Nelle Langhe, dove la vite e il vino legano tra loro le generazioni l’una all’altra e disegnano il paesaggio, dal 2 febbraio al 18 dicembre 2011, in un contesto di grande fascino [...]
Il Nebbiolo, a nostro parere, è un vino da (ri)scoprire e valorizzare perché combina la qualità del vitigno della zona di produzione e di alcuni tra i migliori produttori italiani con una [...]
Giancarlo Galan: 'Trovo emozionante che nell'anno in cui celebriamo i 150 anni dell'Unità d'Italia, il cuore stesso del paesaggio culturale del veneto, cioè Langhe e Monferrato, sia candidato [...]
Redazione di TigullioVino.it Patria di grandi vini, come Barolo, Barbaresco, Moscato, Arneis, Dolcetto e Barbera, e meta prediletta dai turisti di tutto il mondo, le colline delle Langhe, Roero [...]
Sarà scontato ma col nuovo anno anch’io faccio un bilancio, non della mia vita perché gli esiti disastrosi del mio operato brillano già di luce propria e non necessitano di ulteriori [...]
Inverno 1983, preparavo la maturità classica e a Latina apriva l’Enoteca dell’Orologio in piazza della Libertà. Sembrava di stare nelle piazze d’Italia di De Chirico. Finivano gli anni [...]
Produttore: Fontanafredda Vino: Già Langhe DOC Rosso 2010 Prodotto a: Serralunga d'Alba (CN) Vigneto: - Sito web: www.giavino.it Prezzo: €9,80 sullo scaffale GDO, bott. 1LT. "...il vino che [...]
Uno dei miei primi ricordi è mio padre in cucina. Non a casa, ma nel ristorante. I miei genitori si sono separati quando ero piccola e mia sorella ed io incontravamo mio padre il sabato. Ci [...]
Some of my earliest memories are of my father in the kitchen. Not at home, mind you, but at the restaurants he managed. My parents separated when I was little, so we would see my dad on [...]
Mario PlazioTerza puntata delle note di degustazione relative ai vini assaggiati all’edizione di Taranto di VinNatur, la rassegna dei “vini naturali”. Nelle prima due tranche mi sono [...]
Fanc**o 2010. Un anno da schifo. Abbiamo avuto Rosarno e Sarah Scazzi nel 2010. Il terremoto di Haiti e l’onda di petrolio nel Golfo del Messico. L’effetto positivo è che ora ci [...]
Dolci in tavola e sotto l’albero, il Natale sarà golosamente gourmet. Artigianato gastronomico, botteghe, qualità sono un diktat cui non rinunciare per fare bella figura con i commensali e [...]
Sarà scontato, ma che ci piaccia o no, fra Natale e Capodanno si beve frizzante. D’altronde come resistere al rito del brindisi e del tappo che vola? Senza contare che le bollicine [...]
Un'abbinata di gran classe e prestigio quella tra l'oro delle Langhe, il tartufo, e una selezione di prodotti esclusivi della Maison di Champagne Pommery, che ha riscosso un grande [...]
Sarà scontato, ma che ci piaccia o no, fra Natale e Capodanno si beve frizzante. D’altronde come resistere al rito del brindisi e del tappo che vola? Senza contare che le bollicine [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Daniele Cernilli lascia il Gambero Rosso? Un’eventualità che sembra scongiurata. Io non giurerei rimanga tutto come ora. 2 – [...]
Non è vero che il tempo scorra sempre alla stessa velocità. Basta vedere certi visi, e certi cappelli, per capirlo. Basta andare alla fiera del bue grasso di Carrù, che quest’anno ha [...]
Da Langhe bianco a Piemonte DOC la sostanza non cambia per questo cortese “fuori zona” coltivato a Barbaresco. Il terroir si esprime con note minerali e agrumate cangianti molto [...]
Il premio diventa futile rispetto alla ricerca della perfezione, che è il vero erotismo della questione. Anche perché diciamolo, rispetto a panettone e pandoro il torrone sembra figlio di un [...]
Il vino più discusso del mese si chiama Già ed è prodotto dalla cantina Fontanafredda: Langhe doc rosso 2010, 11 gradi ottenuti mediante dealcolizzazione e blend di uve nebbiolo, barbera e [...]
Le ragioni di tanti casi di successo mi sono delittuosamente sconosciute. Tra questi: Benedetta Parodi, l’aperitivo tutto un po’ (cit.), La prova del cuoco e ogni brunch del mondo, [...]
Grande dibattito sui blog questa settimana: Oscar Farinetti ha lanciato la nuova bomba. Già 2010: Langhe Rosso che esce a due mesi dalla vendemmia senza essere un novello. Solo undici gradi [...]
Le lenticchie non solo portano tanta fortuna ma, grazie al loro elevato contenuto proteico, danno grande energia .... Quindi un ottimo modo per finire l'anno: non solo con fortuna ma anche con [...]
Una sera di mezza estate la truppa Papille conquistò la cuoca dell’Ostaia da U Santu (via al Santuario delle Grazie 33, Genova, 010 6130477) con il timo limonato. Ebbene sì. C’era [...]
Angelo PerettiAnche se mi sono "schierato", non vorrei sembrare un persecutore del Già, il nuovo vino ideato da Fontanafredda e da quel genio del marketing che è Oscar Farinetti, se torno in [...]