L’ho già raccontato recentemente, leggetelo qui, come da Decanter sia arrivata una solenne mezza bocciatura dei Brunello di Montalcino 2004, che dovevano, così ci è stato detto, essere dei [...]
Blogosfere Style & Fashion ha avuto il piacere di trascorrere un'intera giornata alla scoperta degli spumanti Sigillo Blu di Martini & Rossi in quel di Santo Stefano Belbo durante il [...]
Redazione di TigullioVino.it Il 21 e 22 novembre, nel cuore delle Langhe, “Le Loro Maestà – Il Nebbiolo e Le Pinot Noir” ospiterà un originale confronto fra Langa [...]
Dei vini di Michele "Miklo" Pasquero ci siamo innamorati alcuni anni fa visitandolo per due nella sua cascina a Priocca d'Alba. Un contadino semplice che, lontano dalle modaiole Langhe, elabora [...]
Aldo e Milena Vajra Venerdì 18 settembre 2009 Alle ore 20.00 presso l’Albergo La Perla a Sant’Antonino (Canton Ticino) Alcune delle etichette in degustazione I vini della serata Langhe [...]
Quando penso alle Langhe, trovo sempre dentro di me innumerevoli motivi per ritornarci, ogni scusa è buona per saltare in macchina direzione Barolo e dintorni ma, questa volta non si tratta [...]
Un settembre a tutto vino. Sabato 5 e domenica 6 settembre 2009 a Sentinella delle Langhe vi attende un week end di musica, spettacoli e deliziose opportunità gastronomiche per [...]
da sx Giovanni Arcari ed il sottoscritto Metti una sera a cena, in Franciacorta (che dal 19 al 21 celebrerà il suo Festival), con due amici che hanno piacere d’incontrarsi e di stare un po’ [...]
Articolo a cura di Ivano Antonini Curatore della Guida dei Vini on-line di Altissimo Ceto e Referente regionale per il Piemonte. Il nostro viaggio nel Piemonte vitivinicolo continua con la [...]
Redazione di TigullioVino.it Siamo all’ultima settimana di agosto e in Langa e Roero sta iniziando la raccolta delle uve a bacca bianca (Chardonnay, Riesling, Pinot), utilizzate per [...]
Guardando un po’ indietro, che settimana è stata questa per Vino al Vino? Una settimana animata, che si è chiusa con una discussione, che deve però ancora prendere quota, su un [...]
Degustazione > Cascina Fontanin - Livia FontanaVitigno: Barbera 70%, Nebbiolo 30% - Bottiglia: 75 - Alcol: 13,5% - Lotto I05010 Bottiglie prodotte: 6.000 - Prezzo sorgente: € 10,30 [...]
Degustazione > Cascina Fontanin - Livia FontanaVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto N05010 Bottiglie prodotte: 6.400 - Prezzo sorgente: € 8,20 Alla vista [...]
Degustazione > Cascina Fontanin - Livia FontanaVitigno: Arneis - Bottiglia: 75 - Alcol: 12,5% - Lotto A08010 Fascetta Doc AAA 00325065 - Bottiglie prodotte: 13.200 - Prezzo sorgente: [...]
Non è una lettura cui indulgo molto, ma confesso che anche a me scappa ogni tanto di porgere un occhio, sul Web, a Italia a tavola, il “quotidiano on line di enogastronomia, territorio, [...]
Davide Canina fondatore di Terra dei Vini al Vinitaly 2009. Added by: terradeivini Tags: Terra dei vini, Piemonte, Langhe, Roero, vini di qualità Date: 2009-07-09
Degustazione > Tenuta RoccaVitigno: Cabernet sauvignon 50%, Barbera 25%, Nebbiolo 25% - Bottiglia: 75 Alcol: 14% - Lotto 7-06 - Bottiglie prodotte: 12.000 - Prezzo sorgente: € [...]
Degustazione > Tenuta RoccaVitigno: Chardonnay - Bottiglia: 75 - Alcol: 12,5% - Lotto 209 Bottiglie prodotte: 3.000 - Prezzo sorgente: € 5,25 Alla vista è cristallino, di [...]
E così mi ritrovo tra le mani un bellissimo libro, che difficilmente avrei comperato, di quelli che magari avrei sfogliato in libreria pensando ‘hey, questo si che è fatto bene’, [...]
An vedi, la signorina va a Fossano! E che c’è da vede’ a Fossano?? (dixit il ragazzo dell’agenzia viaggi quando sono andata a fare il biglietto del treno. Fra parentesi, se [...]
I sogni I sogni che ondeggiano chiusi nel fondo dell'anima, al buio, deh, lascia che irrompano al sole! Zampilli, son essi. E ricadono intrisi di fulgida luce, in grembo alla fonte - cantando. [...]
Finding rewarding light reds under $15 can be as hard as searching for the Holy Grail (but without the killer rabbit). Bump it up to $20 and you can have more options, such as this trio of [...]
Ah, il Piemonte. Ah, le Langhe. Che terre meravigliose. Più scrivo di vino, più molti si stupiscono di come un toscano ami così tanto il Piemonte. Non c'è mica tanto [...]
Lo so bene che l’ultima domenica di luglio non è forse il momento migliore per organizzare l’ennesima manifestazione sul vino e chi non ha già provveduto a farlo cercherà soprattutto di [...]
Non è la prima volta che pur essendo un convinto estimatore del Decanter wine magazine (di cui sono anche un collaboratore da due articoli all’anno) e pur prendendo in seria considerazione [...]