Articolo a cura di Ivano Antonini-EnoCentrico. Curatore Guida dei Vini on-line by Altissimo Ceto e Referente regionale del Piemonte. Terzo appuntamento per quanto riguarda il Piemonte in [...]
Prova a metterti all’angolo di Largo Saluzzo, e guarda le fazze degli avventori. Più quelli che vengono la prima volta, che gli abituali. Ma devi arrivarci a piedi, possibilmente dalla [...]
“Un'isola all'interno di un'isola, un luogo dove la vite trova una delle sue massime espressioni. L'Etna è una zona in fermento: terra di vini dalla forte personalità, di vecchie vigne, di [...]
E’ tempo di liste. In Rai, con vieni via con me di Roberto Saviano e Fabio Fazio che hanno lanciato nell’empireo il format, e da qualche settimana anche su Scatti, la [...]
Il meglio della settimana: I post più letti degli utlimi 7 giorni 1 – Trasformare un marito… http://goo.gl/fb/rgPC5 # Wikileaks sotto attacco informatico? [NEWS]: Nel giorno in cui [...]
Davvero deliziosa la presenza di Milena Vajra al seguito dei suoi vini che dalle Langhe hanno incantato i presenti al Savoy durante God Save The Wine, e non solo ovviamente il Barolo Bricco [...]
Pier Ugo Tammaro La Delegazione O.N.A.V. di Genova effettua il 4-12-2010 una gita enologica nel Roero e nelle Langhe. Il prof. Rissone, già docente all'Istituto di [...]
Ingrediente Principale: Tartufo Bianco d'Alba- Sedano rapa - Maionese Ricetta per persone n. 4 [...]
Debutta per il 19° anno la GuidaCriticaGolosa al Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta. Segnalati 1.296 ristoranti, oltre a negozi e produttori di cose buone.Esce l'edizione 2011 della [...]
Ti stimo lettore di Dissapore che freguntubo dell’Asta mondiale del tartufo bianco di Alba, e tanto meno di sapere se Antonio Bertolotto, l’imprenditore che sborsati 108 mila euro si è [...]
Ora è tutto chiaro. Sono un idiota cresciuto a pane e “Atlante mondiale del vino”, uno di quelli che almeno una notte hanno sognato di avere Hugh Johnson come padre e Jancis [...]
La riunione del Comitato nazionale vini DO e IG, che si è svolta ieri e oggi presso Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, ha deliberato positivamente su dieci richieste [...]
Togliersi dalla testa il ricordo di Dogliani (raccontata qui e qui), spicchio di Langa meno battuta dai grandi flussi turistici ma altrettanto affascinante, non è facile. Affezionarsi a quei [...]
Lo ammetto, in questi giorni sono intrippato a leggere le guide ai vini d’Italia. Non sono tra quelli che come gliene parli sentenziano “pfui, le guide sono per pivelli”, anzi. [...]
Redazione di TigullioVino.it A Novello va in scena una cena molto speciale: tra una portata e l’altra i commensali dovranno collaborare alla risoluzione di un’indagine per omicidio, [...]
Amo come l’amore ama. | Non conosco altra ragione di amarti che amarti. (Fernando Pessoa) Debbo subito confessare: quando si parla di castello di Ama sono parziale. Lo dichiaro subito [...]
Nel breve spazio della mia lunga vita l’Italia è cambiata in una maniera spaventosa. É tutta una lotta contro il tempo, bisogna riuscire a diventare civili prima che il disastro sia [...]
Dopo le giornate trascorse nelle Langhe, mi sono spostato nel nord del Piemonte. Ahimè toccata e fuga.Avrei voluto il tempo per conoscere diversi produttori della zona, da Boca a Bramaterra, da [...]
Giuro.Zero grassi.No burro, no olio, no margarina, no strutto.Solo il grasso che può fuoriuscire da 50 g di nocciole frullate.Poi, vabbè, c'è la farina, c'è il cioccolato, c'è lo zucchero e [...]
Dalla Maremma arriva TerrediFiori e per la prima volta si degusta il Monteregio DOC. Il Merano Wine Festival è da 18 anni sinonimo di grandi vini e eccellenza nella qualità.Quest'anno tra [...]
Il nebbiolo che ho versato nel bicchiere puzza come un cadavere. Puzza in un modo insopportabile, puzza così tanto che appena ci metto su il naso urlo “ma porca puttana!” – io [...]
Dopo aver visitato i bei luoghi delle langhe e del roero la domenica decidiamo di visitare Torino. Un giro per vedere la città e le sue opere d’architettura e poi tappa al Museo del Cinema [...]
Ieri sul blog Vino al Vino di Franco Ziliani ho letto un bel post riguardante il Boscareto Resort di Serralunga d’Alba. Non so chi di voi abbia presente la struttura. Immaginatevi il cuore [...]
Non che sia necessariamente un male, anzi. Di certo non si può ignorare che Dogliani sia ad una manciata di chilometri da Monforte d’Alba e dal confine meridionale del Barolo. Un vicino [...]
Ed ecco che arriva anche la guida Slow Wine 2011, che si presenta come “la guida diversa” rispetto a tutte le altre sul mercato, ed è frutto della “separazione” tra Slow [...]