Risposta forte della Toscana al tentativo di delocalizzazione del Made in Italy. A Montecitorio 50 comuni, 15 gonfaloni e 500 imprenditori agricoli hanno 'protestato' di fronte al Ministero [...]
Da Aosta a Pantelleria insieme a 12 Regioni, 26 province e 41 Camere di Commercio.Sono 2215 i comuni che hanno adottato fino ad ora delle delibere per chiedere di sostenere e difendere il [...]
Lo Stato Italiano finanzia il falso Made in Italy e la delocalizzazione: a Montecitorio gli agricoltori toscani insieme ai rappresentanti di amministrazioni, enti e associazioni accompagnati dai [...]
Si è insediato il 06 marzo 2012, presso il Ministero della Giustizia, il nuovo Consiglio Nazionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati.Sono stati nominati alla carica di Presidente il [...]
Gianfranco Vissani non ce la fa. Lo chef di Baschi, che occupa la quarta posizione assoluta nella superclassifica delle Guide 2012, sarà costretto a gettare definitivamente la spugna e [...]
Torna a Lagnasco dal 13 al 15 aprile Fruttinfiore, la manifestazione che per tre giorni vuole festeggiare la migliore produzione frutticola locale, per la frutta: quella sana, buona... e in [...]
Quando la superficialità pregiudica il futuro di un pezzo di economia toscana: il metano che non dà una mano. Occupazione: monitoraggio Coldiretti per verificare possibilità di riassorbire ex [...]
Angelo PerettiGiovanni Arcari dei Franciacorta se n'intende. Perché li fa, ovvero aiuta altri a farli. Ha anche un blog, che si chiama TerraUomoCielo, e qualche giorno fa ha pubblicato un post [...]
Chiuse le iscrizioni: circa 280 oli da 18 Paesi in concorso dal 15 al 17 marzo ad Andria - con premiazione il 26 a Bari - per la kermesse internazionale che pone a confronto i migliori oli [...]
'Dopo aver sostenuto, con costanza e determinazione, in sede di Consiglio Ue la proposta della Commissione, conclusasi con l'accordo politico dello scorso 15 dicembre, prendo atto, con [...]
Sostenibilità, malattie emergenti e miglioramento genetico i tre assi della collaborazione FEM-Laimburg.Prosegue a grandi passi la collaborazione tra la Fondazione Edmund Mach e il Centro di [...]
Un tavolo di confronto tra i più qualificati cuochi e ristoratori italiani e i rappresentanti di enti e istituzioni. Il talk-show organizzato a Firenze da Italia a Tavola, Confcommercio Toscana [...]
'Occorre intervenire prima che si aprano contenziosi con i Comuni'. Per salvare l'agricoltura toscana non c'è più tempo da perdere.Per questo è necessario che le istituzioni, tutte, dal [...]
Menù tradizionale per ricordarsi il Carnevale e scacciare la crisi Lopa: quasi 100 milioni di euro per qualche piccola golosità di Carnevale. Gli italiani hanno consumato circa 20 mila [...]
Questo l'invito di Legambiente Turismo che ha premiato oggi a Firenze 4 esempi di buone pratiche ambientali: un hotel dell'Isola d'Elba, un agriturismo della Maremma, un B&B di Pontassieve e uno [...]
Il capoluogo toscano ospiterà sabato 25 febbraio un grande evento. Un'occasione per discutere sulla situazione del settore e per consegnare i premi ai vincitori del sondaggio sul Personaggio [...]
Redazione di TigullioVino.it Il Consorzio di tutela decide di adottare esclusivamente il nuovo nome semplificato Custoza e scrive ai soci, alle altre aziende del territorio e agli enti: [...]
Rosario Lopa: 'Conoscere a fondo le problematiche dei pescatori individuando le priorità relative a questa particolare categoria penalizzata da norme europee'.A margine dell'incontro che si [...]
L'Imu avrà un impatto di circa 40 milioni di euro per le aziende agricole della Lombardia. Questa è la prima stima di massima della Coldiretti regionale sulla base delle elaborazioni dei [...]
Il 19 e 20 febbraio 2012 l'Anteprima internazionale del Romagna doc Sangiovese ospiterà il 'MASTER DEL SANGIOVESE 2012' e il Primo Concorso Grafico 'ARTE E VINO - VINO E ARTE'.Si [...]
Apecchio città della Birra è attrattiva turistica destagionalizzata legata alle tipicità territoriali, alle eccellenze alogastronomiche, aloturistiche, imprenditoriali e culturali.Dopo una [...]
La Collina Veneta della Pedemontana, ovvero quando il turismo minore è sinonimo di 'turismo di valore'. Il tema è stato tra i protagonisti del padiglione Veneto della BIT di Milano, Padiglione [...]
Guida ai siti italiani per il baratto e lo scambio onlineDilagano i siti dedicati al baratto e allo scambio che danno tante opportunità di risparmio e di riciclo: L'immagine è tratta [...]
Gardini (Fedagri): 'Saranno gli enti preposti ai controlli a verificare se ci siano state speculazioni. Noi possiamo solo certificare di non aver applicato rincari ai prezzi dei prodotti immessi [...]
La melanzana rossa è una cultivar particolarissima (probabilmente importata dall'Africa del nord dai reduci delle guerre coloniali alla fine del XIX° secolo) prodotta nel comune lucano di [...]