Amo come l’amore ama. | Non conosco altra ragione di amarti che amarti. (Fernando Pessoa) Debbo subito confessare: quando si parla di castello di Ama sono parziale. Lo dichiaro subito [...]
Nel breve spazio della mia lunga vita l’Italia è cambiata in una maniera spaventosa. É tutta una lotta contro il tempo, bisogna riuscire a diventare civili prima che il disastro sia [...]
Dopo le giornate trascorse nelle Langhe, mi sono spostato nel nord del Piemonte. Ahimè toccata e fuga.Avrei voluto il tempo per conoscere diversi produttori della zona, da Boca a Bramaterra, da [...]
Giuro.Zero grassi.No burro, no olio, no margarina, no strutto.Solo il grasso che può fuoriuscire da 50 g di nocciole frullate.Poi, vabbè, c'è la farina, c'è il cioccolato, c'è lo zucchero e [...]
Dalla Maremma arriva TerrediFiori e per la prima volta si degusta il Monteregio DOC. Il Merano Wine Festival è da 18 anni sinonimo di grandi vini e eccellenza nella qualità.Quest'anno tra [...]
Il nebbiolo che ho versato nel bicchiere puzza come un cadavere. Puzza in un modo insopportabile, puzza così tanto che appena ci metto su il naso urlo “ma porca puttana!” – io [...]
Dopo aver visitato i bei luoghi delle langhe e del roero la domenica decidiamo di visitare Torino. Un giro per vedere la città e le sue opere d’architettura e poi tappa al Museo del Cinema [...]
Ieri sul blog Vino al Vino di Franco Ziliani ho letto un bel post riguardante il Boscareto Resort di Serralunga d’Alba. Non so chi di voi abbia presente la struttura. Immaginatevi il cuore [...]
Non che sia necessariamente un male, anzi. Di certo non si può ignorare che Dogliani sia ad una manciata di chilometri da Monforte d’Alba e dal confine meridionale del Barolo. Un vicino [...]
Ed ecco che arriva anche la guida Slow Wine 2011, che si presenta come “la guida diversa” rispetto a tutte le altre sul mercato, ed è frutto della “separazione” tra Slow [...]
“Il cibo ed il vino secondo Carlo Macchi, Luciano Pignataro e Franco Ziliani. Ogni lunedì, i tre blog di Vino Igp (I Giovani Promettenti) offrono ai loro lettori un post scritto a turno dai [...]
Capita certe volte, mentre si è in giro per il supermercato, intenti a fare la spesa che, nel passaggio tra una corsia e l’altra si va a finire sempre nel reparto vini, chissà come [...]
Esce oggi la ventiquattresima edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, la regina delle guide italiane. La pubblicazione della lista dei Tre Bicchieri è da sempre un [...]
L'importazione di oltre 70 milioni di chilogrammi di vino dagli Stati Uniti, dal Cile e dal Sudafrica, imbottigliati in provincia di Cuneo sottraggono spazio alla commercializzazione dei vini [...]
I fiori son per te... Leggi ancora | Pubblicato da R70 | Commenti Tag: fiori, foto, langhe [...]
It’s Slow Wine day! Lo avevate capito, vero? Chiudiamo per oggi questa specie di terremoto enologico con l’elenco dei vini che si sono aggiudicati la Chiocciola, quelli che [...]
Non tutti sanno che "i diamanti neri della cucina" si aggiungono in fase di preparazione e non di finitura, differentemente dai tartufi bianchi che più preziosi si gustano crudi a lamelle [...]
Tre le grandi categorie dei vini di Slow Food: i vini quotidiani, i vini Slow e i Grandi Vini. I bene informati ci dicono che incrociando le ultime due categorie si ottiene una mappa [...]
Non è stato il vino il movente di una banda di malviventi che hanno fatto passare un terribile momento al titolare di una nota azienda vitivinicola di Castiglione Falletto, ma soldi e gioielli. [...]
Enzo Zappalà Le Langhe. Un balcone verso le Alpi. Per me, che fin da bambino venivo con mio padre da Savona per vedere le creste innevate che andavano dal Monviso fino al Monte Rosa, il [...]
La lista delle “Super tre stelle” della Guida Vini di Veronelli esce su Intravino con colpevole ritardo, causa festeggiamenti in corso nella redazione: primo posto nella classifica [...]
Ho compiuto 41 anni nei giorni scorsi, non sono vecchia, diciamo che mi appresto a passare di moda. Riflettendo sull’incedere ineluttabile dell’età, sono stata assalita da due sostanziali [...]
Leggendo la lista dei vini premiati dall’A.I.S. ti assale l’atroce sospetto che i cinque grappoli, il premio massimo della guida, si siano botrizzati o, peggio, abbiano subito un [...]
Con il lancio di tre referenze, prende il via un progetto triennale di filiera. Per la prima volta Despar estende l'offerta private label nel mercato enologico.Con 3 etichette - Barolo, Barbera [...]
Il Piemonte rappresenta forse l’idea più ardita fine ed elegante insieme del vino italiano ma rappresenta anche il duro lavoro di contadini che credono nella terra e nel valore dei [...]