Cari lettori di Vino al Vino, considerando che i tempi sono difficili e che non posso sempre consigliarvi gli amatissimi, ma un po’ costosi, Barbaresco e Barolo, voglio restare nel tema [...]
Le migliori aziende artigiane produttrici di Cioccolato presenti in Italia, tra cui Lyos Hot and Cold, Pasticceria Dell'Agnese, Scalenghe, Stroppiana, Paul De Bondt, Piemont, Streglio, Mandrile [...]
Mario PlazioUno dei (pochi) grandi interpreti di questo (banalizzato) vitigno, la freisa.Che la Freisa di Beppe Rinaldi sia una cosa seria lo si nota da questa 2002, ancora in forma e [...]
Good news, anzi, breaking news, da Neive, terra del Barbaresco, sede operativa di uno dei più grandi, ma vogliamo dirlo?, il più grande dei produttori della Langa del Barbaresco e del Barolo, [...]
Magari mi troverò, come si dice dalle nostre parti, a “reggere il moccolo” ai due freschi sposini (qui ritratti, qualche giorno fa, a Montalcino), ora in viaggio di nozze, anzi honeymoon, [...]
Leonardo Ciomei conosce un numero imbarazzante di chef. Chi meglio di lui poteva curare la piccola guida ai ristoranti del fine-settimana? Locali ignoti o chiacchierati, avidi o abbordabili, [...]
Raccontare in prima persona il grande successo del banco d’assaggio “Una terra, un vitigno, un vino: i cento volti del Barolo” che abbiamo organizzato in collaborazione con Franco [...]
Non ho parole, se non di ringraziamento a tutti, per commentare l’andamento del Banco d’assaggio, intitolato Una terra un vitigno un vino: i cento volti del Barolo che gli amici della [...]
Meriterebbero ognuno un racconto, anche quando i risultati (ed è successo di rado) non sono stati convincenti, gli ottanta vini circa, tutta farina del sacco dei vignerons aderenti [...]
Permettetemi di dare una bella notizia che riguarda un caro amico, oltre che eccellente wine writer e wine blogger, una persona che spesso ho citato nei miei post su Vino al Vino. Oggi, alle 15 [...]
Vi avevo già avvertito, ma non posso che ricordarvi, nel caso non abbiate fatto un nodo al fazzoletto e non vi stiate già dirigendo, o progettate di farlo, verso Modena, che martedì 2 [...]
Confesso che ho peccato, disonorando la mia fama di talebano enologico in servizio permanente effettivo: ebbene si, ieri mi sono dato alla barrique. Complice la simpatia personale con un [...]
Gira gira la questione è sempre la stessa: l’annus horribilis 2009. E se conosciamo la reazione dei ristoratori italiani (hanno avuto una reazione?) può essere interessante spigolare cosa [...]
We are talking about a wine from the Langhe (Piedmont): Barbaresco. The little sister of King Barolo which share the same Nebbiolo grape. Three villages compose the Barbaresco DOCG: Barbaresco [...]
Redazione di TigullioVino.it L’Associazione Go Wine promuove, con il patrocinio del Consorzio Tutela Vini Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Roero, un’importante evento dedicato al [...]
Mario PlazioNel corso di una degustazione di vini triplamente bicchierati al Lingotto di Torino (era la presentazione della Guida ai Vini d’Italia del Gambero Rosso), mi sono imbattuto in un [...]
Se ami come me il vino, soprattutto il nebbiolo e in generale le Langhe, diventa Fan di TorreBarolo su Facebook entro la fine di questo mese, ed avrai la possibilità di partecipare [...]
Ho letto con particolare interesse, sull’ultimo numero di Enogea (il 28) che mi è appena arrivato, accanto ad un’analisi sulla Valpolicella oggi (Valpolicella e Amarone) firmata dal Masna e [...]
No che non sono tutti come Giacomino Suckling, i wine writers americani, e non tutti, come fa imperterrito lui sul suo blog ospitato sul sito di Wine Spectator, quando proponendo le sue “wine [...]
Disciplinare : Langhe Nebbiolo DOCUvaggio: 94% Nebbiolo, 6% BarberaTitolo alcol.: 14,0%Voto:Nel 1988 Angelo Gaja acquista, in una delle migliori posizioni del comune di Serralunga, il vigneto di [...]
Certi vini non capitano a tavola tutti i giorni. Francesco Fabbretti – enotecario, sommelier Master Class e docente presso la Loyola University di Roma – ha condiviso con noi questo [...]
Il boccale di birra nasconde spesso storie e personalità di artisti inconsapevoli di esserlo. Viaggiare in cerca dei birrifici artigianali italiani amplia di gran lunga l’orizzonte del [...]
Ecco, insieme al cavolendario l’altra piccola tradizione che mi sentirei di tenere viva è quella di, arirvati a fine anno, fare un po’ di recapitolativo… Per fare un [...]
Non ho avuto nessun dubbio quest’anno nel decidere quale speciale bottiglia sarebbe stata la mia bottiglia di Natale. Questo é stato il primo Natale dalla scomparsa, che non ci sembra [...]
Leggo su Panorama Economy che due importanti imprenditori parmigiani, Andrea Costa (fondatore 30 anni fa della Parma Globalgest, ora presidente di Metroparma e della Stt pubblica) e suo figlio [...]