Quest’anno il mercato abbonda di funghi di tutti i tipi, belli, freschi e a prezzo abbastanza conveniente. I porcini rappresentano, secondo me, la qualità migliore anche per la loro [...]
Ingredienti per 4 persone:100 g di fichi verdi120 g di riso originario300 ml di latte scremato1 baccello di vaniglia20 g di miele1 limone non trattato100 g di yogurt magro50 g di amarene [...]
Mi avvolgo nella prima coperta e guardo lentamente andare via la stagione del sole.Per me il nuovo anno inizia ora, un capodanno lungo un mese dove la gioia delle tante novità fa l'amore con la [...]
. Dopo aver comprato il wok ed averlo stagionato, eccomi alle prese con la prima ricetta preparata con la nuova padella. È una pietanza dai profumi asiatici, facile e veloce da fare. [...]
Olga C., Tarvisio: Si sente parlare di dieta mediterranea associata alla prevenzione di più patologie come le malattie cardiovascolari, Alzheimer e Sla, però ho visto che l'Italia, paese della [...]
Latte di RisoIngredienti:4 Cucchiai Riso Integrale, 500 gr Acqua e 600 gr, 30 gr Zucchero Grezzo di Canna. Preparazione:Versa l'acqua e aggiungi il riso. Cuoci 20 Min. 100° Vel. 2.Aggiungi [...]
Qualche risposta alle mille domande sul latte vaccino C’è chi dice “mai prima dei tre anni” e chi, invece, “subito, appena smesso di allattare”: la questione su quale sia il momento [...]
Settembre sta per terminare, l'autunno è arrivato e i lenti ritmi vacanzieri sono solo ormai un lontano ricordo. Tutto è ripartito alla grande....la routine scolastica e lavorativa è [...]
Buongiorno, oggi la rubrica Light and Tasty vi propone ricette che presentano come ingredienti bacche e semini.Questi meravigliosi ingredienti, che colorano, insaporiscono e migliorano tutti i [...]
Buona la prima ed un sospiro di sollievo! Una vera sfida con me stessa l’Mtc di questo mese perché l’ingrediente scelto da Acquaviva è il riso poco presente nella mia cucina anche [...]
SFORMATINI DI RISO E ZUCCA (dosi valide per 4 persone) Ingredienti: 300 gr di zucca mantovana; 120 gr di riso Originario; 500 ml di latte; 40 gr di burro; 40 gr di parmigiano grattugiato; 30 gr [...]
Questo mese ho seriamente rischiato di non farcela. Eccomi qui, l’ultimo giorno disponibile a scrivere la ricetta per l’MTC. Sarà che ho bisogno non di uno ma di molti caffè, sarà che io [...]
Grazie alla proposta di Acquaviva per Mtc di settembre, come vi accennavo nel precedente post ho imparato ad amare ancora di più il riso approfondendo meglio le varie cotture, però quando si [...]
Per la sfida di settembre dell'MTC ho subito pensato ad un dolce, essendo io notoriamente molto golosa la mia mente elaborava varianti di bavaresi, torte, dessert.. naturalmente tutto partendo [...]
Il rientro dalle vacanze è stato faticoso, il caldo asfissiante e poca voglia di cucinare ma come resistere di fronte alla sfida dell'MTC sulle tecniche di cottura del riso lanciata da [...]
Le idee improvvise sono le più belle. Spesso sono anche quelle che hanno più successo. Di sicuro sono quelle che mi coinvolgono da subito e mi fanno mettere subito all'opera.Per questo mese il [...]
Sfida MTC n°41.Tre diverse cotture del riso, me ne mancano due: eccole!Ricette nate per caso.Per la cottura pilav ho prima replicato una ricetta persiana che ho trovato nel ricettario di mia [...]
Clicca qui per vedere il video Il “chayote” è un ortaggio rampicante originario del Centro America, molto digeribile e dal sapore delicato, che ormai si può trovare in Italia nei [...]
Ingredienti: per 4 persone. Farro perlato 500 g Bietole già pulite 1 kg Fagioli cannellini già lessati 250 g Cipolla 1 Latte 1 l Brodo vegetale 1 l Maraschino 1 [...]
Attendo ogni mese l’appuntamento con l’MTChallenge con la curiosità e quel pizzico di trepidazione tipico di quando si sta per intraprendere un nuovo sentiero. In cucina ho sempre [...]
Per questo mtc n. 41 voglio fare un post che sia un inno a noi donne…donne dell’mtc..ma anche donne che si occupano di altri settori…donne forti..tenaci..volubili [...]
Una torta dolce di bietole a Pitelli? Sìdi Gabriella Molli Torta dolce di Bietole(dall’archivio di Gabriella Calzolari) Ingredienti:- 2,5 Kg di bietole crude (non coste) solo [...]
Mondo di Contemporaneo Food…siete avvisati…per questo post e per la ricettina di oggi occorre prendersi del tempo! Oggi si parlerà di Riso e lo faremo appoggiandoci ad un [...]
Clicca qui per vedere il video La crocchetta di riso è un stuzzichino classico dei “botecos” soprattutto nella regione sudest del Brasile. È una di quelle ricette sfiziose che [...]
Se qualcuno dice riso io penso subito alle frittelle che preparava mia nonna a Carnevale, ai pomodori col riso con cui i miei nonni mi accoglievano ogni estate di ritorno dal mare e ai.. [...]