Moto ed enologia: il 19 e 20 febbraio 2012 l'Emilia Romagna si racconta al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza.L'Emilia Romagna è terra dei motori, ma anche di un [...]
Prosegue l'ondata di maltempo sull'Italia e questo weekend si preannuncia difficile in molte regioni.I Contoterzisti UNIMA sono a lavoro dall'inizio dell'emergenza con [...]
Il Fagiolo Cuneo IGP entra a pieno titolo nel novero dei prodotti agroalimentari di qualità Made in Italy: a premiarne le peculiarità, in una cerimonia che si è svolta a Roma, al Ministero [...]
Il Consorzio di tutela decide di adottare esclusivamente il nuovo nome semplificato Custoza e scrive ai soci, alle altre aziende del territorio e agli enti: 'Correggete i vostri siti e aiutateci [...]
I dottori agronomi e dottori forestali lombardi esprimono condivisione per il progetto governativo sull'assegnazione di terre demaniali ai giovani. Buizza (presidente FODAF): 'Un aiuto a favore [...]
I trattori trasformati in spazzaneve: dispiegamento in tutto la Toscana. Tante storie: dall'Alto Mugello all'Alta Val di Cecina. I trattori puliscono le strade dalla neve, spargono sale e [...]
Ospiti del workshop 'Fresh from Sicily - A story of excellence'. Argentati: 'Puntiamo a trasformare gli agrumi già in Sicilia in spremute di qualità e biologiche'. In programma incontri fra [...]
Le avverse condizioni atmosferiche non hanno solo fatto rimandare la presentazione della nuova Ferrari, ma anche la manifestazione organizzata dal CNO per la valorizzazione dell'olio d'oliva [...]
Giavazzi: 'Auspicabile un'azione concertata tra imprese, associazioni ed enti pubblici'.Confagricoltura Bergamo scende in campo a supporto del progetto di rilancio produttivo della frazione di [...]
Il 19 e 20 febbraio 2012 l'Anteprima internazionale del Romagna doc Sangiovese ospiterà il 'MASTER DEL SANGIOVESE 2012' e il Primo Concorso Grafico 'ARTE E VINO - VINO E ARTE'.Il 19 e 20 [...]
La privatizzazione dei terreni agricoli di proprietà dello Stato, con la prelazione a favore dei giovani agricoltori, potrebbe portare alla nascita di 43mila nuove imprese.E' quanto stima [...]
La prima lezione domani 31 maggio alla Scuola Vittorino da Feltre, una degli istituti 'storici' che hanno da sempre partecipato al percorso di Coldiretti.Con l'incontro di domani 31 gennaio [...]
Assalto dal cielo ai campi del milanese. Sfiorano i centomila euro all'anno i danni causati da piccioni e corvi alle coltivazioni in provincia di Milano e pesano per quasi il 40 per cento sul [...]
Apprezzamento per la nuova disciplina dei contratti scritti che aumenta trasparenza nelle relazioni contrattuali. Bene anche lo stop agli incentivi al fotovoltaico e l'attivazione di un nuovo [...]
'Gli agricoltori italiani non dovranno più investire tempo prezioso per fornire alla pubblica amministrazione informazioni che questa già possiede'."Agea dialogherà con Inps, Agenzie [...]
L'assessore regionale all'Agricoltura del Veneto Manzato dribbla l'accordo preso in conferenza Stato Regioni a giugno scorso sulla direttiva nitrati e invita direttamente gli allevatori a [...]
Il presidente di Confagricoltura Mario Guidi e il direttore generale Luigi Mastrobuono hanno incontrato oggi il presidente dell'Anci, l'Associazione nazionale Comuni italiani, Graziano Delrio e [...]
MONOPOLI (BA). Chi tutela il patrimonio naturale e sceglie le energie pulite e rinnovabili, contribuisce alla ricchezza e al futuro del Paese. Così il WWF interpreta lo slogan più verde, meno [...]
La class action del Codacons contro i Ministeri dell’Ambiente e della Salute per la presenza dell’arsenico nell’acqua è stata vinta ad un anno circa dall’avvio [...]
La Cia Confederazione Italiana Agricoltori di Massafra, a seguito dell'ultimo incidente mortale verificatosi sulla strada provinciale 35 fra Massafra e Chiatona, evidenzia la insicurezza di [...]
Il 19 e 20 febbraio 2012 l'Anteprima internazionale del Romagna doc Sangiovese ospiterà il 'MASTER DEL SANGIOVESE 2012' e il Primo Concorso Grafico 'ARTE E VINO - VINO E ARTE'.Il 19 e 20 [...]
'Esemplari' di Chianti tarocco al Salone degli Inganni a Roma ma di toscanità non c'è proprio nulla. Il vino toscano nella top list dei casi più eclatanti. Pugno duro sul caso Simest: toscani [...]
Su la tavola rotonda di BioBacco: sabato 17 dicembre 2011 - Firenze. Riflessioni a cura del giornalista Gianpaolo Giacobbo - Porthos. Presto verrà annunciata la seconda edizione di BioBacco.La [...]
150, a livello regionale, il totale dei comuni, camere di commercio, consorzi di tutela e associazioni consumatori a fianco di Coldiretti.Oltre la metà dei comuni della provincia di [...]
di GiorgiaC'è qualcosa che si può dire che già non sia evidente dal solo titolo , su questa mostra? Due geni, due idoli miei personali da sempre, due maestri, due personalità prorompenti ed [...]