Oggi Intra pubblica un post a firma Federico Ferrero: è un bel post, lungo e articolato, quindi sotto questo aspetto è poco bloggish, però abbiamo scelto di pubblicarlo oggi, in un giorno di [...]
La Rinaldi di Bologna presenta i vini di Gianni Gagliardo, di cui nel 2012 ha acquisito la distribuzione per il mercato italiano. Molto ampia la gamma dei vini distribuita da Rinaldi.Nel 1972 [...]
Quando ti rendi conto di aver vissuto per più di trent’anni con il baricentro geografico spostato a sud, la Borgogna sembra essere straordinariamente vicina, se parti dalle Langhe. Il [...]
Eccoci in Piemonte! sarà una settimana di studio ridotto per l'Abbecedario: vacanze pasquali in arrivo, e quindi pastiere a gogo'.....ma mi sono impegnata a fare i compiti in anticipo per non [...]
Sto cercando di ricordare se ho mai partecipato ad un contest. No, mi sembra proprio di no. Cucino tanto, spesso scrivo e racconto le mie ricette, ma non mi è mai scattata la molla per la [...]
Ancora Vini Naturali , anzi no “Viniveri”, anzi no “vini secondo natura” come recita la seconda parte del nome dell’evento che è in corso di svolgimento presso L’Areaexp “La [...]
'Andar per... formaggi Conoscere Capire Gustare...un'esperienza tutta da Godere'. A Gualdo di Macerata va in scena Formaggi d'Autore 2012 16^ edizione Mostra Mercato dei Formaggi d'Italia e dei [...]
La cena l'avevamo costruita attorno a due bottiglie di vino, una doppia magnum di Pergole Torte 1990 e una magnum di Monfortino 1970.Protagoniste due anatre mute del Podere Lo Spicchio in Val [...]
Ogni volta che mi dicevo :"aspetta Clau, ancora non è arrivato il momento per i baci di dama": ora so, che facevo bene.Da grande amante della nocciola, volevo solo il meglio per la mia prima [...]
Sabato 14 e domenica 15 aprile 2012 a Chieri, nel centro storico. Un week-end di primavera tra vino, rubatà e prodotti tipici.Chieri, comune a due passi da Torino, dà il nome ad una [...]
Dalla vinoterapia ai wine safari, dai tour virtuali all'eno-poesia, focus sulle mille declinazioni del turismo del vino.(Perugia, 22 marzo 2012). Primo piano sull'enoturismo a Vinitaly con [...]
Gancia partecipa alla I edizione di 'OperaWine - Finest Italian Wines: 100 Great Producers', il Grand Tasting dei 100 migliori produttori di vino italiani, che sabato 24 marzo a Verona, nella [...]
Trap è “coetaneo di Miguel Bosè e di Veronica Lario (nessuno è perfetto), trap è un GIP (Grigio Impiegato Pubblico). Anonimo per nascita e vocazione. Consuma vita e suole delle scarpe in [...]
Ci sono problemi che vanno affrontati, domande che vanno fatte senza paura. Quella di oggi è: Grom è sopravvalutato? Se avete risposto sì, forse non comprerete “Gelatai, storia di [...]
L'accordo prevede lo sviluppo del ristorante di Torino e dei servizi di catering.Moreno e Marachella Gruppo hanno stretto un accordo di collaborazione per lo sviluppo del Ristorante Moreno di [...]
Domenica 25 Marzo Vinitaly Pad 9 stand M4 l'Azienda agricola La Bruciata presenterà una verticale di 4 Anni del 'fiore all'occhiello' dell'Azienda, il vino AIVE' (moscato secco) il [...]
Qualche post fa avevo raccontato dei baci di dama preparati con le mandorle facendo voto di tornare su questi schermi con la versione più classica, quella che prevede l’utilizzo delle [...]
A Cerea (Vr) dal 24 al 26 marzo 2012 la nona edizione di 'ViniVeri 2012 - Vini secondo Natura' manifestazione dedicata ai vini naturali.120 vignaioli e produttori agroalimentari provenienti da [...]
Venerdì 9 marzo, dalle ore 20, Teodorico Re promette ai suoi ospiti affezionati una serata all'insegna di eccellenti vini piemontesi accanto ad un rigoroso menù propriamente [...]
{lang: 'it'}Di scena ad Alba un evento aperto al pubblico dedicato al vitigno autoctono piemontese Degustare in compagnia dei produttori l’anteprima dei tre grandi vini piemontesi: Barolo, [...]
Ancora una giornata "Per tutti i Gusti" tra le mura dell'enorme Sheraton Hotel di Malpensa, il progetto volto a sponsorizzare la nostra Italia dal punto di vista enogastronomico prosegue dopo la [...]
Il rapporto fruttuoso tra l’uomo e l’ambiente, tra Beppino Occelli, le Langhe e gli alpeggi, viene sancito e sublimato essenzialmente nel nome del latte. Di vacca, di pecora o di [...]
Redazione di TigullioVino.it Quattordici aziende insieme per promuovere il Barolo e il suo territorio di origine In una terra tradizionalmente vocata all’individualismo, il fatto che 14 [...]
Degustazione > Ressia Azienda AgricolaVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 01111 - Fascetta Doc AAA 04843925 - Bottiglie prodotte: 800 - Prezo sorgente: € 8,50 [...]
Tra i tanti celebrati cru del Barolo, il Bricco delle Viole ha da sempre un nome fortunato, ed una magia tutta sua. Il peccato più grande sarebbe quello di limitarsi a conoscere solo questa [...]