La carrellata di fritti e frittelle è terminata, e dalla cucina spunta questa nuova ricetta per il Calendario del Cibo Italiano. Sto parlando, come avrete intuito dalle foto, dei Pizzoccheri [...]
Giuro che poi smetto! Si lo so,Carnevale è finito da qualche giorno e io continuo a postare ricette di dolci fritti, come queste lattughe qua, ma lo faccio per un'ottima causa, lo faccio per [...]
San Valentino 2016 è nell'aria, ma la [...]
Ammetto di non avere mai amato particolarmente il carnevale. Le frittelle, sì. Moltissimo.Probabilmente perché da piccola, durante le feste di Carnevale, ero malata il 90% delle volte.Mi [...]
Siamo ancora in tempo per i topini, ultima tra le ricette di Carnevale che allieterà questa serata di martedì grasso per i più piccoli: sono delle piccole frittelle che con un pizzico [...]
Quest'anno, al posto del buco, ci ho messo la crema.Per il resto non posso fare altro che riproporvi lei, per me, la ricetta top tra i fritti, quella super testata.P.S: il fatto che siano [...]
Buon martedì grasso! Non posso dire che il mio spirito sia proprio carnevalesco, sono due giorni che i bimbi sono a casa e il piccolo, ovviamente, ha preso la febbre e l'influenza, che ora è [...]
Feste in maschera, balli in pizza, tiro delle arance il Carnevale è una festa concepita diversamente da cultura a cultura ma festeggia soprattutto la voglia di divertirsi e di vivere, quindi [...]
Ambasciatrice Ilaria Talimani per il Calendario del Cibo Italiano – Italian Food Calendar per la settimana del Carnevale.Qualche anno fa Umberto Eco si era posto una [...]
Sono un ottima idea per la merenda dei bambini, buonissime anche fredde, si realizzano facilmente con pochi e sani ingredienti. Utilizzate mele locali, anche di qualità diverse. Le [...]
L'ultima ricetta di carnevale per quest'anno si traveste da dolce leggero... si traveste perchè in realtà essendo fritto di leggero ha solo il nome!! Ma alla fine, a carnevale, come si fa a [...]
Il Carnevale è in arrivo e quindi noi, da buoni foodbloggers, trattando soprattutto ricette salate abbiamo pensato di suggerirvi di visitare il nostro blog gemello Icakebake dove trattiamo [...]
Il carnevale si sà che è coloratissimo ma molto calorico, è quindi arrivato il momento si trasformare le frittelle in una bontà tutta alla frutta, ed in questo caso Icakebake ha pensato di [...]
Buongiorno ragazzi, buona lunedì a tutti! Dopo la scorsa settimana, fatta di ricette "verdurose" e leggere, come piacciono a me, si ritorna a friggere. Siamo nel pieno del Carnevale e febbraio [...]
Nonostante la pioggia e il vento di questa domenica di febbraio, in questi giorni è Carnevale e noi siamo pronte a festeggiare con delle golosissime frittelle di polenta. Dalle nostre parti la [...]
Dolci e sfiziose le frittelle di semolino con uvetta sono una versione fritta del migliaccio classico di carnevale! Frittelle di semolino con uvetta 1 L di latte 150 gr semolino 4 tuoeli 4 [...]
Chiacchiere, cenci, frappe… Ogni regione o ancora meglio ogni città le chiama a modo suo. Stiamo parlando dei più classici dolci del Carnevale, ossia delle frittelle di pasta dalle forme [...]
Quasi sconvolta dalla veemenza antivegana di un commentatore su Facebook, vi propongo anche la ricetta tradizionale delle frittelle veneziane di Carnevale di Nonno Colussi che potete rifare a [...]
Le frittelle lussemburghesi sono delle morbide treccine fritte, molto aromatiche, tipiche del Lussemburgo. Tipiche del periodo di Carnevale, ma conosciute ed apprezzate dai bambini tutto l'anno, [...]
La classica altra immancabile ricetta carnevalesca è sicuramente il Sanguinaccio di Carnevale che originariamente era a base di sangue di maiale, ma nel tempo è diventata la una crema fluida a [...]
Siete a Venezia per il Carnevale travolti da ondate di frittole, o frittelle? Noi vi abbiamo suggerito 6 indirizzi imperdibili. Più uno. Quello delle frittelle vegane di Luisa Gross e Katia [...]
A Carnevale, la festa più colorata che c’è, non possono mancare le gustose, friabili, croccanti ed irresistibili Chiacchiere di Carnevale!! Chiacchiere di Carnevale 500 gr di farina 00 [...]
Per festeggiare un carnevale sfizioso mantenendo attivo il tema al cioccolato Icakebake ha pensato di proporvi delle speciali Graffe di ricotta e cioccolato con un ripieno si squisita crema, da [...]
Chi mi conosce sa che non amo in maniera particolare il Carnevale. E' un fatto che mi porto dietro fin dalla tenera età e, se quando ero piccina, amavo i dolci fritti, ultimamente riesco a [...]