Articolo a cura di Ivano Antonini-EnoCentrico. Curatore Guida dei Vini on-line di Altissimo Ceto e Referente regionale del Piemonte. Cinture allacciate perchè si parte per una nuova avventura! [...]
Tacos e tapas e poi ricciola e ribes rosso, vai Saf! (@ AqAbA) http://4sq.com/c30UH0 # Al parco con i bimbi con il best clima, ever (@ Spazio Reale) http://4sq.com/d3fXbG # Ho impostato un [...]
Paesaggi mozzafiato tra le colline sopra Dogliani, porta delle Langhe. Il terreno è ancora aspro, non del tutto antropizzato e vitato ognidove, con noccioli, boschi, semenzai. Giunti fin sotto [...]
A metà luglio, ho fatto un breve giro nelle Langhe. Il tempo non era il massimo per il mio primo hobby, la fotografia; troppa foschia e cielo bianco costante tutto il giorno.Al contrario il mio [...]
Sono stato a Bra (Cuneo) costringendo l’iPhone ad abbracciare con sguardo indagatore i paraggi di via Mendicità Istruita. Come sa ogni gastrofanatico evoluto oltre al quartier generale, [...]
E' stato siglato il 20 luglio scorso ad Alessandria il primo accordo di filiera sulla fornitura di nocciole. Al tavolo con Coldiretti la nota azienda dolciaria Novi, Elah, Dufour.Si tratta di un [...]
A quanto pare, di anelli mancanti tra vino e birra ce ne sono parecchi. E pensare che per secoli, sin dall’antica Roma, l’incontro è sembrato impossibile: da un parte il vino, [...]
Come se non bastasse lo stress causato dal sovrumano impegno fisico ed emotivo degli assaggi finali per la nuova edizione della Guida, di ritorno dalle Langhe Giovanni Bietti ci porta una [...]
Degustazione > Tenuta CarrettaVitigno: Favorita - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto 10-55 - Fascetta Doc AAA 00959742 - Bottiglie prodotte: 10.000 - Prezzo sorgente: € 5,30 [...]
Luigi Bellucci Ancora nelle Langhe del Roero in quest’aria brumosa di un aprile spesso bagnato, com’è giusto per la campagna. Un territorio di vini ma non solo, a cominciare [...]
“Più migliorato” è un criterio caro agli americani, che nello sport per esempio, tengono molto a segnalare e magari premiare il personaggio [inserire ruoli a piacere] “più [...]
Il bello potrebbe essere lui: Eugenio Barbieri. Professione contadino. Ma non quelli moderni con la specializzazione in una coltura. Eugenio, 41 anni, se non facesse il contadino antico, [...]
Non so perché ma quando penso al Dolcetto mi viene in mente la scena di “Bianca” in cui Nanni Moretti dice al povero commensale “Ma come, lei non conosce la Sacher torte? [...]
Degustazione > Cà Richeta Azienda Agricola Vitigno: Chardonnay - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 2007 - Fascetta Doc AAA 00048610 - Bottiglie prodotte: circa 3.000 - Prezzo [...]
Basti pensare che uno dei vini più celebrati di Aldo e Milena Vaira non ha niente a che fare con la storia delle Langhe. Il loro bianco infatti, riesling in purezza, nasce quasi per sbaglio [...]
Confesso che sto facendo davvero fatica a dare questa terribile notizia, ho il batticuore perché certe cose non si vorrebbe mai accadessero. Un incidente con la moto ha portato via a Luciano [...]
La Commissione Europea ha accolto la richiesta delle modifiche al disciplinare della Robiola di Roccaverano DOP, che sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale.Da questo momento in poi [...]
Redazione di TigullioVino.it Sulla scia del successo dell’iniziativa Sightseeing Tours Barolo Barbaresco Tartufo e sempre nell’ottica di creare nuove idee di intrattenimento sul [...]
Un successo annunciato, quello del nuovo Mercato di Campagna Amica a Cuneo presso l'Agenzia del Consorzio Agrario di via Circonvallazione Nord, lungo la discesa dalla rotatoria di piazza Torino [...]
“Il cibo ed il vino secondo Carlo Macchi, Luciano Pignataro e Franco Ziliani. Ogni lunedì, i tre blog di Vino Igp (I Giovani Promettenti) offrono ai loro lettori un post scritto a turno dai [...]
AIS CALABRIA DEGUSTAZIONI E APPROFONDIMENTI CACIOVAGANDO PROVOLONE DEL MONACO doP 6/8 MESI CASERA DELLA VALTELLINA 12 MESI CASTELMAGNO D’ALPEGGIO 6 MESI GORGONZOLA CLASSICO BLANGE’ [...]
Eccomi, ci sono!!! Ho la mia ricetta per la raccolta di Twostella sui piatti della tradizione Piemontese. Quando mi ha invitata a partecipare, ero indecisa su cosa orientarmi; non sono una [...]
L'iniziativa di Twostella del Giardino dei Ciliegi di raccogliere ricette piemontesi (di vari foodblogger e non) mi è sembrata proprio carina e sono certa che riserverà tante sorprese [...]
Un buon motivo per visitare le Langhe c’è sempre, anche in queste prime giornate che sembrano sussurrarci tra sbuffi di sudore che finalmente l’estate è arrivata. Noi ve ne diamo [...]
È il trend del momento e come al solito non mancano sonore fregature: la cucina giapponese è affascinante e spesso non immediata per noi occidentali. Avete presente i piatti messi al centro [...]