In alto e da sin a destra: Simona Orsini e Alessandro Tofanari di Podere La Castellaccia Andare o non andare a Merano per il rituale appuntamento d'autunno? A leggere in rete, [...]
Sono una enocinefila, amo cinema e vino soprattutto quando vanno insieme. Non tradirei mai uno per l’altro. Parliamoci chiaro, niente a che vedere “Il profumo del mosto [...]
La Gelateria Soban di Valenza e Alessandria conclude un'annata ricca di soddisfazioni e riconoscimenti con la vittoria del Premio Golosario 2012, consegnato domenica 06 novembre durante la [...]
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUT. Fate un mestiere che occupa una quantità di ore e di energie tali da non lasciarvi il tempo di fornire del buon vino alla cantinetta domestica? Non siate [...]
“Per capire le differenze sarebbe quanto mai utile un confronto tra creme artigianali”. Così si chiudeva la Prova d’assaggio n.20, confronto settimanale tra prodotti della [...]
Enzo Zappalà DOCG Dogliani Dolcetto e Corti (Garantiti) La settima arte, il cinema, scopre il vino. Nelle Langhe, Dogliani ospita la rassegna dei cortometraggi e film dedicati al vino. [...]
La Terra Trema presenta: “LANGHE DOC Storie di eretici nell’Italia dei capannoni” Un documentario di Paolo Casalis “Un pastore, un produttore di pasta, una produttrice di vino. Tre [...]
Per gentile concessione di The world of fine wine e del suo editore, Neil Beckett, pubblichiamo in esclusiva in italiano questo articolo di Mariagrazia Orlandi comparso (in inglese, tradotto [...]
Oggi vi parliamo di una tipica ricetta autunnale piemontese, la Bagna Cauda. Un’espressione, che possiamo tradurre come “salsa calda”, è un intingolo a base di olio, aglio e [...]
Hungry e foolish. Nel periodo in cui tutti citano Steve Jobs e la celebre esortazione, Slow Food ci consegna l’edizione numero 22 del suo catalogo per affamati e ingenui. Ovvero, la [...]
Originario delle Langhe- del Monferrato, per la precisione- ma diffusosi ben presto in tutta la regione, il Bonet ha origini antichissime: è citato nelle liste delle portate dei banchetti delle [...]
Cascina San Cassiano è certificata BRC IFS e BIO. Le materie prime sono di provenienza italiana, e di alta qualità.Vengono lavorate entro due giorni dal ricevimento presso i nostri [...]
MENU ANTIPASTO: FORMAGGIO DI MUCCA BIANCA CAIALIFANA E PROSCIUTTO DI MAIALE CASERTANO ABBINAMENTO VINO LANGHE DOC FREISA 2009 AZIENDA FONTANAFREDDA PRIMO PIATTO: CAVATELLI FATTI A MANO CON [...]
Al via l'edizione 2011 della serie di appuntamenti dal tema 'lasciarsi guidare dal gusto' promossa dalla casa automobilistica britannica negli show-room in occasione dell'uscita di nuovi modelli [...]
E' da poco partita la stagione di raccolta del Tartufo Bianco pregiato, conosciuto anche come Tartufo di Alba e con il nome scientifico di Tuber Magnatum, il tartufo più pregiato in [...]
La Langa è terra di famiglie, di cognomi che si rincorrono, di bricchi e cru da scoprire curva dopo curva. A Barbaresco, c’è una cantina di antica tradizione che, al momento giusto, ha [...]
E’ finalmente terminato, dopo un mese, lo sfiancante spoglio dei 3 bicchieri della guida Vini d’Italia 2012 del Gambero Rosso. Ammetto di non averne seguito gli sviluppi per evitare [...]
Non è una recensione ma il racconto di una visita fatta con tre amici la sera di venerdì 14 ottobre a due persone che conosco da circa trent'anni.Annie Feolde e Giorgio Pinchiorri sono un [...]
Oggi vi voglio raccontare di una mia nuova collaborazione con una nuova ditta, l‘Azienda Agricola Prunotto Mariangela di Alba, nella Langhe. Quando visitai il loro sito sperai proprio che [...]
Ancora un bel racconto per “Wine on the road”. Buona lettura!Claudia Barzaghi è nata a Rho (Milano) nel 1980. Scrive di sé: “Claudia nasce un po’ alla volta, in date diverse. [...]
Castello di Calosso d'Asti Calosso d’Asti è il mio paese. Il paese dove torno, il paese dove ritrovo angoli colorati e vigne che crescono con me. Non ci sono nati i miei [...]
di Carlo Macchi Non di soli articoli settimanali vive l’uomo, figurarsi dei Giovani Promettenti come noi! Per questo abbiamo iniziato ad allargare gli orizzonti del gruppo formato (in rigoroso [...]
PiemonteAlta Langa Brut Zero Cantina Maestra Ris. 2005 - Serafino EnricoBarbaresco 2008 - GajaBarbaresco Borgese 2008 - Busso PieroBarbaresco Maria Adelaide 2007 - Rocca BrunoBarbaresco [...]
Redazione di TigullioVino.it Il Piemonte è una terra dai molti paesaggi, dalle mille identità, dalla cultura e dai sapori che hanno fatto storia. Le montagne sono l'essenza di gran [...]
Si svolgerà in Provincia di Cuneo, dal 13 al 15 ottobre, l'Educational Tour 'Sapori, colori, suoni, saperi e profumi della Provincia di Cuneo', organizzato da Terranostra, nell'ambito della [...]