coldiretti i timori e le proposte degli agricoltori. Comune di Pisa tra i 280 a rischio in Toscana: gestione territorio non sempre [...]
La manifestazione autunnale più importante del territorio euganeo, organizzata in collaborazione con il Consorzio Vini Doc Colli Euganei, si è aperta sabato 29 ottobre a Villa Pollini [...]
Fondazione Edmund Mach e Istituto Trentodoc insieme a Università degli studi di Modena e Reggio Emilia in un progetto per valorizzare i vini trentini e modenesi attraverso la certificazione [...]
135 espositori in rappresentanza di 450 aziende per un weekend che racconterà il composito mondo dell'agriturismo in modo completo e articolato.Dall'11 al 13 novembre infatti, presso Arezzo [...]
C’è tutta un’antica storia dietro l’ultimo accessorio del packaging Loison: sembra un semplice fermanastro, ma in effetti è una monetina da collezione, da [...]
Bisi (Coldiretti): 'Questo riconoscimento dell'Indicazione Geografica Protetta per l'aglio cinese di jinxiang da suan è l'ennesima prova che l'Unione Europea non tutela le nostre produzioni e [...]
Lunedì 7 novembre le attività ambientali della FEM protagoniste del format di RaiTre. I fornelli ad alta efficienza energetica e il biochar, la nuova frontiera dell'agricoltura, saranno [...]
Aree protette: le associazioni agricole Cia, Confagricoltura e Copagri dell'Emilia Romagna chiedono di apportare modifiche alla proposta di riorganizzazione presentata dall'assessore [...]
Fervono i preparativi per il primo weekend di eventi organizzati dal Gruppo Amici del Radicchio della Pro Loco di Scorzè, in collaborazione con la Strada del Radicchio Rosso di Treviso e [...]
Partiranno domani 27 ottobre, Carlo Mileti (Presidente della Coop.va Commercio Equo e Solidale) e Gianni Toma (resp.le attività area) per una missione di valutazione e incontri programmatici [...]
Spread. Btp. Bund. Rating. Standard & Poor’s. Moody’s. Fitch. Eurobond. Wall Street. Default. E poi di nuovo spread. Btp. Bund. Rating. Standard & Poor’s. Moody’s. [...]
I 'Big' e gli 'Small' della produzione e distribuzione italiana chiamati a raccolta. Cauto, attento al rapporto qualità/prezzo ma spesso sprecone: ecco l'identikit del consumatore italiano [...]
Dal 18 al 20 novembre si svolgerà a Bolzano BIOLIFE 2011, manifestazione dedicata alla promozione del biologico certificato con particolare focus sull'eccellenza agroalimentare italiana. Ad un [...]
L'accordo di collaborazione strategica firmato oggi 22 ottobre a Pechino tra Sen Liu, presidente di Beijing Zhengyuan Youshi (società di importazione e distribuzione di vini italiani) e Claudio [...]
Sabato 22 Ottobre 2011 a Montecorvino Pugliano (SA) dalle ore 15 in poi l'agriturismo Terra di Vento accoglierà il Congresso Regionale AIAB Campania - Associazione Italiana per l' Agricoltura [...]
Il Ministro delle Politiche agricole alimentarie forestali, Saverio Romano, oggi in visita istituzionale in Calabria, ha incontrato i vertici dell'Unione Regionale delle Bonifiche e delle [...]
Presente in fiera il Ministro dell'agricoltura egiziano Salah Yousef, per rilanciare la cooperazione economica con il nostro Paese e in modo particolare con le Regioni del Mezzogiorno.Quartiere [...]
La Puglia convive da sempre con un vero e proprio paradosso idrico: da un lato è dilaniata da annosi fenomeni siccitosi, dall'altro è colpita da alluvioni e piogge torrenziali, con [...]