Degustazione > Abbona Azienda AgricolaVitigno: Barbera 90%, Dolcetto 10% - Bottiglia: 0,75 l - Prezzo sorgente: € 9,00 Colore rosso rubino con riflessi granati ,ha un naso di frutta rossa [...]
Articolo a cura di Ivano Antonini-EnoCentrico. Curatore Guida dei Vini e Referente regionale del Piemonte Dopo tanti mesi passati sul PC a stabilire contatti, preparare, organizzare, modificare [...]
Le celebrità che producono vino sono tantissime, dalla politica allo sport, dalla moda alla musica: Massimo d’Alema, Albano, Celentano, Lucio Dalla, Roberto Cavalli, … A tirare di [...]
Ogni tanto lasciarsi andare ad un piatto tracimante, ebbro di sapore. Pasta ripiena d’oca, burro, nocciuole delle langhe: e una mano decisa ma precisa.
L’ARPA Piemonte lo sa bene, le Langhe sono una zona a rischio frane, e precisamente possono essere soggette a due possibili fenomeni: - scivolamenti planari lungo lungo gli strati [...]
Una degustazione di vini del nord Piemonte all’insegna del Nebbiolo. Un grande vitigno nazionale nella sua espressione più affascinante Il Nebbiolo, probabilmente il più grande vitigno [...]
Se c’è un aspetto, emerso dagli assaggi di Alba Wines Exhibition, che é apparso evidente e ha messo d’accordo tutti, tradizionalisti irriducibili come il sottoscritto, possibilisti e [...]
Alcuni appunti, molto à la volée, reduce da Alba Wines Exhibition e da quattro giorni fitti (forse troppo fitti, come ho già avuto modo di dire a Marinella Minetti, esprimendo un parere mio [...]
C’è poco da fare, qui non si perde tempo, è da sabato pomeriggio che sono in terra di Langa e non faccio altro che assaggiare vini, ma il punto è che, nonostante il tour de force [...]
Grande appuntamento, il prossimo 21 maggio, giovedì, a Brescia, presso la suggestiva sede del Museo Mille Miglia, presso lo storico monastero di Sant’Eufemia della Fonte, per gli [...]
Con un puntuale intervento (che vi invito a leggere qui) pubblicato su quelle Esalazioni etiliche che sono l’angolo blog del suo, molto letto e frequentato, ottimo sito Internet LaVINIum, [...]
Ogni tanto bisogna perdersi, spegnere il computer, chiudere la cucina, con la macchina fotografica purtroppo non ce la faccio... ;) se ci si può perdere nelle Langhe ancora meglio, no??Ci [...]
Redazione di TigullioVino.it Dopo anni di indagini impegnative il Consorzio Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Roero, in collaborazione con i Comuni della zona di produzione, la Provincia di [...]
Dopo anni di indagini, il Consorzio Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Roero ha proposto la delimitazione dei confini delle menzioni geografiche aggiuntive del Barolo. Il Comitato [...]
Ha proprio ragione Robert Parker, la spudoratezza dei wine bloggers, da lui ribattezzati “blobbers”, non ha proprio limiti! Benissimo ha dunque fatto, come si può leggere qui, a [...]
Luigi Salvo Vini a Confronto di questo mese è del tutto particolare poichè prende spunto dal grande tasting organizzato dalla rivista Civiltà del Bere e Verona Fiere [...]
I quarantaduemila ettari vitati dell’Alto Piemonte della fine dell’Ottocentoerano diventati meno di 700 ottant’anni dopo;è come se, in proporzione, l’Italia, isole comprese,venisse [...]
Aggiornamento, à la volée, sul post di qualche giorno fa dove informavo che in un blind tasting di qualcosa come 202 Barolo 2004 organizzato dalla rivista inglese Decanter, i cui risultati [...]
Vinitaly, evento cardine del mondo vitivinicolo. Ho trascorso due giorni molto intensi, cercando di approfondire la conoscenza riguardo la mia passione sui vitigni autoctoni, Vinitaly è il [...]
Dopo la mitica degustazione dell’anno scorso, sempre durante il Vinitaly, dei dodici mitici vini rossi italiani dell’annata 1997 eccoci nuovamente alla sala argento del Palaexpo per vedere [...]
Nelle Langhe, il successo straordinario degli anni ‘90 e di parte del nuovo millennio, ha prodotto un’indiscriminata crescita delle terre vitate, al punto che, lo si può verificare [...]
Ingrediente Principale: Uova - Zucchine Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Ingrediente Principale: Riso - Zucchine Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Ho parlato spesso di carne in questo Blog, e di come il controllo della temperatura sia cruciale per la perfetta riuscita di un piatto. Ho parlato del pollo e del maiale. Ho spiegato come tagli [...]
Giovedì scorso ho organizzato una bella cena con alcuni amici. Abbiamo degustato, con piacere, quattro bottiglie. Queste le valutazioni. Dolcetto Langhe Visadì 2007 [...]