Terre da Vino farà conoscere uno dei territori enologici più famosi attraverso letteratura, fotografia e cucina.Due weekend all'insegna di letteratura, fotografia e enogastronomia delle [...]
Così Carlin Petrini nell’intervista-ricordo di Pietro Ferrero, scomparso prematuramente qualche giorno fa. Il discorso sulle tradizioni da salvare del presidente di Slow Food parte dalla [...]
Degustazioni, laboratori del gusto, cibi di strada, convegni e spettacoli. Per i bambini fattorie didattiche e la mostra dei bozzetti delle Winx.Nel centro storico di Gualdo, piccolo borgo della [...]
la vista dal castello di Serralunga Questo è un momento splendido per fare un giro in Langa. Il caldo delle ultime due settimane ha fatto crescere le piante a dismisura. Le viti sono piene di [...]
Il centro storico invaso da una grande folla. La seconda edizione della manifestazione conferma numeri e attenzioni verso un evento che celebra un vino storico della viticoltura piemontese ed [...]
Premetto che se fosse per me, il tartufo lo metterei ovunque.. e quando dico "ovunque" credetemi sulla parola!! Ora non potevo mica lasciarmi sfuggire questa crema deliziosa, che quasi quasi [...]
“Irregolarità nell’etichetta” è una delle frasi che ricorrono più facilmente nei verbali di sequestro del vino. In genere si conclude tutto con una multa e il dissequestro [...]
Supponiamo che abbiate tanto tempo, e vogliate cimentarvi nella preparazione di una straordinaria pasta ripiena, adatta per le grandi, grandissime occasioni, per esempio il pranzo di Pasqua: [...]
Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi 7 giorni: (1) Vegetariani (e vegani… http://goo.gl/fb/rUoRY # Il Simposio dei Lambruschi a Firenze per Vino da Star 28 Aprile, e il [...]
Degustazione > Clerico Domenico Azienda AgricolaVitigno: Dolcetto - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: C 110 - Fascetta Doc AAA 02746487 - Bottiglie prodotte: 25.000 - Prezzo [...]
Degustazione > Clerico Domenico Azienda AgricolaVitigni: Nebbiolo 90%, Barbera 10% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: D 110 - Fascetta Doc AAA 01461797 - Bottiglie prodotte: [...]
Degustazione > Clerico Domenico Azienda AgricolaVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: F 110 - Bottiglie prodotte: 11.000 - Prezzo sorgente: € 11,80 Alla vista [...]
Greta, Alessandro e il loro staff hanno regalato proprio una gran bella giornata ai nostri Amici Gourmet... una buona cucina che riesce sapientemente a miscelare i sapori tradizionali della [...]
Redazione di TigullioVino.it Due fine settimana da favola per presentare le nuove annate dei vini di Langhe e Roero e per fornire al sistema delle Enoteche Regionali, delle Botteghe del vino e [...]
E' boom visite in cantine e vigneti italiani. Il vino è il vero motore del turismo enogastronomico che vale per l'Italia cinque miliardi e si conferma l'unico segmento in costante e continua [...]
Continua la carrellata degli autoctoni, questa volta ci occupiamo di due vitigni importantissimi del nostro panorama vitivinicolo e lo facciamo sempre in compagnia de La Canova del Vino. [...]
150 anni dell’Unità d’Italia con l’Artusi e l’Arte di Mangiar Bene: un giro d’Italia virtuale con i piatti della tradizione seguendo le tracce del più famoso gastronomo di tutti i [...]
The Jerusalem artichoke is also called the sunroot, sunchocke, earth apple, or topinambour and is a species of sunflower which grows up to 3 meters. I know that is not the right season, [...]
Il buio non è sempre una brutta cosa. C’è la camera oscura e la camera ardente. Il nero (insieme al bianco) della fotografia secondo alcuni è ancora meglio del colore: la gamma espressiva [...]
In occasione dell'apertura del corner Rinaldini al settimo piano de La Rinascente di Milano, il pasticcere riminese realizza uno speciale macaron al gusto di risotto allo zafferano.Rimini, 1 [...]
C’è poco da fare, le degustazioni organizzate alla Rimessa Roscioli sono tra le cose più interessanti di questa stagione 2010/11 romana. La ricetta è sempre quella: pochi invitati scelti, [...]
Da Antonio Venneri, che abitualmente aggiungere alla sua firma la qualifica, 'contadino' ho ricevuto la seguente e mail...Ciao Antonio, A Taviano hai divulgato dei dati sulla vitivivinicoltura [...]
Le eccellenze di Vinibuoni d’Italia: il Granducato di Toscana si confronta, la guida del Touring Club dedicata alle eccellenze autoctone italiane a tavola con specialità regionali e [...]
I ”Percorsi di Terre di Vite” sono serate di degustazione vini dei produttori che partecipano all’evento itinerante “Terre di Vite” www.terredivite.it che anche quest’anno si [...]
'Il Festival della Cucina 2011', 4^ Edizione. Presentato in Teatro ad Alba il calendario degli appuntamenti. Otto incontri con la grande cucina d'autore.La grande cucina di Langhe e Roero [...]